sabato 27 maggio 2017

ANTICHE ESPRESSIONI NAPOLETANE 1.


 

 ANTICHE ESPRESSIONI NAPOLETANE 1.

Questa volta il destro per la stesura di queste paginette me l’offre la richiesta dell’amica M.P.F. (al solito, motivi di riservatezza mi impongono di riportar solo le iniziali di nome e cognome di chi mi scrive per sollecitar ricerche), amica che mi à proposto un congruo ventaglio di espressioni partenopee antiche ed in parte desuete, chiedendomi di illustrale e chiosarle. Provvedo augurandomi di interessare anche qualcuno dei miei consueti ventiquattro lettori.

Cominciamo.

1.NCE VERIMMO A FFELIPPO

Letteralmente: Ci vediamo a Filippo.

Espressione ancóra usata quale minaccioso ammonimento equivalente  a: "Bada! Al momento opportuno te la farò pagare"; minaccia cioè  di tirare definitivamente le somme di una contesa in tempi piú propizi a chi stia minacciando.L’espressione scimmiotta attraverso un’assonanza corruttiva   (Filippi/Felippo) quella minacciosa: Ci rivedremo a Filippi . Queste parole secondo una leggenda riportata anche da Plutarco  furono rivolte a Bruto dalla suo medesimo cattivo démone (coscienza) o dallo spettro di Giulio Cesare apparsogli in sogno alcune notti prima della battaglia di Filippi del 42 a.C., che terminò con la vittoria di Ottaviano ed Antonio su Bruto e Cassio, i quali vi morirono.

L’espressione italiana, come quella corruttiva napoletana,   à altresí – oltre il significato cui ò accennato -, pure un significato rivendicativo del male ricevuto in quanto, com' è noto, Cesare era stato vigliaccamente pugnalato da Bruto che era stato da lui tanto amato. Narrò lo storico Plutarco che, dopo l'uccisione di Cesare (44 a.C.), Bruto riparò con Cassio Longino e con l'esercito dei repubblicani in Macedonia, dove lo inseguirono Marco Antonio e il giovane Ottaviano. Una notte apparve a Bruto, nella sua tenda, un'ombra gigantesca che gli disse: "Io sono il tuo cattivo genio, o Bruto, e mi rivedrai dopo Filippi". Arditamente, Bruto replicò che non sarebbe mancato all'appuntamento, e l'ombra disparve. Proprio nella piana di Filippi, presso Cavalla, sull'Egeo, gli eserciti rivali si affrontarono, nel 42 a.C., per la battaglia decisiva. I primi scontri volsero a favore di Bruto, ma per la seconda volta il gigante riapparve, muto, all'assassino di Cesare. L'indomani si riaccese la mischia, che si concluse con la disfatta dei repubblicani e col suicidio di Bruto. A margine di tutto ciò rammento che il nome proprio Felippo ricorre in un’altra nota locuzione partenopea che suona:

2.AVIMMO PERDUTO A FFELIPPO I ‘O PANARO

Ad litteram:  abbiamo perduto Filippo e la cesta. Id est: ci abbiamo rimesso tutto: il capitale e gli interessi.Nel caso di  questa locuzione ancóra in uso,  affatto diversa dalla precedente il nome Felippo non è una corruzione di Filippi, ma è il nome proprio Filippo  rammentato  in una non meglio identificata farsa pulcinellesca di Antonio Petito nella quale  un tal Pancrazio aveva affidato al suo servo Filippo una cesta di cibarie , perché la portasse a casa, ma il malfido servo, riuniti altri suoi pari, si diede a gozzovigliare  facendo man bassa delle cibarie contenute nella cesta, e temendo poi  le reazioni del padrone,  evitò di tornare a casa lasciando il povero Pancrazio a dolersi del fatto con la frase in epigrafe.

Nota linguistica

In questa ’espressione  il verbo avimmo perduto regge due complenti oggetto ( il nome proprio Filippo ed il nome comune panaro), ma mentre Filippo è introdotto dalla preposizione A, ciò non avviene per il s.vo panaro che non viene introdotto da ô (crasi  di a +’o(lo/il)), ma viene introdotto dal semplice art. determ. m. ‘o (lo/il); ciò avviene perché in napoletano la preposizione A è usata talvolta  per introdurre, quasi in maniera indiretta, un complemento oggetto  quando però  tale complemento sia una persona o essere animato, mai un oggetto (es.: aggiu visto a ppàteto= ò visto tuo padre; aggiu ‘ntiso ô cane ca alluccava = ò sentito il cane che  latrava  ( dove ô = a + ‘o= a + il/lo); ma aggiu pigliato ‘o bicchiere= ò preso il bicchiere, aggiu ‘ntisa ‘a campana = ò sentito la campana.) La ragione di questa particolare A segnacaso del complemento oggetto  non è da ricercarsi  come sostiene qualcuno nel fatto che venuto meno il latino con le declinazioni comportanti esatte desinenze distinte per il nominativo e l’accusativo in un corrotto latino regionale volgare privo di desinenze distinte si sarebbe ingenerata un’ipotetica confusione in una frase del tipo: Petrus vidit Paulus non potendosi stabilire se il soggetto di vidit fosse Petrus o Paulus. Ciò è inesatto in quanto, se è vero che, ad un dipresso,  il latino classico, almeno  fino a quello ciceroniano,   mantenne il soggetto anteposto al  verbo reggente, per  il latino della decadenza volgarizzatosi con l’entrata in contatto con le parlate locali, proprio per non ingenerare confusioni, soprattutto  nella lingua parlata si preferí porre     il soggetto   sempre prima del verbo reggente. Reputo dunque  molto piú verosimile l’idea che tale particolare A segnacaso del complemento oggetto  sia un residuo plebeo di un latino volgare parlato, quello   che produsse anche lo spagnolo, il portoghese ed il rumeno, lingue in cui perdura l’uso dell’A come segnacaso del complemento oggetto.

 

3.TENE 'NA VARVA COMM' A SSALARDO!  Letteralmente: Avere una barba come Salandra. Espressione desueta da intendersi in senso ironico ed antifrastico; in realtà essa  vale: essere sbarbato  Id est: Avere  inclinazioni del tutto  diverse da  Salandra e avere un comportamento opposto  a quello tenuto dal  Salandra; piú esattamente: mantenersi neutrali davanti a situazioni o faccende in cui per codardia, timore o pusillanimità  non si voglia prender partito. L’espressione abbastanza moderna (1914 ca) fu coniata prendendo a riferimento  il comportamento di Antonio Salandra  (Troia, 13 agosto 1853 –†Roma, 9 dicembre 1931), politico italiano, presidente del consiglio dei ministri dal 21 marzo 1914 al 18 giugno 1916; costui  conservatore, divenne primo ministro dopo la caduta del governo di Giovanni Giolitti (Mondoví, 27 ottobre 1842 – †Cavour, 17 luglio 1928)  politico italiano, piú volte presidente del Consiglio dei ministri.Fu uno dei politici liberali piú efficacemente impegnati nell'estensione della base democratica del giovane Stato unitario; Salandra fu scelto dallo stesso Giolitti che ancora guidava la maggioranza in parlamento. Comunque, egli si distaccò ben presto da Giolitti sulla questione della partecipazione italiana alla prima guerra mondiale. Mentre Giolitti era schierato a favore della neutralità, Salandra e il suo ministro degli esteri, Sidney Sonnino, appoggiavano l'intervento a fianco della Triplice Intesa(un'intesa politica raggiunta da tre grandi potenze, cioè Francia, Regno Unito ed Impero russo all'inizio del XX secolo), e si assicurò l'entrata in guerra dell'Italia, nonostante l'opposizione della maggioranza del parlamento (Neutralità italiana (1914-1915)). Chiarito che l’atteggiamento del Salandra fu improntato all’interventismo, se ne ricava che -  con l’intenderla in senso antifrastico -  l’espressione in esame, equivale  a mantenersi neutrali nelle occasioni pericolose o compromettenti. Da notare come nell’espressione napoletana viva  la corruzione del cognome Salandra adattato in Salardo.

4.VA' 'O PIGLIA’  A AGNANO! o piú semplicemente PIGLIAL’ A AGNANO  Letteralmente: Va’ a pigliarlo in Agnano o piú semplicemente: piglialo ad Agnano Eufemistica, ma icastica, graziosa, divertente espressione ancóra usata al posto delle becere Vallo a pigliarlo in culo o piglialo in culo oppure  Vallo a pigliarlo in ano/piglialo in ano ; le becere espressioni valgono ad litteram: va’ a prenderlo nel culo/prendilo nel culo(ed il cosa è facilmente intuibile) l’espressione in esame è una rabbiosa esclamazione indirizzata verso chi si voglia invitare a lasciarsi  figuratamente sodomizzare, per significargli che deve  accettare ciò che viene, senza opporre resistenza, soprattutto se ciò che arriva è un tiro mancino proditorio ed inatteso, tiro scoccato da qualcuno con cui non si può competere; spesso la locuzione in esame è accompagnata da un perentorio  e statte zitto (e taci).La graziosità dell’espressione va riscontrata nell’adattamento eufemistico fatto delle voci in ano trasformate nell’assonante Agnano  che di per sé attualmente  corrisponde ad una zona di Napoli compresa nella decima municipalità ed in origine  fu   un vulcano estinto dei Campi Flegrei che formò una conca  e dalle  sorgenti di acqua termale che vi sgorgano copiose, nel XI secolo la conca si trasformò in un lago prosciugato poi  con una bonifica nel 1870: dei canali a raggiera convogliano le acque in una vasca centrale dalla quale si diparte un emissario che, passando sotto il Monte Spina, sfocia a mare a Bagnoli.Interessantissima l’etimologia del nome Agnano: Secondo Benedetto di Falco, il nome della località sarebbe derivato,  a metà del '500, dal termine Anguignano, per la moltitudine di serpi che si annidavano tra le felci che contornavano il lago (dal latino anguis, "serpente"). In effetti nell'opera di Pietro da Eboli (Eboli1170? –† ivi 1220 ca) chierico che fu  cronista, poeta e miniaturista, vicino alla corte sveva), la miniatura che illustra la sorgente termale di Agnano, chiamata Balneum Sudatorium, mostra il lago pieno di rane e di serpenti. Una tale etimologia, però, non à basi linguisticamente probanti. Tralasciando numerose altre ipotesi, parimenti poco credibili, formulate tra il '600 e l'800, risale al 1931 il primo lavoro in cui l'etimologia del toponimo Agnano viene trattata in maniera scientifica. L'autore, Raimondo Annecchino, dopo un'attenta disamina delle fonti, fa risalire il toponimo Agnano ad un ipotetico praedium Annianum, cioè ad un fondo di proprietà di esponenti della gens Annia, attestata a Pozzuoli in epoca romana. Cita, infatti, vari documenti medioevali in cui compare il toponimo Anianum o Annianum. La teoria è stata di recente criticata da Gaetano Barbarulo in un saggio in cui evidenzia come il toponimo originario fosse Angulanum (luogo a forma di angolo) e traesse origine dalle caratteristiche geomorfologiche del luogo. Da Angulanum (attestato già in una fonte del VI secolo), attraverso le forme intermedie Anglanum e Agnanum, si sarebbe giunti alla moderna forma Agnano. Tutte queste ipotesi etimologiche sono riportati par pari in un famoso saggio di toponomastica di Gino Doria (Napoli1888-†ivi1975) singolare figura di storico,  personalità eclettica, dai molteplici interessi culturali (letteratura, musica, arte, bibliografia, giornalismo, storia patria etc.).Nota linguistica  Nella corretta scrizione napoletana dell’espressione in esame l’infinito pigliare è scritto in maniera apocopata piglia’ con il segno diacritico (‘) che indica l’avvenuta apocope della sillaba finale re, ma lascia invariato come è giusto che sia l’accento tonico della parola per cui il piglia’  di va’ ‘o piglia’etc. va lètto piglia ; si volesse spostare l’accento tonico della parola come nella frase corrispondente vallo a ppiglià etc.  dove il pronome lo è enclitico di va si dovrebbe usare per indicare l’avvenuta apocope non l’apostrofo, ma l’accento ed ottenere piglià.  In effetti bisogna tener presente che il segno dell'apostrofo in fin di parola si deve porre quando si voglia  operare un taglio ad  un termine  mantenendone però il primitivo accento tonico ; per esempio il verbo èssere può essere apocopato (soprattutto in poesia, per particolari esigenze metriche e/o espressive) in èsse' che non andrà letto essè, ma èsse, come ancora ad es. il verbo tégnere, può, per particolari esigenze espressive o metriche,  essere apocopato in tégne’, mantenendo però il suo accento tonico e non diventando alla lettura: tegnè, mentre – sempre a mo’ d’esempio – l’infinito del verbo cadere  va reso con la grafia cadé  e non  cade’ che si deve leggere càde e non cadé!

Parimenti la medesima cosa accade nel dialetto romanesco dove quasi tutti gli infiniti  risultano apocopati e senza spostamento d’accento tonico per cui graficamente sono giustamente resi con il segno (‘) come ad es. càpita con il verbo vedere  che in napoletano è reso con vedé  ed in romanesco vede’ (che va letto: vede  e non vedé.

A margine e completamento di tutto quanto fin qui detto rammento che – checché ne dicano taluni pedestri vocabolaristi i quali  (poggiandosi sul fatto che la voce apocope in greco indica appunto il troncamento) confondono l’apocope con il troncamento; quest’ultimo è infatti la  caduta di un suono in fine di parola: es. fior per fiore o anche pur per pure, qual per quale, tal per tale etc.; l’apocope ( cfr. nel napoletano si’ che sta per si(gnore) è pur essa la caduta di uno o piú suoni in fine di parola, ma tale caduta è,  nella stragrande maggioranza dei casi,  caduta di una o piú sillabi finali  ad es. nell’italiano:  san per santo e (almeno per ciò che riguarda il napoletano (nell’italiano tale esigenza non è contemplata salvo che per talune parole come fra’ che è da fra(te), po’che è da po(co))  l’apocope (caduta di suoni rappresentati da  una o piú sillabe finali, non di una sola consonante; infatti come si ricava dalla medesima parola la consonante non è titolare d’un suono proprio che le viene offerto da una vocale d’accompagnamento...  ) dev’essere indicata con un segno diacritico (‘) quando la caduta della sillaba non esiga addirittura  l’accento  come ad es.in tutti gli infiniti dei verbi dove la caduta della sillaba finale (re) lascia una parola terminante per vocale che va accentata tonicamente (cfr. parlà che è da parla(re) – capÍ che è da capi(re) e cosí via;  in questo caso mettere il segno dell’apocope (‘) porterebbe ad avere parla’ – capi’  che non consentirebbero l’esatta pronuncia di   parlà  o  capí, ma andrebbero pronunciati parla e capi; l’accento in luogo dell’apocope mette le cose a posto e pertanto è inutile e pleonastico scrivere (come pure inopinatamente (cfr. A.Altamura) m’è occorso di trovare scritto   parlà’ e capí’ abbondando in pletorici segni diacriti    quali i due apostrofi accanto a vocali già accentate.

In napoletano i monosillabi apocopati di una o piú consonanti (che come visto non è/son rappresentativa/e da sola/e di un suono) non necessitano di alcun segno diacritico (ad. es. mo =ora, adesso (che è  da mox), cu= con (da cum),pe=per (da per)po= poi (da post) etc.)

5.VEDERSE PIGLIATO Dê TURCHE  Ad litteram Vedersi preso dai Turchi  Id est: essere assalito da terrore, orrore, spavento, panico, sgomento, disperazione davanti ad avvenimenti spiacevoli sgradevoli, seccanti, urtanti, tristi quando non forieri di rischio, insidia, azzardo, incognita o di conclamato  pericolo anche letale  e tutto ciò in ricordo delle antiche, cruente scorribande, incursioni, razzie operate sulle coste campane dalle bande turche e/o saracene (onnicomprensivamente détti Turchi),  saccheggi  che diedero vita ad espressioni esclamatorie e di sgomento  quali Mamma lli Turche! oppure All’arme, all’arme la campana sona lli Turche so’ sbarcate alla Marina! Rammento che il timore delle incursioni turchesche fu tale che di esse si fe’ menzione nella famosa canzone Michelemmà (titolo sulla cui interpretazione scrissi alibi e vi rimando).

6.VOGLIO SAPé TUTTO DALL'A  NFI’ ô RUMME Antica icastica espressione purtroppo desueta che letteralmente si può rendere con Intendo esser messo al corrente di ogni cosa dalla a sino al rum. Id est: Voglio saper vita, morte e miracolo (di qualcosa)Lo si dice di chi indiscreto, ficcanaso, invadente, impiccione di un accadimento voglia essere informato particolareggiatamente, messo a conoscenza  minutamente, in tutti i particolari, soprattutto  quando dell’avvenimento in questione dovrebbe mantenersi all’oscuro in quanto non di sua pertinenza.

Tutta l’espressione è incentrata sul termine rumme  s.vo m.le che è etimologicamente  la lettura popolare della sillaba -rum,poi che come alibi ricordo il napoletano per solito aborre da voci terminanti per consonanti e li rende con l’aggiunta d’una paragoge, cioè di una sillaba finale con vocale evanescente e con  il raddoppiamento della consonante  (cfr.  tramme←tram, bisse←bis, barre←bar,gasse←gas,  autobbusso←autobus con la sola eccezione della negazione NUN  talvolta attestata però anche  come nune insieme a none che vale no ed a sine= sí ); rummo è dunque il nome dell’abbreviazione con cui si rappresentava, nel Medioevo e nel Rinascimento, la desinen-za latina -rum, e anche altri gruppi finali comincianti con r- (per es., illorum, coram, notarium, feriam potevano essere scritti: illorumme coramme notoriumme, feriamme etc. ). Nella tavola dell’alfabeto il segno era posto dopo la zeta, donde la locuz. dall’a ô (=al) rumme, in uso un tempo con lo stesso sign. di «dall’a alla zeta».

Rammento in coda che nel napoletano esistono almeno altre due voci omofone (per il fenomeno della evanescenza della sillaba finale), ma non omografe della voce rumme con la quale esse non vanno confuse ; e sono 1)rummo= rombo s. m. (zool.) nome comune di alcuni pesci marini teleostei, commestibili, affini alla sogliola con corpo appiattito romboidale ed entrambi gli occhi sul lato sinistro (ord. Pleuronettiformi) (dal lat. rhōmbu(m)→rumbu(m)→rummu(m)→rummo, che è dal gr. rhómbos, propr. 'trottola', poi nome del pesce, per la forma simile a quella di una trottola schiacciata; 2) rumma = rum acquavite ottenuta per lo piú  dalla distillazione della melassa di canna da zucchero fermentata.la voce inglese rum è derivata da rum- bustious 'chiassoso, violento', con allusione al comportamento degli ubriachi bevitori della suddetta acquavite; la voce napoletana rumma  è coniata su quella inglese con una tipica paragoge, ma qui  di una piena  a finale (invece della consueta e semimuta) e raddoppiamemento espressivo della m etimologica fino a formare la seconda sillaba ma  della voce rumma, come altrove tramme←tram,barre←bar etc.

nfino prep.ed avv.  =sino voce che con derivazione dal lat. fine, abl. di finis 'limite', con il  significato preposizionale di 'fino a' si adopera davanti ad un avv.,  ad un sostantivo  o ad un'altra prep. e può essere preceduta da una n eufonica che,  come tale,  non necessita di segno diacritico d’aferesi, necessario invece nel caso   si fosse trattato di una ‘n illativa  derivata da in→(i)n→’n; introduce il termine ultimo di una distanza spaziale o temporale: nfino a cquanno?(sino a quando?); nfino addó?;nfino a ttanno(fin dove?; fino ad allora); nfino a ‘ncimma(fin in cima);nfino â casa (sino a casa); nfino a ll’urdemu (fino all'ultimo); nfino a cche(sino a che),

come avv. (lett.) persino, pure, anche: ce stevano tutte quante, nfino a ‘e cchiú luntane pariente(c'erano tutti, fino i piú lontani congiunti.

 

 

7.À ‘NGRASSATO ‘A CAPA ‘A CEPOLLA!... locuzione eufemistica usata per à ‘ngrussato ‘a capa ‘a cepolla! Letteralmente la prima è la cipolla à ingrassato la testa, la seconda è la cipolla à ingrossato la testa; ambedue le espressioni sono da intendersi in senso giocoso/furbesco per significare: Ci siamo, il glande è gonfio e  pronto alla tenzone amorosa! Come si evince in ambedue le espressioni  con il termine cipolla si intende eufemisticamente quella parte del sesso maschile che allorché è in erezione, si presenta gonfia e dura a mo’ d’una cipolla o rapa; infatti rammento che  a proposito di eccitazione sessuale maschile, che accanto ad arrezzà/arrizzà (denominale del lat. ad+rectus)  spesso s’usa  o il verbo ‘ncepullirse (denominale di in + cepolla= farsi duro come una cipolla) oppure piú spesso il verbo  arrapà/arraparse etimologicamente denominale di ad+rapa→arrapa/re  semanticamente spiegato tenendo presente che nell’eccitazione sessuale maschile il membro eretto può esser duro tal quale una rapa ortaggio molto compatto,  sodo, saldo, rigido. Cepolla = s. f.le

1 pianta erbacea coltivata per il bulbo commestibile, composto di varie tuniche carnose (fam. Liliacee) | il bulbo stesso e, per estens., il bulbo di altre piante: cipolla bianca, rossa; frittata con le cipolle; togliere il velo alle cipolle, la prima squama sottilissima che ricopre il bulbo; la cipolla del giglio, del tulipano ' mangiare pane e cipolla, (fig.) pochissimo e male; essere molto povero. DIM. cipolletta, cipollina ACCR. cipollona, cipollone (m.) PEGG. cipollaccia

2 (estens.) qualsiasi oggetto o sua parte a forma di cipolla: la cipolla del lume a petrolio, la parte inferiore, sferica, che contiene il liquido; la cipolla dell'annaffiatoio, la parte terminale del collo, rotondeggiante e a buchi, da cui esce l'acqua

3 (scherz.) orologio da tasca di foggia antiquata

 4 (scherz.) colpo radente assestato con la mano aperta e diretto alla testa etimologicamente richiamata nella caepa d’avvio;infatti in  latino caepulla  da cui la nostra cepolla ma pure l’italiana cipolla, è il diminutivo di caepa= testa. Con la voce a margine  alibi  in senso furbesco  si intende

5(scherz. come nel caso che ci occupa)  il glande di un membro in istato erettivo.

 

 

8.JETTE PE SE Fà 'A CROCE E SE CECAJE N'UOCCHIO Letteralmente: Si accinse per segnarsi con la croce e finí per mettersi un dito in un occhio.Détto sarcasticamente di chi cosí tanto sfortunato, sventurato à un ritorno negativo da qualsiasi cosa si disponga a fare, persino da pie  pratiche religiose!

jette voce verbale (3ª pers. sg. pass. rem.) dell’infinito jí/ghí (dal lat. ire).

pe = per  preposizione semplice derivata come il per dell’italiano dal lat. pe(r) ed al proposito rammento che quando un termine,  per motivi etimologici, perde una sola o piú  consonanti in fin di parola e non per elisione (allorché – come noto – a cadere è una vocale),  non è previsto che ciò si debba indicare graficamente come avverrebbe invece se a cadere fosse una intera sillaba;

ecco dunque che  ciò che accade per il mo derivante da mox ugualmente accade, in napoletano, per la parola cu (con) derivante dal latino cum   per  pe (per), per po (poi)che è dal lat. po(st) dove cadendo una sola o una doppia  consonante ( x - m – r - st ) e non una sillaba non è necessario usare il segno dell’apocope (‘) ed il farlo è inutile, pleonastico, in una parola errato! La stessa cosa accade per l’avverbio napoletano di luogo lla (in quel luogo, ivi) avverbio che in italiano è  là; sia l’avv. napoletano che quello italiano sono   ambedue derivati dal lat. (i)lla(c): in napoletano mancando un omofono ed omografo lla non è necessario accentare distintivamente l’avverbio, come è invece necesario nell’italiano là  dove è presente l’omofono ed omografo la art. determ. f.le. C’è invece un napoletano po’  che necessita dell’apostrofo finale: è il po’= può (3ª pr. sg. ind. pres. di potere) che derivando dal lat. po(te)(st)  comporta la caduta d’una vera sillaba, caduta da indicarsi con l’apostrofo che serve altresí a distinguere gli omofoni po = poi e po’ = può.

Nel napoletano scritto c’è una sola parola nella quale cadendo una consonante finale è necessario fornire la parola residua di un segno d’apocope (‘): sto parlando della negazione nun= non che talvolta viene apocopata in nu da rendersi nu’ per evitarne la confusione con l’omofono ‘nu (un, uno) che conviene sempre fornire del segno (‘) d’aferesi  e ciò in barba a troppi moderni addetti e non addetti ai lavori partenopei per i quali è improvvidamente invalso l’uso di rendere l’articolo indeterminativo maschile nu senza alcun segno diacritico alla medesima stregua dell’articolo indeterminativo femminile ‘na che è erroneamente reso na senza alcun segno diacritico, quasi che il segnare in avvio di parola un piccolo segno (‘) comportasse gran dispendio di energie o appesantisse la pagina scritta e non fosse invece, quale a mio avviso è, segno di sciatteria, pressappochismo dello scrittore (si chiamassero pure Di Giacomo,F.Russo,

 E. Nicolardi etc.e giú giú fino ad E.De Filippo.)  

Qualcuno, fautore della derivazione del napoletano mo dal lat. modo, mi à fatto notare, e lo dico per incidens,  che il termine mo non potrebbe derivare, come invece l’amico Renato de Falco ed io sosteniamo,  da mox,  in quanto –pare - che una doppia consonante  come cs cioè x non possa cadere senza lasciar tracce, laddove ciò è invece possibile che accada specie per una dentale intervocalica  come la d di modo.

Ora,a parte il fatto che anche le piú ferree regole linguistiche posson comportare qualche eccezione (come avviene ad es. per la voce della lingua nazionale  re  che pur derivata dritto per dritto dal latino re(x),si scrive senza alcun segno diacritico traccia della x ,  anche ammettendo  che il napoletano mo discenda da modo e non da mox  non si capisce perché  esso mo  andrebbe apocopato (mo’) o addirittura accentato (mò) atteso che vige comunque la regola che i monosillabi vanno accentati solo quando,nell’àmbito di  un medesimo idioma, esistano omologhi omofoni che potrebbero creare confusione.

Penso perciò che forse sarebbe opportuno nel toscano/italiano accentare il mò (ora, adesso) per distinguerlo dall’apocope di modo (mo’ dell’espressione a mo’ d’esempio), ma nel napoletano non esistendo il termine modo né la sua apocope è inutile e pleonastico aggiunger qualsiasi segno diacritico (accento o apostrofo) al termine mo (ora/adesso).

 fà = fare ( apocope del lat. facere) che preferisco scrivere accentato (come tutti gli infiniti in are→à(cfr. magnare→magnà)ere→é(cfr. cadere→cadé) ire→í (cfr.murire→murí)piuttosto che apocopato, evitando di scrivere – come invece        propone qualcuno  fa’ o alibi da’ per dare  che potrebbero esser confusi con gli imperativi  fa’= fai o da’= dai.

 se cecaje voce verbale (3ª pers. sg. pass. rem. dell’infinito riflessivo  cecar/se (dal lat. caecare+ se)

uocchio s.vo m.le = occhio (dal lat. ŏculu(m)→ ŏclu(m)→uocchio con dittongazione della ŏ e risoluzione in chi del gruppo cl seguito da vocale come in clausu(m)→cl(a)usu(m)→chiuso,clavu(m)→chiuovo etc.

 9.JíRSE A SPILà 'E RRECCHIE A SSAN PASCALE.  Letteralmente: andarsi a sturare le orecchie a san Pasquale. Espressione usata sarcasticamente nei confronti di chi faccia le viste di essere improvvisamente insordito e perciò  non sentire un invito o un comando per non metterlo in pratica. In realtà tutto ciò avviene perché manca nel finto sordo la volontà di accettare l’invito o di sottostare al comando; ebbene a costui si consiglia di provvedere a farsi curare la sordità recandosi presso il monastero dei monaci( in origine Alcantarini di Lecce)di san Pasquale a Chiaia che conducevano un piccolo ospedale annesso al loro  monastero e vi curavano piccole o grosse  affezioni otorino-laringotatriche; tra le pratiche piú comuni v’era quella si liberare gli orecchi dall’eccesso di cerume (causa talora di temporanea ipoacusia) servendosi di  un olio medicamentoso prodotto dagli stessi monaci con le mandorle raccolte nel proprio orto/giardino. Il monastero di san Pasquale era adiacente all’omonima chiesa edificata per  volontà  di Carlo di Borbone nel 1750 ca ed affidata ai  monaci Alcantarini, famiglia francescana nell'Ordine dei Frati Minori (O.F.M.); l'Ordine degli Alcantarini, nacque con San Pietro d'Alcàntara nel 1555, come riforma all'interno del grande Ordine dei Francescani Minori.  

10. JíRSENE ‘NZUOCOLO Letteralmente: Andarsene in dondolo, farsi sospingere come in altalena, lasciandosi dolcemente ciondolare; per traslato l’espressione vale: godere beatamente e con voluttà

 dei piaceri dei  sensi ed il collegamento semantico si coglie tenendo presente l’apparentamento tra il piacere che procura l’abbandonarsi al festoso dondolio in altalena e quello che procura l’abbandonarsi al godimento dei sensi;

jírsene = andarsene forma verbale formata dall unione dell’’infinito jí (dal lat. ire) con in posizione enclitica  i pronomi atoni  se (pron. pers. m.le e f.le di terza pers. sg. e pl. si usa in luogo della forma pronominale atona se davanti ai pron. pers. lo, la, li, le e alla particella ne, in posizione sia enclitica sia proclitica: s’ ‘o lassaje scappà (se lo lasciò scappare); s’ ‘a vedette brutta(se la vide brutta); s’ ‘e mmettette dint’â sacca(se li intascò); gudersela (godersela); se ne jette(se ne andò); jennosene (andandosene),

 e ne (pron. m.le e f.le , sg. e pl. [forma atona che si usa in posizione sia enclitica sia proclitica; è sempre posposta ad altro pron. atono che l'accompagni e si può elidere davanti a vocale: es. jírsen’ ‘e capa]).

‘nzuocolo = in dondolo, in altalena e per traslato in godimento, in sollucchero;  etimologicamente la voce è per la maggior parte degli addetti ai lavori ritenuta di etimo sconosciuto; ma a mio avviso è  formata da un in→’n + il s.vo zuocolo (dondolo, altalena e per traslato  godimento dal lat. jŏculu(m)→zuocolo (giuoco, scherzo, facezia).ù

Brak (SEGUE)

 

Nessun commento:

Posta un commento