IL VERBO PARÉ E LA SUA FRASEOLOGIA.
Il caro amico A.B., di cui – per i soliti motivi di riservatezza
– mi limito ad indicare le sole iniziali di nome e cognome,si è détto molto
contento di ciò che sua richiesta ò scritto circa alcune espressioni modali partenopee
costruite con il verbo parlare/à e mi à chiesto di illustrare qualche
espressione costruita con il verbo parere/paré (sembrare, apparire). Per
contentare l’amico che me ne à fatto richiesta e forse qualcun altro dei miei
ventiquattro lettori tratterò perciò qui
di sèguito di alcune espressioni
partenopee costruite con il verbo parere/paré
Comincio con il darne un breve elenco per poi analiticamente
trattarne:
1 – Paré ‘a cuccuvaja ‘e Puorto
2 - Paré ‘a funa e ‘a terocciola
3 - Paré ‘a gatta appesa ô llardo
4 - Paré ‘a gatta d’ ‘a sié Marí: ‘nu poco chiagne e ‘nu
poco rire: quanno sta moscia, rire e quann’è cuntenta, chiagne!
5 - Paré ‘a gatta d’ ‘o sturente ca fotte e s’allamenta variante
5bis - Paré ‘a gatta d’ ‘o sturente ca magna e s’allamenta
6 -Paré ‘a gatta ‘e
madama quarti-quarte ca magna ‘nu chilo e pesa tre cquarte!
7 - Paré ‘a gatta purmunara
8 – Paré ‘a palata e ‘a jonta
9 - Paré ‘a lampa d’ ‘o Sacramento
10 - Paré ‘a limma e ‘a raspa
11 - Paré ‘a morte ‘ncopp’ ê cantarelle
12 - Paré ‘a mosca dint’ ô mmèle
13 - Paré ‘a mosca dint’ ô Viscuvato
14 – Paré Arturo ‘ncopp’ ô filo
15 – Paré ‘a zoccola cu ‘e llente
16 – Paré variante fà ‘a sporta d’’o tarallaro
17 - Paré variante stà cazza e ccucchiara
18 – Paré ca ‘o culo ll’arrobba ‘a péttola
19 – Paré ca s’’o zúcano ‘e scarrafune
20 – Paré
Ciccibbacco ‘ncopp’ â votta
21 - Paré don Titta e 'o cane
22 – Paré ll’àseno ‘mmiez’ ê suone
23 - Paré
mill'anne
24 – Paré Lillo e
Lélla ô pere ‘e sant’ Anna.
25 - Paré ll'ommo
'ncopp'â salera
26 – Paré ‘na lacerta vermenara
27 – Paré n’anema pezzentella
28 – Paré ‘na pupata ‘e ficusecche
29 – Paré ‘na úfara
30 – Paré ‘nu capone sturduto
31 - Paré n’auciello ‘e malaurio
32 -Paré 'na luna 'nquintadecima.
33 - Paré 'nu píreto
annasprato
34 - Paré 'nu píreto ‘ncantarato
35 - Paré 'nu sorece 'nfuso 'a ll' uoglio
36 - Paré 'o diavulo e ll'acquasanta
37 - Paré Pascale passaguaje
38 –
Paré ‘o càntaro ‘mmiez’â cchiesia.
Ed a chiudere segnalo
alcune espressioni nelle quali il verbo paré non appare all’infinito ma coniugato impersonalmente alla 3ª p. sg.
dell’ind. presente ; e sono :
39 - Pare brutto.
40 - Pare ca mo te
veco vestuto 'a urzo.
41 - Pare ca mo 'o vveco
42 – Pare ‘o carro
‘e Bbattaglino
43 – Pare ‘o
pastore ‘a maraviglia
44 – Pare ‘o ciuccio ‘e Fechella :
trentatré chiaje e pure ‘a cora fràceta!
45 – Pare ‘na
pupata ‘e Guidotte.
Terminata cosí
l’elencazione e prima di analizzare le
singole espressioni, mi pare comunque giusto se non necessario dilungarmi alquanto sul verbo parere/paré
(che etimologicamente deriva dal latino volg. *paríre→parere = apparire,manifestarsi come ) che è
quel verbo intransitivo con ausiliare avere che, come nell’italiano, sta per: 1
avere una certa apparenza; apparire, sembrare (può indicare contrapposizione
tra apparenza e realtà): pareva ‘nu
santo; me pare ‘na brava
perzona; me pare sincero
(pareva un santo; mi pare una brava persona; mi pare sincero) | pare ajere (pare ieri), di fatto
accaduto molto tempo fa, ma che si ricorda come se fosse recente | pare impossibile, per esprimere
disappunto, collera, stupore: me pare ‘mpussibbile ca nun capisce maje chello
ca lle dico ( mi pare impossibile che
non capisca mai quello che gli si dice) | nun me pare overo! (non mi par vero!),
espressione con cui si manifesta contentezza, soddisfazione,gioia;
2 essere di una determinata opinione; credere, pensare: me pare ch’ aggiu capito bbuono…(mi pare di aver capito bene); me pareva ca fosse ll’ora ‘e partí(mi pareva che fosse tempo di partire) | con una determinazione che ne precisa il valore: me pare justo ca tu lle cirche scusa!(mi pare giusto che tu le chieda scusa); me pare fosse ora ca tu ‘a fernisce(mi pare ora che tu la smetta); che te ne pare ‘e chella perzona?, (che ti pare di quella persona?) | me pareva (bbuono)!(mi pareva (bene)!), avevo pensato, visto giusto | te pare?(ti pare?), nun te pare pure a tte?(non sembra anche a te?), per sollecitare l'assenso di altri, per chiedere l'approvazione: aggio raggione io , nun te pare?(ò ragione io, non ti pare?); si adopera anche per esprimere il proprio dissenso o per schermirsi e come formula di cortesia: «Sî stato tu a ffarlo?» «Ma te pare!»; («Sei stato tu a farlo?» «Ma ti pare!»); «Dongo ‘mpiccio?» «Ma te pare!» («Disturbo?» «Ma ti pare!») | (fam.) volere:fa’ comme te pare! (fai un po' come ti pare!)
3 (ant.) manifestarsi, mostrarsi, comparire:pare ‘na pupata ‘e ficusecche (sembra come una pupattola…) | ancóra usato in talune particolari espressioni esclamative : vo’ paré! (a fforza ‘nu bbuonu guaglione) ( vuol sembrare a ogni costo!,ma non è una brava persona), voler apparire, mettersi in mostra come…;pare a tte! (sembra cosí a te,ma in realtà non è come pensi!)cosí appare al tuo giudizio, ma ti sbagli. pe nun paré(per non apparire), per passare inosservato ||| v. intr. impers. apparire probabile, verosimile; sembrare: pare ca vo’ chiovere (sembra che voglia piovere); «È arraggiato?» «Pare».
(«È arrabbiato?» «Pare»).
2 essere di una determinata opinione; credere, pensare: me pare ch’ aggiu capito bbuono…(mi pare di aver capito bene); me pareva ca fosse ll’ora ‘e partí(mi pareva che fosse tempo di partire) | con una determinazione che ne precisa il valore: me pare justo ca tu lle cirche scusa!(mi pare giusto che tu le chieda scusa); me pare fosse ora ca tu ‘a fernisce(mi pare ora che tu la smetta); che te ne pare ‘e chella perzona?, (che ti pare di quella persona?) | me pareva (bbuono)!(mi pareva (bene)!), avevo pensato, visto giusto | te pare?(ti pare?), nun te pare pure a tte?(non sembra anche a te?), per sollecitare l'assenso di altri, per chiedere l'approvazione: aggio raggione io , nun te pare?(ò ragione io, non ti pare?); si adopera anche per esprimere il proprio dissenso o per schermirsi e come formula di cortesia: «Sî stato tu a ffarlo?» «Ma te pare!»; («Sei stato tu a farlo?» «Ma ti pare!»); «Dongo ‘mpiccio?» «Ma te pare!» («Disturbo?» «Ma ti pare!») | (fam.) volere:fa’ comme te pare! (fai un po' come ti pare!)
3 (ant.) manifestarsi, mostrarsi, comparire:pare ‘na pupata ‘e ficusecche (sembra come una pupattola…) | ancóra usato in talune particolari espressioni esclamative : vo’ paré! (a fforza ‘nu bbuonu guaglione) ( vuol sembrare a ogni costo!,ma non è una brava persona), voler apparire, mettersi in mostra come…;pare a tte! (sembra cosí a te,ma in realtà non è come pensi!)cosí appare al tuo giudizio, ma ti sbagli. pe nun paré(per non apparire), per passare inosservato ||| v. intr. impers. apparire probabile, verosimile; sembrare: pare ca vo’ chiovere (sembra che voglia piovere); «È arraggiato?» «Pare».
(«È arrabbiato?» «Pare»).
E passiamo all’esame delle singole espressioni:
1 – Paré ‘a cuccuvaja
‘e Puorto
Letteralmente:
Sembrare la civetta del Porto; icastica, antica espressione usata a mo’ di
dileggio riferita ad una donna molto poco avvenente, arcigna e sgraziata,
anziana, bassa, tracagnotta e grassa e
che incuta spavento o timore. L’espressione in origine (fine XVI sec.) faceva
riferimento alla civetta che accompagnava la statua della dea Minerva (dea
della filosofia e della saggezza oltreché protettrice delle acque) una delle
statue presenti sul basamento della
Fontana degli Incanti: detta anche d’ ‘a Cuccuvaja in Piazza dell'Olmo,
nel Quartiere Porto; la fontana fu détta degli Incanti perché (a voler credere
ad una leggenda) una malefica, potente
strega della città, usava frequentemente l'acqua della fontana per i suoi
incantesmi; ma piú verosimilmente fu cosí chiamata prendendo a riferimento gli Incantatori (venditori di merce ai
pubblici incanti) che svolgevano il loro lavoro all’aperto nei pressi della
fontana che sorgeva nel mezzo della piazza all'ombra di un grande olmo che dava
il nome alla piazza. La fontana disegnata da Giovanni da Nola (Nola 1488 – †Napoli 1560) sorgeva, come ò détto, nel mezzo della Piazza su di una base quadrangolare formata da un monte con 4 grotte, nelle quali vi erano le statue di: Venere, Apollo, Cupido, Minerva; in cima al monte da una tazza rigurgitante acqua si ergeva un aquila con le Armi dell'Imperatore Carlo V e sull'esterno, in un tondo ortogonale alla grotta della Minerva, era scolpita una civetta (in napoletano cuccovaja); come è risaputo la fontana fu costruita nel XVI secolo nella piazza dell’ Olmo al Porto, quando il viceré Pedro Álvarez de Toledo(Salamanca 1484 – †Firenze 22/02/ 1553) volle realizzare una struttura idrica per l'approvvigionamento degli abitati del luogo. Fu disegnata, ripeto da Giovanni Merliano scultore noto come Giovanni da Nola, ma al rifacimento di alcune parti andate distrutte partecipò anche lo scultore Annibale Caccavello(Napoli 1515 – †Napoli 1570) che scolpí la statua di Venere.
Danneggiata nei tumulti (luglio 1647) di Masaniello (Tommaso Aniello d'Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli, 29 giugno 1620 – †Napoli, 16 luglio 1647), la fontana venne riportata al nuovo splendore con i rifacimenti di alcune parti realizzate da tali non meglio identificati Francesco Castellano ed Antonio Iodice, sotto la supervisione di Francesco Antonio Picchiatti(Napoli1619 – †Napoli 1694); riparata piú volte nel corso del XVIII secolo, nel 1834, l'architetto Pietro Bianchi((Lugano 1787 -† Napoli 1849). ne ricostruí una buona parte;scampata alle demolizioni del Risanamento, venne smontata ed all'inizio del XX secolo ricostruita in piazza Salvatore Di Giacomo(Napoli 1860 -† ivi 1934) a Posillipo, ma per i napoletani d’antan rimase e rimane ancóra ‘a funtana d’ ‘a cuccuvaja ‘e Puorto;rammento poi che sul finire del 1800 ed i principi del 1900 con l’espressione ‘a cuccuvaja ‘e Puorto , pur continuando ad usarla quale insolente espressione di irrisione, non ci si riferiva piú all’antica tozza, brutta civetta che accompagnava la Minerva, ma ci si riferiva con sarcastica, malevola impertinenza a Matilde Serao(Patrasso 1856 - †Napoli 1927), la famosissima scrittrice e giornalista napoletana fondatrice a Napoli de Il Giorno con sede in Angiporto della Galleria, giornalista che per il vero era effettivamente una donna molto poco avvenente, arcigna e sgraziata, anziana, bassa, tracagnotta e grassa, la cui vista incuteva timore se non addirittura sgomento!
cuccuvaja s.vo f.le = 1.civetta e talora nottola, ed anche 2. donna brutta e sgraziata che incute timore; etimologicamente voce dal greco kikkabâu.
2 - Paré ‘a funa e ‘a teròcciola
Letteralmente: Sembrare la fune e la carrucola; icastica,
antica espressione peraltro desueta preferendole l’uso della successiva (Paré variante
stà cazza e ccucchiara) ambedue usate per indicare due individui
(amici,consanguinei etc.) che stiano sempre insieme procedendo di pari passo
quasi inscindibilmente legati; nell’espressione a margine
gli oggetti presi a modello sono una fune ed una carrucola di pozzo, fune e
carrucola che solo in unione posson concorrere ad issare il secchio colmo
d’acqua; nell’espressione che segue gli oggetti presi a modello sono invece il
secchio della calcina e la mestola strumenti usati dal muratore sempre insieme.
funa s.vo f.le = fune, insieme di piú fili di
canapa, d'acciaio o di altro materiale ritorti e intrecciati fra di loro;
corda, cavo,
etimologicamente dal lat.parlato *funa(m) per il cl. fune(m); teròcciola s.vo f.le = carrucola,macchina
per sollevare pesi costituita da una ruota scanalata entro cui scorre una fune,
paranco, girella ed altrove per traslato
(semanticamente spiegato con il continuo cigolio della carrucola) anche viva
parlantina, chiacchiera spesso fastidiosa; rammento ancora che la voce
teròcciola usata al pl. teròcciole indicò un tempo le piccole carrucole
metalliche che in tempi remoti regolavano le grosse bretelle di cuoio, che
sorreggevano le braghe. Etimologicamente
la voce a margine è forsedal lat. volg.torciola diminutivo di
torcja variante di torca= collana, ma trovo piú perseguibile l’idea del lat.
trochlĕa marcato sul greco trochiléia;
3 - Paré variante
stà cazza e ccucchiara
Letteralmente: sembrare variante
Stare (uniti come) secchio della calcina
e cazzuola/mestola; cioè:andar di pari passo, stare sempre insieme.
Détto di tutti coloro che sceltisi un amico o un compagno non si separano da lui che per
brevissimo lasso di tempo, andando sempre
di pari passo, stando sempre
insieme come càpita appunto per il
secchio della calcina e la cazzuola che vengono usate dal muratore di concerto
durante il lavoro giornaliero ed anche quando questo sia terminato il muratore,
nettati i ferri del mestiere è solito conservarli insieme ponendo la cazzuola
nel secchio della calcina per modo che l’indomani possa facilmente ritrovarli
ed usarli alla ripresa del lavoro.
La cazza come ò accennato fu in origine un
recipiente per lo piú di ferro, provvisto di manico, nel quale si fondevano i
metalli , poi indicò ed ancóra indica
quel contenitore ,quel secchio di ferro in cui i muratori usano
impastare malta e/o calcina; la voce è dal
lat. tardo cattia(m), da
collegarsi al gr. ky/athos
'coppa, tazza'; la voce è usata piú spesso in italiano che in napoletano
dove il suddetto contenitore è chiamato
piú acconciamente cardarella diminutivo adattato di caldara→cardara=
caldaia = in origine recipiente
metallico in cui si fa bollire o cuocere qualcosa e poi estensivamente ogni
capace recipiente metallico atto a contenere materiali caldi o freddi;
caldara→cardara è voce derivata del latino tardo caldaria(m), deriv. di calidus
'caldo'.
Poiché, come ò detto, la voce cazza è poco nota e usata a
Napoli accade che l’espressione in epigrafe venga talvolta impropriamente
enunciata come Essere cazzo e cucchiara con un accostamento erroneo ed inconferente
non essendovi certamente nessun nesso
tra il membro maschile e la cucchiara=
cucchiaia, cazzuola che è appunto la
mestola che usano i muratori per prelevar la calcina o malta dalla cazza distribuendola e pareggiandola su muri e/o
mattoni;
cucchiara è di per sé il femminile di cucchiaro con
etimo dal latino cochlearju(m) con normale semplificazione - di rj→r
e chiusura di o in u in
sillaba atona; cucchiaro è stato reso femminile
appunto per indicare, come già dissi altrove, un oggetto piú grande del
corrispondente maschile (es.: tammurro piú piccolo – tammorra piú grande, tino
piú piccolo – tina piú grande etc. con
le sole eccezioni di caccavella piú piccola – caccavo piú grande e di tiana piú piccola –
tiano piú grande );ugualmente è erroneo
stravolgere l’espressione in epigrafe in (come pure talvolta m’è occorso
d’udire) Essere tazza e cucchiara , atteso che la tazza , per grande che possa
essere (fino a diventar una ciotola) potrebbe procedere di conserva con un
cucchiaino (tazza da caffè), al massimo
con un cucchiaio (tazza/ciotola da
caffellatte) mai con una cucchiara (cazzuola).
Qualcuno, mi ripeto,
meno esperto della tradizione e/o della parlata napoletane riferisce
erroneamente il modo di dire con l’espressione:Pàrono oppure stanno tazza e cucchiaro:sembrano
oppure stanno (come) tazza e cucchiaio,
espressione inesatta come ò spiegato ed invece la locuzione, sulle labbra dei
vecchi napoletani, consci di quel che dicono comporta giustamente la presenza
della cucchiara arnese tipico dei muratori .
4 - Paré ‘a gatta d’
‘a sié Marí: ‘nu poco chiagne e ‘nu poco rire: quanno sta moscia, rire e quann’è cuntenta, chiagne! Letteralmente: sembrare la gatta della signora Maria, un
po’ piange ed un po’ ride:quando è triste, ride, quando è contenta piange!
Caustica espressione che prende a modello la gatta d’una non meglio identificata signora Maria
(nell’espressione, come si vede, in luogo di sié Maria di quest’ultimo nome è
usato una forma apocopata Marí che torna comoda per rimare (sia pure solo
fonicamente nel parlato) con il primo successivo rire (ride) (pronunciato come
rí tenendo cioè ben evanescente l’
intera sillaba re ed escludendo addirittura a livello vocale la pronuncia della liquida r)) rammento che il gatto/la gatta è un animale domestico molto comune
nelle case napoletane,quasi come componente di famiglia; presente anche in
tantissime icastiche espressioni partenope non poteva mancare nel libro dei
sogni;
; la gatta, animale protagonista(vedi
ultra) come ò détto anche d’altre espressioni è accreditata nella fattispecie, quasi fosse
un essere umano, di immotivatamente un po’ ridere ed un po’ piangere indecisa
sempre su quale comportamento tenére;anzi è addirittura accreditata di tènere un
comportamento sciocco, illogico e non spiegabile ridendo in tempo di mestizia e
piangendo in quello della gioia. Della medesima strambe, sconcertanti, ma volute indecisione ed
incongruenza sono accusate soprattutto
le giovani donne lunatiche e capricciose
incapaci di tenére un comportamento stabile, donne che infatti si abbandonano
ad un costante altalenare spesso immotivato e/o incomprensibile, tra uggiose scontentezze
ed inopinate gaiezze et versa vice!
gatta/’atta/jatta s.vo f.le ma usato senza differenza per
indicare sia la bestia maschio che quella femmina; gatto, mammifero carnivoro
domestico, con corpo agilissimo e flessuoso, capo rotondo, occhi fosforescenti,
baffi (vibrisse) sul labbro superiore, zampe con artigli retrattili; la voce
etimologicamente è dal lat. parl. *catta(m) per il class. cattu(m);
sié s.vo f.le =
signora
quanto all’etimo è
l’apocope ricostruita di signora dalla medesima voce francese femminilizzata e
metatetica di seigneur cioè da
seigneuse→sie-(gneuse).
poco/u agg. indef. = poco, che è in piccola quantità o misura,
in piccolo numero: pocu vvino; pocu ddenaro; poca pacienza; nce
steva poca ggente; pe poche minute; ‘nfra pochi mise; essere ‘e pochi pparole, essere una
persona riservata; pochi cchiacchiere,
e sim., espressioni usate per tagliar corto | scarso, debole, insufficiente
(con riferimento all'intensità): nce
steva poco viento; ‘o ffa cu pocu ggenio con poco entusiasmo;
tengo poca memmoria; tène pocu ggenio ‘e sturià | breve,
corto: me ce vularrà poco tiempo;
nc'è poca strata ‘a fà; cca ce
sta pocu spazzio(c'è poco spazio qui)
| piccolo, esiguo: cu poca spesa;
è ppoca cosa, essere scarso di
quantità, qualità, valore, importanza e sim. || nella loc. avv.’nu poco à
valore attenuativo: è ‘nu poco cchiú
ccurto; sta ‘nu poco meglio d’ ajere ; stongo ‘nu poco stanca; m’ à fatto
arraggià ‘nu poco(mi à fatto
inquietare un poco) | con valore enfatico: tiene mente ‘nu poco che
mm’hê cumbinato!(guarda un po' che
cosa mi ài combinato!); dimme ‘nu
poco che ‘ntenzione tiene!(dimmi un
po', che intenzioni ài!); rifliette ‘nu poco si te cummiene!(considera un po' tu se ti conviene!)
| ‘nu bbellu ppoco , parecchio,
molto: è cresciuto‘nu bbellu ppoco |
‘nu poco... ‘nu poco... , in
parte... in parte...: ‘nu poco p’ ‘o ccavero, ‘nu poco p’ ‘o remmore se senteva
stupetiato(un po' per il caldo, un po'
per il rumore, si sentiva frastornato)
come pron. indef. [f. -a]
1 à gli stessi sign. dell'agg. e sottintende un sostantivo precedentemente espresso: «Tiene pane?» «Sí, ma ne tengo poco»; «Ce sta ancòra spazzio dint’ô baúglio? » «Poco» «Ài del pane?» «Sí, ma ne ò poco»; «C'è ancora spazio nel baule?» «Poco»
2 pl. non molte persone: èramo poche(eravamo in pochi); pochi / poche ‘e nuje; (pochi, poche di noi); tu, io e poch’ ate(tu, io e pochi altri)
3 con valore neutro, in espressioni ellittiche: è ppoco ca à scritto(è poco che à scritto), è poco tempo; starrà cca ‘nfra poco(sarà qui fra poco), fra poco tempo; da cca â stazzionance passa poco(da qui alla stazione c'è poco), poca distanza; oje aggiu spiso poco(oggi ò speso poco), poco denaro; ce corre poco (ci passa poco), c'è poca distanza o poca differenza; ogni poco, | con lo stesso uso della loc. ‘nu poco , un poco/un po’: aspettava ‘a ‘nu bbellu ppoco(aspettava da un bel po');avesse ‘a necessità ‘e guadagnà ‘nu poco ‘e cchiú( avrebbe bisogno di guadagnare un poco di piú).
4 con valore neutro, nel sign. di poca cosa, poche cose: oje ce sta poco ‘a fà; pe stasera me rummane poco ‘a sturià (oggi c'è poco da fare; per stasera mi rimane poco da studiare); se l'è ppigliata p’accussí ppoco?!; e chesto te pare poco? (se l'è presa per cosí poco?!; e questo ti sembra poco?) | | vulerce poco a…(volerci poco a…), per esprimere la facilità con cui può accadere o si può fare qualcosa: ce vo’ poco a ffà succedere ‘nu guajo(ci vuol poco a far succedere un guaio); ce vuleva poco a ‘ntennerlo!(ci voleva poco a capirlo!) | ce manca poco ca…(mancarci poco che), per indicare che un fatto sta per accadere (sempre seguito da frase negativa):ce mancaje poco ca nun cadesse (mancò poco che non cadesse) | pe poco nun, quasi: pe poco nun cadeva |
come pron. indef. [f. -a]
1 à gli stessi sign. dell'agg. e sottintende un sostantivo precedentemente espresso: «Tiene pane?» «Sí, ma ne tengo poco»; «Ce sta ancòra spazzio dint’ô baúglio? » «Poco» «Ài del pane?» «Sí, ma ne ò poco»; «C'è ancora spazio nel baule?» «Poco»
2 pl. non molte persone: èramo poche(eravamo in pochi); pochi / poche ‘e nuje; (pochi, poche di noi); tu, io e poch’ ate(tu, io e pochi altri)
3 con valore neutro, in espressioni ellittiche: è ppoco ca à scritto(è poco che à scritto), è poco tempo; starrà cca ‘nfra poco(sarà qui fra poco), fra poco tempo; da cca â stazzionance passa poco(da qui alla stazione c'è poco), poca distanza; oje aggiu spiso poco(oggi ò speso poco), poco denaro; ce corre poco (ci passa poco), c'è poca distanza o poca differenza; ogni poco, | con lo stesso uso della loc. ‘nu poco , un poco/un po’: aspettava ‘a ‘nu bbellu ppoco(aspettava da un bel po');avesse ‘a necessità ‘e guadagnà ‘nu poco ‘e cchiú( avrebbe bisogno di guadagnare un poco di piú).
4 con valore neutro, nel sign. di poca cosa, poche cose: oje ce sta poco ‘a fà; pe stasera me rummane poco ‘a sturià (oggi c'è poco da fare; per stasera mi rimane poco da studiare); se l'è ppigliata p’accussí ppoco?!; e chesto te pare poco? (se l'è presa per cosí poco?!; e questo ti sembra poco?) | | vulerce poco a…(volerci poco a…), per esprimere la facilità con cui può accadere o si può fare qualcosa: ce vo’ poco a ffà succedere ‘nu guajo(ci vuol poco a far succedere un guaio); ce vuleva poco a ‘ntennerlo!(ci voleva poco a capirlo!) | ce manca poco ca…(mancarci poco che), per indicare che un fatto sta per accadere (sempre seguito da frase negativa):ce mancaje poco ca nun cadesse (mancò poco che non cadesse) | pe poco nun, quasi: pe poco nun cadeva |
5 con valore neutro, nel sign. di piccole quantità:’nu poco ‘e pane,
‘nu poco ‘e vino; «Vuó ancòra
zuccaro?» «Sí,’nu poco»; «Vuoi
ancora zucchero?» «Sí, un poco»; pigliane ‘nu poco pe vvota(prendine un po' per volta); facimmo
‘nu poco peduno(facciamo un po' per
ciascuno)
come s. m. ciò che è poco; in partic., pochi beni, poche sostanze: m’ accuntento ‘e poco; vive cu chellu ppoco ca ll’ à lassato ‘o marito;
come s. m. ciò che è poco; in partic., pochi beni, poche sostanze: m’ accuntento ‘e poco; vive cu chellu ppoco ca ll’ à lassato ‘o marito;
la voce è dal lat. paucu(m).
quanno = quando, allorché ogni volta che, tutte le volte che (con
valore iterativo) giacché, dal momento che (con valore causale):: avv. di tempo
derivato dal latino quando con assimilazione progressiva nd→nn;
sta voce verbale
(3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito stare = stare, fermarsi, restare ma
anche come in questo caso essere voce
dal lat. stare
chiagne voce
verbale (3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito chiagnere= piangere dal lat.
plangere in origine
'battere, battersi il petto' con il tipico passaggio del gruppo pl + vocale al
napoletano chi (cfr.plus→cchiú – plumbeu(m)→chiummo – plaga→chiaja etc.);
ride/rire voce
verbale (3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito ridere/rirere dal lat. tardo ridere,
con mutamento di coniug. rispetto al class. ridíre e con rotacizzazione osco-mediterranea della dentale, che da ridere dà rirere;
moscia agg.vo f.le = mogia,
depressa, abbattuta, avvilita, abbacchiata, mesta triste; etimologicamente è la
femminilizzazione metafonetica del masch. muscio che è dal lat. musteu(m), deriv. di mustum
'mosto'; propr. 'simile a mosto
cuntenta agg.vo f.le
soddisfatta, appagata, lieta, allegra etimologicamente è la
femminilizzazione di cuntento che è dal
lat. contentu(m), part. pass.
di continíre 'contenere',
propr. 'contenuto, appagato'.
5 - Paré ‘a gatta d’
‘o sturente ca fótte e s’allamenta
variante
5bis - Paré ‘a gatta
d’ ‘o sturente ca magna e s’allamenta
Letteralmente la prima (5) Sembrare la gatta dello studente
che coisce e si lamenta; la variante (5bis) Sembrare la gatta dello studente
che mangia e si lamenta; ambedue usate per sarcasticamente bollare la
pessima,incomprensibile abitudine delle
persone (soprattutto donne che tengono, per partito preso, un ingiustificato
comportamento immotivatamente lagnoso,
uggioso e piagnucoloso anche in
occasioni del tutto gradevoli, quali nel primo caso il coire, nel secondo il
mangiare. Anche di queste due espressioni è protagonista una gatta
(presumibilmente femmina) atteso che -
come ò anticipato – le locuzioni vengon di preferenza riferite al comportamento
di donne; in queste due espressioni in esame però la gatta non è piú la bestiola della sié Maria come nella locuzione sub 4, ma è la
bestiola (forse tenuta come domestico animale di compagnia) d’un non meglio
identificato studente che entra nelle due locuzioni soltanto per fornire una
rima al verbo allamenta,tenendo presente che nell’idioma napoletano, quando non
siano parole tronche accentate sull’ultima sillaba, le vocali finali delle parole son tutte
pronunciate in modo evanescente e/o debole per cui un’acconcia rima con
allamenta può esser fornita da qualsiasi
parola terminante ovviamente in ènta, ma pure in ènte o ènto e sturente può rimare tranquillamente con
allamenta!
Studente/sturente agg.vo
e s,vo m.le (al f.le è sturentessa) = studente, chi è iscritto a una scuola
media o ad una università: di per sé la voce è il p.
pres. dell’infinito studià/sturià denominale dal lat.
studiu(m)→sturiu(m)→sturio
fótte voce
verbale (3ª pers. sg. ind. pr. dell’infinito fottere = coire, possedere
carnalmente dal lat.. volg. *futtere,
per il class. Futuere;
allamenta voce verbale (3ª pers.
sg. ind. pr. dell’infinito allamentar(se) dal lat.parlato ad + lamentare, class. lamentari, deriv. di lamentum 'lamento'
magna voce
verbale (3ª pers. sg. ind. pr. dell’infinito magnà= mangiare etimologicamente
magnare/magnà è forma metatetica del
francese manger originata dal latino manducare
incrociata con una voce popolare (gnam, gnam) di tipo onomatopeico).
6 -Paré ‘a gatta ‘e madama quatti-quarte ca magna ‘nu chilo e
pesa tre cquarte!
Letteralmente: Sembrare la gatta della madama da quattro
quarti(di nobiltà) che mangia (cibo per) un chilogrammo, ma pesa (solo) tre
quarti di chilo; icastica espressione usata con evidenti risvolti a) ironici e/o giocosi, e b) velati
d’invidia; i risvolti sono a) ironici e/o giocosi quando ci si intenda riferire a persone avare e possessive che temano possano andare
perdute parte delle proprie sostanze e
siano tanto spilorce al segno di rifiutarsi d’assimilare del tutto ciò che
mangino per non eccedere nel consumo delle vettovaglie e/o dei beni posseduti;
l’ espressione è poi usata con evidenti risvolti
b) velati d’invidia quando con essa ci si intenda riferire a persone che,
pur ingozzandosi di cibo a profusione, riescono (forse perché dotate d’un
particolare metabolismo…) a non assimilarlo del tutto, mantenendosi magre ed
asciutte a dispetto delle calorie assunte. La cosa che piú diverte
nell’espressione in esame è che anche in questo caso il protagonista è un gatto
che però non è quello delle precedenti locuzioni; infatti non è né il gatto d’uno studente, né quello
della sié Maria ma si tratta della bestiola d’una non meglio identificata madama da quattro quarti(di nobiltà) cioè
d’una persona falsamente nobile, d’una persona che ostenta raffinatezza che non
à, cercando di assumere atteggiamenti attribuiti a classi sociali piú elevate o
persona che segue mode nuove ed eccentriche, con l'intenzione di distinguersi
dai piú; a Napoli una persona che tenga questi atteggiamenti, se donna, è détta appunto ironicamente madama ‘e quatti-quarte cioè signora da quattro quarti (di nobiltà) id est
nobiltà di quattro quarti, cioè di padre, di madre, avolo ed avola paterni e
materni, i quali abbiano sempre vissuto nobilmente, non abbiano fatto esercizio
alcuno vile per il quale abbiano pregiudicata la nobiltà; persona tanto
veramente nobile da potere esibire uno stemma
derivato da quelli dei suoi,uno stemma
inquartato, stemma cioè che in
ognuno delle quattro sezioni dell’ arma di famiglia, siano riconoscibili gli
stemmi d’origine di padre, di madre, avolo ed avola paterni e materni, che
concorsero all’effige della nuova insegna.Faccio notare che nella stragrande
maggioranza dei casi càpita che veramente
la donna ironicamente détta madama ‘e quatti-quarte sia persona magra ed asciutta di talché,quasi per
sineddoche, si possa riferire proprio a lei piuttosto che al suo gatto l’assunto
ironico e/o invidioso di mangiare per un chilo e di pesare solo tre quarti di
chilo!
madama s.vo
f.le
1madama, signora,
titolo di riguardo che veniva rivolto in passato a una signora; oggi usato solo
in tono scherzoso o ironico
2 in epoca coloniale, concubina indigena di un bianco
3 nel gergo della malavita, la polizia.
2 in epoca coloniale, concubina indigena di un bianco
3 nel gergo della malavita, la polizia.
Voce derivata dal fr.
madame, comp. di ma 'mia' e dame 'signora';
quatti-quarte = quattro quarti; quatti sta per quatto = quattro agg. num. card. invar.
1 numero naturale che corrisponde a tre unità piú una; nella numerazione araba è rappresentato da 4, in quella romana da IV: le quattro stagioni; i quattro Vangeli; i quattro punti cardinali; animali a quattro zampe; le quattro operazioni aritmetiche | sottintendendo il sostantivo: mettersi in fila per quattro, persone; un servizio da caffè per quattro, persone; rompere, dividere in quattro, parti; bob a quattro, posti; carrozza, tiro a quattro, cavalli
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale: l'articolo quattro della Costituzione; la citazione è a pagina quattro | sottintendendo il sostantivo: le (ore) quattro, antimeridiane o pomeridiane
3 indica un numero indeterminato, col significato di alcuni, pochi: faticà pe quatto sorde; ò venduto quelle quattro cianfrusaglie per liberare la casa | farsi in quattro per qualcuno, (fig.) adoperarsi in ogni modo per essergli utile | dirne quattro a qualcuno, (fig.) sgridarlo, trattarlo duramente | fare il diavolo a quattro, (fig.) fare gran baccano, buttare tutto sottosopra
1 numero naturale che corrisponde a tre unità piú una; nella numerazione araba è rappresentato da 4, in quella romana da IV: le quattro stagioni; i quattro Vangeli; i quattro punti cardinali; animali a quattro zampe; le quattro operazioni aritmetiche | sottintendendo il sostantivo: mettersi in fila per quattro, persone; un servizio da caffè per quattro, persone; rompere, dividere in quattro, parti; bob a quattro, posti; carrozza, tiro a quattro, cavalli
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale: l'articolo quattro della Costituzione; la citazione è a pagina quattro | sottintendendo il sostantivo: le (ore) quattro, antimeridiane o pomeridiane
3 indica un numero indeterminato, col significato di alcuni, pochi: faticà pe quatto sorde; ò venduto quelle quattro cianfrusaglie per liberare la casa | farsi in quattro per qualcuno, (fig.) adoperarsi in ogni modo per essergli utile | dirne quattro a qualcuno, (fig.) sgridarlo, trattarlo duramente | fare il diavolo a quattro, (fig.) fare gran baccano, buttare tutto sottosopra
voce dal lat. quatt(u)o(r);
quarte plur. di quarto=
la quarta parte di un'unità; nella fattispecie il quarto è ognuno dei quattro
campi che formano lo scudo gentilizio; voce dal lat. quartu(m);
chilo s. m.
abbreviazione di chilogrammo ; unità di misura di peso corrispondente a 1000
grammi; si abbrevia come détto, in chilo; voce dal gr. chílioi 'mille' attrav. il fr. kilo;
tre cquarte = tre quarti (di chilo);
tre agg. num. card. invar.
1 numero naturale corrispondente a due unità piú una; nella numerazione araba è rappresentato da 3, in quella romana da III: tre libri; tre anni; le tre Parche, le tre Furie, le tre Grazie; le tre virtú teologali | sottintendendo il sostantivo: piegare il foglio in tre (parti); chi fa da sé fa per tre (persone)
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale: la stanza tre di un albergo; il primo capitolo inizia a pagina tre | sottintendendo il sostantivo: sono le (ore) tre; arriverà il (giorno) tre
3 con valore indeterminato indica una piccola quantità: dire una cosa in tre parole; non saper dire tre parole, (fig.) mancare di capacità espositiva | in qualche caso, indica molto, parecchio: prima di parlare è meglio pensarci tre volte
1 numero naturale corrispondente a due unità piú una; nella numerazione araba è rappresentato da 3, in quella romana da III: tre libri; tre anni; le tre Parche, le tre Furie, le tre Grazie; le tre virtú teologali | sottintendendo il sostantivo: piegare il foglio in tre (parti); chi fa da sé fa per tre (persone)
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale: la stanza tre di un albergo; il primo capitolo inizia a pagina tre | sottintendendo il sostantivo: sono le (ore) tre; arriverà il (giorno) tre
3 con valore indeterminato indica una piccola quantità: dire una cosa in tre parole; non saper dire tre parole, (fig.) mancare di capacità espositiva | in qualche caso, indica molto, parecchio: prima di parlare è meglio pensarci tre volte
cquarte= quarte cfr. antea.
7 - Paré ‘a gatta
purmunara
Ad litteram: Sembrare un gatto (ma piú esattemente un gatto
femmina) goloso di polmone (vaccino).
Divertito riferimento, prendendo a modello il comportamento del gatto che
notoriamente è avido di polmone vaccino,
a tutte quelle persone (ma segnatamente donne/massaie) che ripetutamente desiderose di cibo (quale
che sia) ghiottonescamente si diano continuamente a piluccare assumendo piccoli, ma reiterati assaggi di
ciò che stiano preparando in cucina.
purmunara agg.vo f.le dal m.le purmunaro =goloso/a di polmone; la voce purmunaro è, attraverso il suffisso di pertinenza aro/ara dal lat
arius/ara→arus/ara, un denominale di purmone
(polmone) dal lat. pulmone(m) con cambio espressivo della liquida l→r.
8 – Paré ‘a palata e
‘a jonta
Ad litteram:sembrare il filone di pane e la (sua) giunta Il
paragone di questa espressione
riguarda sempre due persone che
incedano di conserva; si deve però trattare realmente di due persone di cui l'una sia longilinea e
prestante e l'altra piccola e piuttosto
in carne per modo da essere paragonati ad un grosso filone di pane ed alla
piccola giunta che il fornaio soleva
accordare al compratore, per aggiustare
il peso del filone di pane spesso
inferiore al previsto chilogrammo della pezzatura; spesso però il medesimo
riferimento vien fatto con persone che nella realtà non sono né una longilinea,
né l’altra piccola e grassa, ma che son solite accompagnmarsi.
palata s.vo f.le = filone di pane; pezzatura di
pane che non eccede il peso d’ un chilogrammo ed occupa la metà della pala per
infornare; un quarto o meno della pala l’occupano le c.d. palatelle (piccoli filoncini da 500 o 250 gr.);rammento
che a Napoli il pane è venduto nelle piú
varie forme o pezzature tra le quali da ricordare ‘o
paniello o ‘a panella (etimologicamente dal
latino panis + i suffissi di
genere iello o ella ) per ambedue si tratta di ampie pagnotte rotondeggianti di ca 1 kg.di peso; si à altresí ‘o palatone (grosso
filone di ca 2 kg., bastevole al
fabbisogno giornaliero di una famiglia
numerosa, il suo nome gli deriva dal fatto che , al momento di infornarlo, detto filone occupa
per intero la lunga pala usata alla
bisogna; la palata, ripeto, è invece il filone il cui peso non eccede 1 kg. ed
occupa la metà della pala per infornare;e ripeto altresí che un quarto o meno
della pala l’ occupano le cosiddétte palatelle
(piccoli filoncini da 500 o 250
gr.); tra le varie pezzature e/o tipi di pane
si à ancóra la cocchia che(con
derivazione dal lat. cop(u)la(m)→cocchia),
sta per coppia in quanto in origine fu un tipo di pane formato dall’accoppiamento
di due palatelle accostate ed unite al
momento della lievitazione e poi cosí infornate; in seguito, pur mantenendo la pezzatura di 1 kg., corrispondente al peso di due palatelle
accoppiate, la cocchia prese una sua forma alquanto diversa e fu
un po’ piú larga, piú schiacciata
e meno lunga della palata.Si ànno
infine panini, marsigliesi e ciabatte che sono tutti formati di pane
molto contenuti, quasi delle
monoporzioni adatte ad essere consumate farcite di salumi o formaggi o gustose
frittate per un rapido, contenuto
asciolvere o quale pasto da asporto comunemente détto marenna (che etimologicamente è un gerundivo lat. neutro pl.
merenda→marenna inteso femm. sg. con tipica assimilazione progressiva nd→nn.
La voce palata è un
denominale di pala (dal lat. pala(m)) con riferimento all’attrezzo (lungo e
stretto asse di legno) usato per infornare il filone di pane.
Rammento infine che in napoletano esiste un’altra voce quasi
simile a palata, ma di tutt’altro significato; dico cioè della voce palïata
che vale un gran numero di gravi,
dolorose batoste; quest’ultima voce (palïata) originariamente si riferiva al fatto che le percosse
erano inferte con un palo
donde il nome (palïata);
in prosieguo di tempo è venuta meno la particolarità del palo, ma è
rimasta l’idea della gran quantità di percosse che la palïata comporta.Rammento
che morfologicamente dal sostantivo palo ci si sarebbe atteso come corretta
derivazione la voce palata e non
palïata, ma poi che il napoletano aveva già la voce palata con tutt’altro significato come ò détto ecco che per
indicare la bastonatura inferta con un palo si ricorse al termine palïata che
necessitò dell’anaptissi di comodo di una ï
nella voce palata. La locuzione fà ‘na palïata (percuotere lungamente e
dolorosamente) non è piú molto usata, un tempo, invece, era sulla bocca di
tutte le mamme che con essa espressione minacciavano i loro vivaci figlioletti insensibili a piú
dolci rimbrotti, affinché si calmassero e recedessero dal loro irrequieto
atteggiamento.
jonta/ghionta s.vo
f.le duplice morfologia d’una identica
voce che vale giunta, aggiunta, sovrappiú; nella fattispecie piccolo pezzo di
pane dato a complemento d’un filone di pane al fine di sistemarne il giusto peso.
La voce è dal lat. (ad)iuncta→juncta→jonta/ghionta,
'(le) cose aggiunte', part. pass. neutro pl.poi inteso femminile di adiungere 'aggiungere'.
9 - Paré ‘a lampa d’ ‘o Sacramento
Ad litteram: sembrare la lampada del Sacramento Id est: essere cosí di salute malferma e
d’aspetto smunto e macilento da potersi paragonare al piccolo cero, dall’esile
fiammella che arde davanti la custodia
del SS. Sacramento nelle chiese cattoliche, cero che però si consuma
rapidamente.
lampa – s.vo
f.le di per sé fiamma, ma anche
estensivamente lampada, lume ed altrove pure quantità di vino ingollata in
un’unica bevuta; spesso è usata figuratamente per significare la vita ed il suo
durare; etimologicamente dal nom. sing. del latino lamp(s)-lampa(dis);
sacramento s.vo
m.le 1 (teol.) nel
cristianesimo, rito istituito da Gesù Cristo per operare la salvezza dell'uomo;
secondo alcune chiese (p. e.
orientali e cattolica), conferisce o accresce la grazia; secondo altre, la
testimonia nella fede: amministrare,
impartire, ricevere i sacramenti | i sette sacramenti, nella chiesa
cattolica, battesimo, cresima, eucaristia, penitenza o riconciliazione, unzione
degli infermi, ordine e matrimonio: accostarsi
ai sacramenti, confessarsi e fare la comunione | fare qualcosa con tutti i sacramenti, (fig. fam.) con tutte le regole, col massimo scrupolo
2 in particolare,come nel caso che ci occupa, scritto in segno di devozione e/o rispetto con l’iniziale maiuscola, il Sacramento dell'eucaristia | l'ostia consacrata: esporre il Sacramento, il SS. Sacramento
3 (ant. , lett.) giuramento solenne: a te guardando, / o bel sole di Dio, fo sacramento
2 in particolare,come nel caso che ci occupa, scritto in segno di devozione e/o rispetto con l’iniziale maiuscola, il Sacramento dell'eucaristia | l'ostia consacrata: esporre il Sacramento, il SS. Sacramento
3 (ant. , lett.) giuramento solenne: a te guardando, / o bel sole di Dio, fo sacramento
dal lat. sacramentu(m),
deriv. di sacrare 'consacrare'.
10 - Paré ‘a limma e
‘a raspa
Ad litteram: Sembrare una lima ed una raspa; id est: détto,
con riferimento all’asperità dei due utensili da carpentieri che venendo a
contatto posson suscitare anche delle scintille,détto di due persone che per la ruvidezza dei rispettivi
caratteri, se entrano in una qualche
relazione son usi contrastarsi ripetutamente sino a giungere a continuo
litigio.
limma s.vo f.le
= lima, utensile manuale costituito gener. da una barra di acciaio
temprato sulla cui superficie sono ricavati numerosi denti a bordo tagliente;
serve ad asportare piccole quantità di materiale da superfici dure in lavori di
sgrossatura e di rifinitura; voce dal
lat. lima(m) con raddoppiamento espressivo della nasale bilabiale.
raspa s.vo f.le =
raspa, utensile manuale, attrezzo simile ad una lima, ma con denti piú grossi e
piú radi, usato soprattutto nella lavorazione del legno; serve ad asportare
rapidamente piccole quantità di materiale da superfici dure in lavori di
sgrossatura, ma non di rifinitura; voce deverbale di
raspare/raspà che è dal germ. raspôn
'grattare'.
11 - Paré ‘a morte
‘ncopp’ ê cantarelle
Ad litteram: Sembrare la morte ( id est:un morto) su gli
scolatoi. Détto con divertita irriverenza di qualcuno che sia tanto smagrito e
male in arnese da potersi paragonare ad uno di quei cadaveri che temporibus illis venivano
per un certo tempo inumati (in catacombe
o ipogei di talune chiese provviste di terra santa) posti a sedere su di una
sorta di ampi càntari o cantèri (vasi di comodo) fino a che, perduti per
scolatura i liquidi corporali non risultassero tanto asciutti ed
incartapecoriti da poter daro loro acconcia sepoltura in terra consacrata o
direttamente in nicchie senza la necessità di tenerli dapprima in una bara
lignea.
‘ncopp’ ê locuzione che vale la preposizione articolata
sulle o altrove sugli formata dall’ unione di ‘ncoppa
a e dall’ articolo ‘e (=i/gli/le)che fuso con la
preposizione a si rende graficamente con ê= a+’e come altrove (cfr.
ultra) a+’a=â - a+’o=ô; rammento al proposito che con la
preposizione su in italiano si ànno sul = su+il, sullo/a=
su+lo/la sulle = su+ le, sugli = su+ gli; in napoletano per
formare analoghe preposizioni, si fa
ricorso alla preposizione impropria ‘ncoppa
(sopra – su, dal lat in+cuppa(m)); le locuzioni articolate formate con
preposizioni improprie ànno tutte una forma scissa, mantenendo separati gli
articoli dalle preposizioni e mentre nell’italiano s’usa far seguire alla
preposizione impropria il solo articolo, nel napoletano occorre aggiungere
alla preposizione impropria non il solo articolo, ma la preposizione
articolata formata con la preposizione semplice a ( ad es. nell’italiano si à:
sulla tavola o sopra la tavola , ma nel
napoletano si esige sulla o sopra alla tavola e ciò per riprodurre correttamente il
pensiero di chi mentalmente articola in
napoletano e non in italiano) per cui le locuzioni articolate formate da ‘ncoppa a e dagli articoli ‘o (lo/il), ‘a (la) ‘e
(i/gli/le) saranno rispettivamente ‘ncopp’ô
‘ncopp’â, ‘ncopp’ê che rendono
rispettivamente sul/sullo,sulla,sugli/sulle. Tutte le altre preposizioni
formate dagli articoli ‘o (lo/il), ‘a
(la) ‘e (i/gli/le) con le corrispondenti preposizioni semplici napoletane delle
italiane per (pe) tra/fra(‘ntra/’nfra) ànno una forma rigorosamente scissa, ma
solo per la preposizione pe, (mentre
per ‘ntra/’nfra non è consentito)
scissa o tutt’ al piú apostrofata: pe ‘o→p’’o (per il/lo), pe ‘a→p’’a (per la), pe ‘e→p’’e (per gli/le), mentre
avremo solo ntra/’nfra ‘o ntra/’nfra ‘a
ntra/’nfra ‘e. Per tutte le altre preposizione articolate formate
dall’unione dei soliti articoli con preposizioni improprie (sotto, sopra,
dietro, davanti, insieme,vicino, lontano etc.), ci si regolerà alla medesima
maniera di quanto ò già detto circa le preposizioni formate da dinto o ‘ncoppa
tenendo presente che in napoletano sotto, sopra,dietro, davanti,
insieme,vicino, lontano sono rese
rispettivamente con sotto, ‘ncoppa,arreto,
annanze,’nzieme,vicino/bbicino,luntano e tenendo presente altresí che occorre sempre rammentare che le parole e
le frasi da esse formate servono a riprodurre un pensiero; ora sia che si parli, sia che si scriva, un
napoletano, nello scrivere in vernacolo, non potrà pensare in toscano e fare
poi una sorta di traduzione:commetterebbe un gravissimo errore.Per
esemplificare: un napoletano che dovesse scrivere: sono entrato dentro la casa,
non potrebbe mai scrivere: so’ trasuto
dint’ ‘a casa; ma dovrebbe scrivere: so’
trasuto dint’â casa (dove la â è la scrittura contratta(crasi) della
preposizione articolata alla), che
sarebbe l’esatta riproduzione del suo pensiero napoletano: sono entrato dentro alla casa. Allo
stesso modo dovrà comportarsi usando sopra (‘ncopp’ a...) o sotto (sott’a....)
in mezzo (‘mmiez’ a...) vicino al/allo (vicino a ‘o→vicino ô) e cosí via,
perché un napoletano articola mentalmente sopra al/alla/alle/ a gli... e non
sopra il/la/le/gli... e parimenti pensa sotto al... etc. e non sotto il ... etc. D’ altro canto anche
per la lingua italiana i piú moderni ed usati vocabolarî (TRECCANI) almeno per
dentro non disdegnano le costruzioni:
dentro al, dentro alla accanto alle piú
classiche dentro il, dentro la.
cantarelle s.vo
f.le pl. del sg. cantarella di per sé ampio càntero/càntaro, ma qui e
nell’inteso generale vaso scolatoio su cui venivano assisi i cadaveri a cedere i liquidi ed essiccarsi. La voce a
margine etimologicamente è una femminilizzazione sia pure in incongrua forma di
diminutivo della voce càntero/càntaro
che è dal lat. dal basso latino
càntharu(m) a sua volta dal greco kàntharos; rammenterò ora di non confondere
la voce càntero/càntaro con l’altra voce partenopea - cantàro (che è dall’arabo quintâr)
diversa per accento tonico e significato: questa seconda infatti è voce usata
per indicare una unità di misura: cantàio= circa un quintale ed è a tale misura che si riferisce
il detto napoletano: Meglio ‘nu cantàro ‘ncapo ca n’onza ‘nculo ( e cioè:
meglio sopportare il peso d’un quintale in testa che (il vilipendio) di
un’oncia (ca 27 grammi) nel culo (e non occorre spiegare cosa rappresenti l’oncia richiamata…)); molti napoletani
sprovveduti e/o poco informati confondono la faccenda ed usano dire,
erroneamente: Meglio ‘nu càntaro ‘ncapo…etc.(e cioè: meglio portare un pitale
in testa che un’oncia nel culo!), ma ognuno vede che è incongruo porre in
relazione un peso (oncia) con un vaso di comodo (càntaro) piuttosto che con un
altro peso (cantàro)!
Ò parlato di incongruità circa la femminilizzazione
diminutiva di càntaro in càntara e poi cantarella, in quanto è noto che in napoletano un oggetto o cosa che sia è
inteso, se maschile, piú piccolo o contenuto del corrispondente femminile;
abbiamo ad . es. ‘a tavula (piú grande rispetto a ‘o tavulo piú piccolo
),‘a tammorra (piú grande rispetto
a ‘o tammurro piú piccolo ), ‘a
cucchiara(piú grande rispetto a
‘o cucchiaro piú piccolo), ‘a
carretta (piú grande rispetto a
‘o carretto piú piccolo ); fanno
eccezione ‘o tiano che è piú grande de ‘a tiana e ‘o caccavo piú grande de ‘a
caccavella. Ora atteso che una càntera/càntara è piú grossa o ampia del càntero/càntaro non à senso farne il diminutivo
canterella/cantarella a meno che non lo si abbia fatto per tentar di rendere (con
un diminutivo aggraziante) meno tetra una cosa lugubre quale è uno scolatoio
per cadaveri!
12 - Paré ‘a mosca dint’
ô mmèle
Ad litteram: Sembrare la mosca nel miele. Détto
icasticamente in riferimento a chi tenga un atteggiamento di contento piacere e
grossa soddisfazione; costui viene rapportato ad una mosca che penetrata senza
(per sua fortuna) restarne invischiata,
in un barattolo di miele se ne satolli ad libitum traendone grande
godimento.
mosca s.vo f.le
mosca;
1 insetto dal corpo scuro, con proboscide protrattile e un paio di ali trasparenti (ord. Ditteri): uno sciame di mosche; scacciare una mosca | mosca carnaria, insetto dittero con livrea a riflessi metallici, le cui larve si sviluppano su sostanze in putrefazione (fam. Calliforidi) | mosca tse tse, insetto del genere glossina, diffuso nelle zone tropicali, che trasmette il tripanosoma, agente della malattia del sonno | essere ‘na mosca janca(essere una mosca bianca), (fig.) si dice di persona o cosa rarissima | nun facesse male a ‘na mosca(non farebbe male a una mosca), (fig.) si dice di persona molto mite | non si sentiva volare una mosca, (fig.) c'era un silenzio assoluto | mosca!, zitto e mosca!, (fam.) silenzio! | restà cu ‘e mmosche ‘mmano(restare con un pugno di mosche), (fig.) restare deluso, non aver ricavato il minimo profitto da qualcosa | fa zumpà ‘a mosca ô naso(far saltare la mosca al naso), (fig.) far perdere la pazienza, provocare uno scatto di collera | uccello mosca, specie di colibrí | pesi mosca, (sport) nel pugilato e nella lotta, categoria che comprende atleti del peso minimo; un (peso) mosca, atleta che appartiene a tale categoria.
2 (fig.) persona noiosa, petulante, insopportabile | ‘a mosca cucchiera( la mosca cocchiera), (lett.) chi si attribuisce, senza fondamento, i risultati di azioni altrui, credendo di svolgere compiti e avere responsabilità di direzione
3 nella pesca con l'amo, qualunque esca artificiale che imiti insetti, larve
4 neo finto che un tempo le donne si applicavano al viso o sulle spalle
5 pizzetto di barba, molto piccolo, portato sotto il labbro inferiore
6 chicco di caffè tostato che si aggiunge ad alcuni liquori: ànnese cu ‘a mosca – sammuca cu ‘a mosca(anice con la mosca -sambuca con la mosca).
1 insetto dal corpo scuro, con proboscide protrattile e un paio di ali trasparenti (ord. Ditteri): uno sciame di mosche; scacciare una mosca | mosca carnaria, insetto dittero con livrea a riflessi metallici, le cui larve si sviluppano su sostanze in putrefazione (fam. Calliforidi) | mosca tse tse, insetto del genere glossina, diffuso nelle zone tropicali, che trasmette il tripanosoma, agente della malattia del sonno | essere ‘na mosca janca(essere una mosca bianca), (fig.) si dice di persona o cosa rarissima | nun facesse male a ‘na mosca(non farebbe male a una mosca), (fig.) si dice di persona molto mite | non si sentiva volare una mosca, (fig.) c'era un silenzio assoluto | mosca!, zitto e mosca!, (fam.) silenzio! | restà cu ‘e mmosche ‘mmano(restare con un pugno di mosche), (fig.) restare deluso, non aver ricavato il minimo profitto da qualcosa | fa zumpà ‘a mosca ô naso(far saltare la mosca al naso), (fig.) far perdere la pazienza, provocare uno scatto di collera | uccello mosca, specie di colibrí | pesi mosca, (sport) nel pugilato e nella lotta, categoria che comprende atleti del peso minimo; un (peso) mosca, atleta che appartiene a tale categoria.
2 (fig.) persona noiosa, petulante, insopportabile | ‘a mosca cucchiera( la mosca cocchiera), (lett.) chi si attribuisce, senza fondamento, i risultati di azioni altrui, credendo di svolgere compiti e avere responsabilità di direzione
3 nella pesca con l'amo, qualunque esca artificiale che imiti insetti, larve
4 neo finto che un tempo le donne si applicavano al viso o sulle spalle
5 pizzetto di barba, molto piccolo, portato sotto il labbro inferiore
6 chicco di caffè tostato che si aggiunge ad alcuni liquori: ànnese cu ‘a mosca – sammuca cu ‘a mosca(anice con la mosca -sambuca con la mosca).
dal lat. musca(m)
dint’ ô/ ‘int’ ô prep. art.m.le nel,
dentro il preposizione formata da dinto (dal lat. de+intus) addizionato della
preposizione articolata ô (= a + ‘o= allo, ); ricordo che si ànno altre preposizioni articolate formate
dall’unione degli articoli ‘o (lo/il),
‘a (la) ‘e (i/gli/le) con la preposizione a,
unione che produce una preposizione articolata di tipo agglutinata resa graficamente con particolari forme contratte: â = a+ ‘a (a+ la), ô = a
+ ‘o (a+ il/lo), ê = a + ‘e (a +
i/gli oppure a+ le); nel caso che ci occupa ci troviamo cioè di fronte ad un tipico caso della la
parlata napoletana e della costruzione
di espressioni con dentro, sopra, sotto ed altri avverbi/ preposizioni
improprie del toscano. In questo caso accade che un napoletano che scrivesse in
napoletano non potrebbe pensare in toscano e fare poi una sorta di
traduzione:commetterebbe un gravissimo errore.Per esemplificare: un napoletano
che dovesse scrivere: sono entrato dentro la casa, non potrebbe mai scrivere: so’ trasuto dint’ ‘a casa; ma dovrebbe
scrivere: so’ trasuto dint’â (dove
la â è la scrittura contratta della
preposizione articolata alla) casa; che sarebbe l’esatta riproduzione del suo
pensiero napoletano: sono entrato
dentro alla casa. Allo stesso modo dovrà comportarsi usando sopra
(‘ncopp’ a...) o sotto (sott’a....) in mezzo (‘mmiez’ a...) e così via, perché
un napoletano articola mentalmente sopra al/alla/alle/ a gli... e non sopra
il/la/le/gli... e parimenti pensa sotto al... etc. e non sotto il ... etc. D’ altro canto anche
per la lingua italiana i piú moderni ed usati vocabolarî (TRECCANI) almeno per
dentro non disdegnano le costruzioni:
dentro al, dentro alla accanto alle piú
classiche dentro il, dentro la. Peccato che la stragrande parte di sedicenti
scrittori e/o poeti napoletani(grandi, meno grandi e grandissimi…) si ostinino
a rifiutare l’uso dell’accento circonflesso e delle crasi e e si rifugiano negli erronei dint’ ‘a,
dint’ ‘o - ‘ncopp’ ‘a, sott’ ‘o - annante ‘a, arret’ ‘o etc. intestardendosi
cioè impropriamente ad usare, per far degli esempi dint’ ‘a casa, dint’ ‘o cunvento; dint’ ‘e
stanze; dint’ ‘e vicule ; oppure ‘ncopp’ ‘a casa,oppure annante’ ‘a chiesa etc.in luogo come ò
détto dei corretti dint’ â casa, dint’ ô
cunvento; dint’ ê stanze; dint’ ê
vicule ; oppure ‘ncopp’
â casa,oppure annante’ â chiesa
incorrendo nel colpevole errore di ritenere il napoletano tributario dell’
italiano, laddove è risaputo che la parlata napoletana, se si esclude il latino
tardo e/o parlato, che l’à generata non è tributaria di nessun linguaggio e men
che meno della lingua di Alighieri Dante!
mèle s.vo neutro miele,
1 sostanza zuccherina, quasi sciropposa, di color
biondo, molto dolce, prodotta dalle api: mèle naturale, vergine,’e castagno(miele naturale, vergine; miele di (fiori di) castagno), quello prodotto da api che si
nutrono del nettare di tali fiori | doc e comm’ ô mmèle(dolce come il miele), dolcissimo | mèle rusato(miele rosato), (farm.) collutorio a base di miele e
infuso di petali di rosa
2 (fig.) dolcezza, soavità: ‘na femmena tutta mèle(una donna tutta miele; parole ‘e mèle(parole di miele) zuccherose, eccessivamente leziose.
come agg. invar. si dice di colore biondo ambrato.
2 (fig.) dolcezza, soavità: ‘na femmena tutta mèle(una donna tutta miele; parole ‘e mèle(parole di miele) zuccherose, eccessivamente leziose.
come agg. invar. si dice di colore biondo ambrato.
dal nom.vo lat. mel
13 - Paré ‘a mosca dint’
ô Viscuvato variante
13 bis È gghiuta ‘a
mosca dint’ ô Viscuvato
Ad litteram: Sembrare la mosca nella cattedrale; variante È
finita la mosca nella cattedrale.
Détti icasticamente
di qualsiasi cosa che in un raffronto risulti estremamente piú piccola o
contenuta dell’altra cui si ponga in rapporto. Segnatamente però l’espressione,
(nella forma della variante) viene usata come icastico commento profferito da chi si
lamenti d' un risibile asciolvere somministratogli, che non gli abbia tolto la
fame. In effetti un boccone nello stomaco (adombrato sotto il nome di
cattedrale), vi si sperde quasi, come una mosca entrata in una Cattedrale...
Per traslato la locuzione e la sua variante vengono usate ogni volta che ciò
che si riceve è parva res, rispetto alle attese...
Viscuvato s.vo
m.le vescovado, di per sé 1
dignità, ufficio di vescovo: innalzare
al vescovado
2 territorio sottoposto alla giurisdizione di un vescovo | l'edificio in cui il vescovo risiede; per ampliamento semantico la cattedrale (il tempio sede della cattedra del vescovo); voce dal lat. tardo episcopatu(m), deriv. di episcopus 'vescovo'
2 territorio sottoposto alla giurisdizione di un vescovo | l'edificio in cui il vescovo risiede; per ampliamento semantico la cattedrale (il tempio sede della cattedra del vescovo); voce dal lat. tardo episcopatu(m), deriv. di episcopus 'vescovo'
è gghiuta voce verbale (3ª pers. sg. ind. pass.
pross.) dell’infinito jí/ghí/gghí dal
lat. ire
14 – Paré Arturo
‘ncopp’ ô filo
Ad litteram: Sembrare Arturo sul filo (corda). Détto con
sarcastica ironia con due valenze: a) riferimento a tutti coloro che per necessità, ma piú
spesso, per colpevole insipienza o temerarietà si mettano in situazioni
insicure e/o difficoltose alla medesima stregua di quel non meglio identificato
mitico Arturo saltimbanco acrobatico che si lucrava la giornata esibendosi in
piazza del Mercato camminando pericolosamente su di una malferma ed
oscillante corda tesa tra due edifici ad
una altezza di circa dieci metri dal suolo; b) la seconda valenza fa
riferimento a chiunque abbia un incedere malsicuro,esitante, vacillante o traballante
alla maniera del suddetto Arturo.
‘ncopp’ ô locuzione
prepositiva articolata m.le (sul, sopra il, sopra al) derivata da ‘ncoppa(←lat.
in+cuppa(m))+ a+’o cfr. antea sub dint’ ô/ ‘int’ ô del n.ro 12
filo s.vo m.le
lett. filo, 1 il prodotto della filatura di una fibra tessile,
naturale, artificiale o sintetica, che serve per tessere, cucire, ricamare
ecc., 2 (estens.)ed è il
caso che ci occupa: qualsiasi corpo assai lungo e sottile, di sezione circolare
uniforme; cavo, corda, gomena, 3 (estens.)
oggetto filiforme: filo d’erba, filo di paglia, 4 ognuno dei tiranti con
cui vengono azionati dall'alto i burattini5 (fig.) quantità, cosa minima: un filo di vita, di
speranza; 6 (fig.)
andamento, ordine, direzione: il filo
del discorso,
la voce è dal lat. filu(m).
15 – Paré ‘a zoccola
cu ‘e llente
Ad litteram: Sembrare un topo con gli occhiali.
Divertente ed icastica
espressione di dileggio riferita a tutti quegli anziani uomini spesso
magri, secchi, scarni dal viso lungo ed affilato, provvisto di un congruo naso
semita sotto il quale vegetano cespugliosi o affilati baffetti e sul quale
poggiano spessi occhiali da miope o piú spesso da presbite; spesso costoro
svolgono mansioni d’archivista presso studi notarili o uffici pubblici e
segaligni, ossuti ed allampanati, si aggirano tra polverosi faldoni di
documenti con il loro divertente aspetto di vecchio topo… provvisto d’occhiali.
Zoccola s.vo f.le grosso topo di fogna, ratto, surmolotto,
roditore dannoso sia per la voracità sia
per le malattie che puó trasmettere. La voce è dal lat. sorcula(m) con tipica
assimilazione regressiva cr→cc e consueto passaggio della fricativa dentale
sorda (s) all'affricata alveolare
sorda (z);
llente/lente s.vo
f.le pl. di lenta = lente, occhiale
1 sistema ottico elementare costituito da una
sostanza rifrangente, gener. vetro o plastica trasparente, limitata da due
superfici di cui almeno una è curva: lente
convergente o d'ingrandimento,
con almeno una superficie convessa, che ingrandisce l'immagine e corregge la
presbiopia e l'ipermetropia; lente
divergente, con almeno una superficie concava, che rimpiccolisce
l'immagine e corregge la miopia; lente
biconvessa, biconcava,
con entrambe le superfici curve con raggio di curvatura uguale e opposto; lente a menisco, con entrambe le
superfici curve, ma con raggio di curvatura diverso e orientato nello stesso
senso; lente sferica, con le
due superfici sferiche o una sferica e l'altra piana; lente cilindrica, torica,
con almeno una superficie cilindrica, torica, per correggere l'astigmatismo; lente prismatica, con le superfici ad
assi concorrenti, per correggere la tendenza allo strabismo | lente a contatto o corneale, piccola lente di plastica
che si applica alla cornea, dove è trattenuta da un velo di liquido lacrimale |
lente cristallina, (anat.) il cristallino dell'occhio
2 pl.come nel caso che ci occupa, gli occhiali o altrove le lenti a contatto: portare le lenti
3 elemento, oggetto a forma di lente: la lente del pendolo, la massa metallica all'estremità inferiore dell'asta oscillante
4 (ant. , region.) lenticchia.
2 pl.come nel caso che ci occupa, gli occhiali o altrove le lenti a contatto: portare le lenti
3 elemento, oggetto a forma di lente: la lente del pendolo, la massa metallica all'estremità inferiore dell'asta oscillante
4 (ant. , region.) lenticchia.
Voce dal lat. leªnte(m) 'lenticchia'; il sign. di
'lente ottica' si è sviluppato modernamente (dal sec. XVII).
16 – Paré
variante fà ‘a sporta d’’o tarallaro
Ad litteram: Sembrare variante fare la cesta del venditore di taralli.
Sembrare la cesta del venditore dei taralli. La locuzione sia nella morfologia
di Paré ‘a sporta d’’o tarallaro:
Sembrare la cesta del venditore dei taralli, che nella sua
variante: fare la cesta del venditore di
taralli è usata innanzi tutto per
indicare chi, per motivi di lavoro o di naturale instabilità, si sposti
continuamente, come appunto un venditore
di taralli che con la sua cesta, per smaltire tutta la merce fa continui lunghi
giri. C'è poi un'altra valenza della locuzione.
Poiché gli avventori dei venditori di taralli son soliti servirsi con le proprie mani
affondandole nella cesta colma di tartalli, per scegliere a proprio piacimento
, alla stessa maniera c'è chi consente agli altri di approfittare e servirsi
delle sue cose, o di se stesso ma lo fa piú per indolenza che per magnanimità,
anche se poi se ne lamenta dicendo: - “Ma che m’avite pigliato p’’a sporta d’’o
tarallaro?” (Mi avete forse confuso con la
cesta del tarallaio?)
sporta = cesta dal lat. sporta(m)
tarallaro = venditore di taralli; voce formata dall’unione
del s.vo tarallo + il suff. di pertinenza
aro/aio dal lat. arius; Tarallo s.m. s. biscotto a
forma di ciambella tipico dell'Italia meridionale, dolce se condito con
zucchero e semi d'anice, rustico se condito con sugna e pepe o altro. DIM. taralletto,
tarallino, taralluccio. Trattasi chiaramente di un
meridionalismo, attese le regioni (tutte meridionali: Campania, Abruzzo,
Calabria e Puglia) dove vengono prodotti tali tipici biscotti. Voce penetrata
nel lessico dell’italiano vista la gran diffusione peninsulare ( per esportazione dalle regioni
produttrici) del prodotto che va sotto
il nome di tarallo. Quanto all’etimo della voce a margine non vi sono certezze
e si vaga nel campo delle ipotesi; tutti
i calepini a mia disposizione, a cominciare dal D.E.I. nicchiano o si rifugiano dietro il
solito pilatesco etimo
incerto;non so dire chi l’abbia formulata ma esiste un’ipotesi che riferirebbe
la voce tarallo al greco toros (= toroide); personalmente ipotizzo
il latino torus (= toro:
modanatura inferiore della colonna,cordone); semanticamente in ambedue i casi
ci si troverebbe nel giusto atteso che sia la forma del toroide che quella del
toro di colonna, richiamano quella del
tarallo, ma morfologicamente è alquanto complicato, tuttavia posto che in
linguistica non sono importanti gli adattamenti vocalici (o→a) è un po’ piú
complesso spiegare da dove salti fuori quel suffisso allo
a meno che (ed è questa la mia ipotesi!), a meno che questo allo non sia un adattamento locale di un
originario suffisso diminutivo ello←ellus proprio dei sostantivi con
tema in r; oppure un adattamento metaplasmatico
ed espressivo di un originario suffisso diminutivo olo←olus;accettando una delle due ipotesi si potrebbe ritenere il tar-allo un piccolo(per il suff.ello→allo oppure olo→alo→allo) cordone (torus); dopo lungo almanaccare, mi son
fatto convinto di questa idea, quantunque
neppure la grammatica del RHOLFS
faccia menzione di questi adattamenti
di suffisso... In ogni caso, se si
accettasse, per l’etimo di tarallo la mia idea di tor-(us) + il
suff. ello→allo oppure olo→alo→allo forse si potrebbe , indegnamente, dare scacco persino al D.E.I. che al proposito di tarallo elencò una sequenza di ipotesi
giudicandole tutte però improponibili o non perseguibili..., con la sola
eccezione, forse!, di una voce macedone:
dràmis = focaccia, voce che però il
curatore della lettera T (Giovanni Alessio) ipotizzò debba leggersi in modo
paleograficamente corretto dràllis. Stimo, e quanto! G. Alessio, ma
– nella fattispecie – penso che si fosse esibito in un doppio salto mortale
(senza rete), pericoloso esercizio in
cui, mancandomi forza e coraggio(lèggi: preparazione) non mi sento di seguirlo!
Ed in ogni caso il passaggio morfologico da dràllis
a tarallo d’acchito non si còglie!
A margine di questa espressione mi piace ricordare quello
che fu uno degli ultimi, se non certamente l’ultimo venditore girovago di
taralli, ch’io vidi tra gli anni ’50 e ’60 del 1900 percorrere in lungo e largo
la città di Napoli armato della sua ballonzolante cesta colma di taralli,cesta mantenuta con
l’epa e sorretta da una correggia di cuoio
poggiata sul collo.All’epoca ch’io lo seppi, questo venditore girovago sempre allegro se
non addirittura ridanciano, che rispondeva al nome di Fortunato era un
vecchio ometto piccolo e grassoccio con
delle gambette arcuate, nascoste da certe consunte braghe d’un colore
indefinibile che, in origine, non dovevano essere state sue : erano infatti troppo larghe e sbuffanti; indossava nei mesi
primaverili ed estivi una maglietta di
cotone bianco a mezze maniche e portava sul capo un berretto a caciottella di
panno bianco, del tipo di quelli indossati dai marinai sulle divise da fatica;
d’inverno sostituiva la caciottella bianca con uno zucchetto di lana a piú
colori ed infilava sulla solita maglietta di cotone bianco a mezze maniche, una
sdrucita giacchetta del medesimo indefinito colore delle breghe, giacchetta
che,anch’essa in origine, non doveva essere stata sua: troppo larga e
sbuffante;completava l’abbigliamento invernale una unta e bisunta sciarpa di
lana a piú colori ch’egli portava come un sacerdote porta la stola e che gli incorniciava il viso
segnato dal tempo con una ragnatela di rughe profonde, ma sul quale tuttavia brillavano due occhi vivaci e talvolta
addirittura lampeggianti. La piega amara (angoli all’ingiú) della bocca
sdentata completava il disegno del volto di questo vecchio omettino che si
annunziava di lontano con una sorta di squillante, musicale cantilena: “Furtunato tène ‘a rrobba bbella!
‘Nzogna, ‘nzo’!” E quale era mai la roba
bella sottolineata da quello: ‘Nzogna, ‘nzo’ ?
Ma è chiaro che si trattava dei suoi gustosissimi, croccanti taralli ‘nzogna e ppepe
,impreziositi da tantissime mandorle ben tostate, taralli ancóra caldi ( e sfido io: li portava in
giro protetti sotto una doppia coltre di tela di sacco...) Poi passarono gli
anni ed un giorno, anzi un brutto giorno improvvisamente non intesi piú quella
squillante, musicale cantilena:
Furtunato tène ‘a rrobba bbella! ‘Nzogna, ‘nzo’! Con ogni probabilità Fortunato
aveva esteso il suo giro ed era passato
a proporre a san Pietro ed a tutta la corte celeste i suoi taralli ‘nzogna e
pepe ed io mi dovetti rassegnare a
cercare altrove per trovare i taralli che Fortunato non mi avrebbe piú
venduti. Per buona sorte mia (una volta nella vita!) facendo appena quattro passi in piú scovai
proprio difronte all’Orto Botanico la bottega che don Leopoldo Infante aveva
aperto. E mi andò da Dio; Furtunato teneva ‘a rrobba bbella? Ma don Liopoldo
nun s’’o vedeva proprio!
17 - Paré ‘a gatta appesa ô llardo
Ad litteram: Sembrare un gatto aggrappato al lardo
Divertentissima sarcastica locuzione dal duplice
significato; nel primo, con la similitudine rammentata (che parla di un gatto
appigliato ad un gran pezzo di lardo sospeso al soffitto d’una cantina o cucina
d’ antan) ci si riferisce mordacemente a
taluni inguaribili ghiottoni (appaiati al gatto de quo) che desiderosi di
rimpinzarsi d’ un qualche alimento, avutolo sottomano, lo ghermiscono
avidamente, abbrancandolo con ingordigia,dando l’impressione di temere quasi
che qualcun altro glielo possa sottrarre; nel secondo significato con la
medesima similitudine ci si riferisce in
maniera solo divertita, ma non scortese a quelle vecchie, malconce,esili signore che nell’incedere, per tema di
cadere, si aggrappino vistosamente a chi le sorregga. Anche costoro, come i
pregressi ghiottoni, sono appaiate ad un gatto avvinghiato ad un pezzo di
lardo.
appesa voce verbale part. pass.f.le agg.vato
dell’infinito appennere = attaccare, agganciare, appiccare; sospendere;
appennere è, con consueta assimilazione progressiva nd→nn,
dal lat. appendere 'pesare',
poi 'appendere', comp. di ad e pendere 'sospendere'
ô preposizione
art. m.le al, allo; morfologicamente è
lacrasi di a + ‘o = a+il/lo come altrove
â = a+ ‘a (a+ la), ê = a + ‘e (a
+ i/gli oppure a+ le);
llardo/lardo s.vo
neutro lardo
1 lo strato di grasso sottocutaneo del maiale, che si
conserva salato o affumicato per uso di cucina: fare il battuto col lardo | nuotare nel lardo, (fig.) vivere nell'abbondanza
2 (estens.) grasso eccessivo | una palla di lardo, (scherz.) persona o animale molto grasso
3 (nell’italiano, impropriamente, anche) strutto.
2 (estens.) grasso eccessivo | una palla di lardo, (scherz.) persona o animale molto grasso
3 (nell’italiano, impropriamente, anche) strutto.
La voce è dal lat. lār(ĭ)du(m)→lardu(m).
18 – Paré ca ‘o culo
ll’arrobba ‘a péttola
Ad litteram: Sembrare che il culo gli sottragga la falda
della camicia. Divertentissima icastica espressione riferita con sarcastico
dileggio nei confronti di chiunque (uomo o donna) sia tanto
inguaribilmente avaro/a, spilorcio/a,
pidocchioso/a, tirchio/a ed al contempo
preoccupato/a, dubbioso/a, allarmato/a da giungere a temere che il suo
stesso fondo schiena gli porti via la falda della camicia che insiste sul
medesimo fondo schiena.
culo s.vo m.le s.
1 deretano, sedere, fondo schiena | essere culo e cammisa,: stare sempre insieme, andare molto d'accordo.
2 fondo di un recipiente di vetro: il culo di un fiasco, di una bottiglia ' culi di bicchiere, (scherz.) brillanti falsi, di vetro.
1 deretano, sedere, fondo schiena | essere culo e cammisa,: stare sempre insieme, andare molto d'accordo.
2 fondo di un recipiente di vetro: il culo di un fiasco, di una bottiglia ' culi di bicchiere, (scherz.) brillanti falsi, di vetro.
Voce dal lat. culu(m) marcato sul greco koilos;
péttola/péttula s.vo f.le
Con tali termini si indica innanzi tutto l'ampia falda
posteriore della camicia d’antan ,quella che dentro o fuori i pantaloni,
insiste sul fondoschiena;
estensivamente, con i medesimi termini, si indica quella
che in toscano è detta sfoglia, che si ottiene con l’ausilio del
mattèrello (e non mattarello che è
un dialettismo romanesco) con il quale
su di una apposita spianatoia si stende
e si assottiglia, portandolo ad un consono spessore, l’impasto di farina, uova e/o altri ingredienti, per ottenerne,
opportunamente tagliato e/o riempito, pasta alimentare o altre preparazioni
culinarie; per traslato, con i termini
in epigrafe, si indica una donnaccia o anche una donnetta ciarliera e
petulante; ancóra: con il diminutivo:pettulélla che stranamente è inteso
maschile ‘o pettulélla ci si suole
riferire all’impenitente dongiovanni, al femminiere aduso a perennemente correr
dietro le gonne femminili, mentre con 'o pettulélla ‘e mammà ci si riferisce ad
un uomo, che a malgrado dell'età raggiunta, non si decide ad abbandonare le
gonne materne anzi la falda della camicia della sua genitrice o l'ala
protettiva di mammà!Ed oggi, a ben vedere, è la consueta situazione attuale
quando la stragrande maggioranza dei giovani non intende metter su famiglia,
abbandonando la casa dei genitori ed anche quando lo fa, resta legata a filo doppio con la propria
genitrice dimostrando che ci si trova
indefettibilmente davanti a dei pettulélle
‘e mamma!
Ciò detto, passiamo all'etimologia del termine péttola/péttula.
Cominciamo col dire che la radice pat che pure dà vita a parole latine come patulus= disteso o verbi greci come pètomai indicanti l’azione del distendere, allargare etc., non si può riferire alla péttola/péttula ;ciò è in tutti i testi da me compulsati al riguardo.
Molto piú prosaicamente le parole péttola e péttula si fanno derivare da un acc. latino: petula(m)con consueto raddoppiamento della dentale T in parole sdrucciole, con derivazione radicale dalla radice pet di peto lat.:peditum;e non se ne faccia meraviglia: si pensi a su cosa insiste la péttola!
Altra ipotesi, ma forse meno convincente, è che la péttola/péttula si riallacci al basso latino: pèttia(m)=pezza,nella forma diminutiva pettúla(m) e successivo cambio di accento che abbia dato péttula: questa etimologia può solleticare, ma è lontana dalla sostanza della péttola napoletana che non indica una piccola pezzuola quale appunto è la pettúla, ma, al contrario, un’ampia falda.
Ciò detto, passiamo all'etimologia del termine péttola/péttula.
Cominciamo col dire che la radice pat che pure dà vita a parole latine come patulus= disteso o verbi greci come pètomai indicanti l’azione del distendere, allargare etc., non si può riferire alla péttola/péttula ;ciò è in tutti i testi da me compulsati al riguardo.
Molto piú prosaicamente le parole péttola e péttula si fanno derivare da un acc. latino: petula(m)con consueto raddoppiamento della dentale T in parole sdrucciole, con derivazione radicale dalla radice pet di peto lat.:peditum;e non se ne faccia meraviglia: si pensi a su cosa insiste la péttola!
Altra ipotesi, ma forse meno convincente, è che la péttola/péttula si riallacci al basso latino: pèttia(m)=pezza,nella forma diminutiva pettúla(m) e successivo cambio di accento che abbia dato péttula: questa etimologia può solleticare, ma è lontana dalla sostanza della péttola napoletana che non indica una piccola pezzuola quale appunto è la pettúla, ma, al contrario, un’ampia falda.
19 – Paré ca s’’o
zúcano ‘e scarrafune
Ad litteram: Sembrare che lo suggono gli scarafaggi.
Va da sé che si tratta di un’enfatizzazione, non di un fatto
reale; si tratta di una divertita presa
in giro fatta nei confronti di soggetti tanto smunti, macilenti, sciupati,
patiti, scavati, smagriti e rinsecchiti d’apparire quasi del tutto asciutti dei
proprî umori vitali iperbolicamente succhiati da degli scarafaggi. Nella realtà ciò non è assolutamente
possibile in quanto, pur essendo vero che le blatte sono avide di liquidi, non
avrebbero mai possibilità o modo di prosciugare un corpo umano!
zúcano voce verbale (3ªpers. pl.) ind. pres.
dell’infinito zucare = suggere, succhiare,aspirare i succhi; voce dal lat. *sucare
denominale del lat. sucus con il
consueto passaggio della fricativa dentale sorda (s) all'affricata alveolare sorda (z);
scarrafune/i s.vo
m.le pl.metafonetico del sg. scarrafone = blatta, scarafaggio; l’etimo di scarrafone è dal lat. scarabaeu(m) + il suff.
accrescitivo one e con il passaggio di influsso osco della consonante occlusiva bilabiale sonora (b) alla consonante fricativa
labiodentale sorda (f) cfr. enfrice←
lat. imbrice(m), runfà← dal gr.
rhómbos, scrofola← lat. scrobula(m).
20 – Paré Ciccibbacco
‘ncopp’ â votta
Alla lettera: Sembrare Ciccibbacco sulla botte. Ironico,
colorito riferimento a chi non si lascia turbare da niente e nessuno e persegue
il suo fine indifferente a tutto ciò che
gli accada intorno; con l’espressione si prende a modello una tipica figurina
presepiale: il mitico guidatore (cui la
tradizione popolare assegnò l’intraducibile nome di Ciccibbacco) di un carro
trainato da una pariglia di buoi, carro usato per il trasporto di botti di
vino, sulle cui botti trionfalmente assiso il panciuto conducente con
esasperata lentezza (i buoi non son
trottatori ed il peso delle botti piene si fa sentire e rallenta il cammino…)
ed incurante sia dell’evento natalizio che della folla dei pastori, folla che
incolonnata si reca alla santa grotta, tira innanzi per la sua via deciso a
portare a termine la lucrosa consegna delle botti alle rivendite sue clienti.
‘ncopp’ â prep. art. f.le (sulla, sopra la,al disopra
della) derivata da ‘ncoppa(←lat. in+cuppa(m))+ a+’a cfr. antea sub dint’ ô/ ‘int’ ô del n.ro
12;
votta s.vo
f.le = botte, s. f.
1 recipiente di legno fatto di doghe arcuate e più strette alle estremità, tenute unite da cerchi di ferro, per cui ha forma simile a quella di un cilindro ma panciuta; serve per la conservazione e il trasporto di liquidi (spec. vino), o anche di pesci salati, olive e prodotti simili: spillare il vino dalla botte; una botte di aringhe | essere in una botte di ferro, (fig.) essere al sicuro da ogni rischio | dare un colpo al cerchio e uno alla botte, (fig.) barcamenarsi fra due persone, due partiti, due esigenze in contrasto fra loro | volere la botte piena e la moglie ubriaca, (fig.) cercare di ottenere contemporaneamente due cose fra loro incompatibili | prov. : nelle botti piccole sta il vino buono, per sottolineare le buone qualità di una persona di statura piccola. DIM. botticella, botticina
2 la quantità di liquido o di altra sostanza contenuta in una botte
3 appostamento galleggiante a forma di botte aperta nel lato superiore, usato per la caccia nelle paludi
4 volta a botte, (arch.) volta a sezione semicircolare
5 a Roma, carrozza pubblica a cavalli; botticella
6 antica unità di misura per liquidi, con valori diversi da regione a regione | (mar.) antica unità di misura di stazza, equivalente alla tonnellata.
1 recipiente di legno fatto di doghe arcuate e più strette alle estremità, tenute unite da cerchi di ferro, per cui ha forma simile a quella di un cilindro ma panciuta; serve per la conservazione e il trasporto di liquidi (spec. vino), o anche di pesci salati, olive e prodotti simili: spillare il vino dalla botte; una botte di aringhe | essere in una botte di ferro, (fig.) essere al sicuro da ogni rischio | dare un colpo al cerchio e uno alla botte, (fig.) barcamenarsi fra due persone, due partiti, due esigenze in contrasto fra loro | volere la botte piena e la moglie ubriaca, (fig.) cercare di ottenere contemporaneamente due cose fra loro incompatibili | prov. : nelle botti piccole sta il vino buono, per sottolineare le buone qualità di una persona di statura piccola. DIM. botticella, botticina
2 la quantità di liquido o di altra sostanza contenuta in una botte
3 appostamento galleggiante a forma di botte aperta nel lato superiore, usato per la caccia nelle paludi
4 volta a botte, (arch.) volta a sezione semicircolare
5 a Roma, carrozza pubblica a cavalli; botticella
6 antica unità di misura per liquidi, con valori diversi da regione a regione | (mar.) antica unità di misura di stazza, equivalente alla tonnellata.
Voce dal lat. butte(m) con tipica alternanza partenopea.
21 - Paré
don Titta e 'o cane (in origine Paré san Rocco e ‘o cane)
Ad
litteram:sembrare don Titta ed il cane
Locuzione usata per fotografare la
situazione che veda due individui che procedano indissolubilmente legati fra di
loro al segno che quasi l'uno non possa
fare a meno dell'altro e viceversa.
Chiarisco qui che il don Titta della locuzione non à riferimenti né storici,
né letterarî con alcun personaggio esistito o di fantasia; è usato nella
locuzione per un malinteso senso di rispetto, al posto di san
Rocco, che – come ò indicato – in
origine fu il protagonista della locuzione; ed in effetti il santo pellegrino e
taumaturgo, nella iconografia tradizionale è rappresentato accompagnato sempre
da un cane; in seguito, per una sorta di bigottismo,la locuzione popolare fu
modificata ed al nome del santo fu
sostituito quello di un non meglio codificato don Titta, che non è -sia
chiaro!- il boia pontificio, personaggio mai entrato nella cultura partenopea
che aveva in un mastro Austino il boia
di sua pertinenza.
22 – Paré ll’àseno
‘mmiez’ ê suone (in origine Paré ‘o
ciuccio ‘mmiez’ ê suone)
Ad litteram: Sembrare un asino tra i suoni, cioè un asino
frastrornato; détto ironicamente, soprattutto di ragazzo o persona anziana che
in una situazione chiassosa (che magari, in caso di ragazzi, sia concorso a
determinare)si senta intontito,
istupidito, stranito, disorientato quando non incerto, indeciso, irresoluto
alla medesima stregua d’un asino (bestia notoriamente e per solito paziente e
paciosa) che nel vocío e nel tramestío di un mercato perde quasi la bussola
comportandosi conseguentemente in maniera disorientata, strana, inconsueta,atipica.
In ordine al problema linguistico rammento che la locuzione
nata, come tutte le altre esaminate, tra il popolo e sulla sua bocca ebbe in
origine una formulazione che – come ò segnalato nell’epigrafe dell’espressione
– prevedeva l’uso del termine napoletano
e popolaresco:ciuccio in luogo della
voce letteraria aseno = asino voce quasi
certamente pedestremente adottata da un qualche sedicente uomo di lettere che
pretese ignobilmente e scioccamente di italianizzare l’ espressione che invece sulla bocca del
popolo suonava incisiva e robusta chiamando in causa il popolano ciuccio e non l’adattato aseno scimmiottatura di
asino. Talora i letterati fanno, poveri loro delle sesquipedali, imperdonabili
sciocchezze!
àseno s.vo m.le
sciocco ed inutile adattamento dell’italiano asino
ciuccio s.vo m.le
asino, ciuco, quadrupede domestico da tiro, da sella e da
soma, con testa grande, orecchie lunghe e diritte, mantello grigio ed un fiocco
di peli all'estremità della coda, ritenuto paziente e cocciuto nonché (ma non
se ne intende il perché) ignorante;
varie sono le proposte circa l’origine della parola :chi dal lat.
cicur= mansuefatto domestico; chi dal
lat. *cillus da collegare al greco
kíllos= asino; chi dallo spagnolo chico=
piccolo atteso che l’asino morfologicamente è piú piccolo del cavallo; son però
tutte ipotesi che non mi convincono
molto; e segnatamente non mi
convince quella che si richiama
all’iberico chico= piccolo, a malgrado
che sia
ipotesi che appaia semanticamente
perseguibile. Non mi convincono
altresí, in quanto m’appaiono forzate,
l’idee che il napoletano ciuccio sia da collegare o all’italiano ciuco o
all’italiano ciocco. Vediamo: il ciuco della lingua italiana è sí l’asino ma nessuno spiega la
eventuale strada morfologica seguita per
giungere a ciuccio partendo da ciuco;
d’altro canto non amo qui come
altrove quelle etimologie spiegate sbrigativamente con il dire: voce
onomatopeica oppure origine espressiva; ed in effetti la voce italiana ciuco etimologicamente non viene spiegata se non
con un inconferente origine espressiva; allo stato delle cose mi pare piú
perseguibile l’idea che sia l’italiano ciuco a derivare dal napoletano
ciuc(ci)o anziché il contrario. Men che meno
poi mi solletica l’idea che ciuccio
possa derivare dall’italiano ciocco=
grosso pezzo di legno e figuratamente uomo stupido, insensibile ed
estensivamente ignorante e dunque asino. No, no la strada semantica seguita è
bizantina ed arzigogolata: la escludo!
In conclusione mi pare piú perseguibile l’ipotesi che la
voce ciuccio vada collegata
etimologicamente alla radice sciach dell’arabo sciacharà= ragliare che è il
verso proprio dell’asino, secondo il seguente percorso morfologico: (s)ciach→ciuch→ciuccio;
rammento che in siciliano l’asino è detto sceccu con evidente derivazione dalla
medesima radice sciach dell’arabo
sciacharà= ragliare.
23 - Paré mill'anne
Ad litteram: Sembrare (che debbano trascorrere) mille anni
(prima che si giunga alla conclusione della faccenda o dell’opera intrapresa o
ancóra prima che si verifichino le tanto auspicate evenienze attese ed ancóra
in fieri.). Iperbolica espressione in tutto in linea con il consueto ampolloso,
enfatico, prolisso magniloquente, spagnolesco ricercato, manierato, affettato eloquio
partenopeo che ama l’iperbole e l’enfatizzazione tanto è vero che si è soliti
usare l’espressione in esame anche quando la faccenda o l’opera si sia
intrapresa da pochissimo, o le evenienze attese in realtà lo siano solo da poco
tempo.
mille agg.
num. card. invar.
1 numero naturale corrispondente a dieci centinaia; nella numerazione araba è rappresentato da 1000, in quella romana da M;
2 con valore iperbolico, indica un numero indeterminato assai elevato; moltissimo; l’etimo è dal lat. mille
1 numero naturale corrispondente a dieci centinaia; nella numerazione araba è rappresentato da 1000, in quella romana da M;
2 con valore iperbolico, indica un numero indeterminato assai elevato; moltissimo; l’etimo è dal lat. mille
anne s.vo m.le
pl. di anno s. m.
1 (astr.) tempo impiegato dal Sole per il suo ritorno apparente all'equinozio di primavera;
1 (astr.) tempo impiegato dal Sole per il suo ritorno apparente all'equinozio di primavera;
2 periodo di dodici mesi, compreso tra un primo
gennaio e il successivo, che rappresenta l'unità di tempo fondamentale per la
determinazione delle date, a partire dalla nascita di Cristo;
3 l'unità di tempo fondamentale per indicare l'età di
una persona o l'epoca da cui una cosa esiste;
4 (iperb.)
periodo di tempo indeterminato di cui si vuol sottolineare la lunghezza;
5 arco di tempo, non coincidente con l'anno civile,
durante il quale si svolge un ciclo di attività.
La voce anno è dal lat. annu(m).
24 - Paré Lillo e Lélla ô pere ‘e sant’ Anna.
Ad litteram: Sembrare Lilloe Lélla al piede di sant’Anna.id est: prostrati ai
piedi di Sant’Anna. Cosí con l’espressione in epigrafe ci si riferisce con
bonario divertimento a tutte le
attempate coppie di coniugi in ispecie quelli che si recano insieme a partecipare a quotidiane funzioni
religiose o anche quelle coppie di
anziani che non ricevono mai visite di
parenti od amici e si devono contentare
della reciproca compagnia; la locuzione rammenta una coppia di attempati
coniugi realmente esistiti e dimoranti
in quella strada napoletana détta ‘a
‘nfrascata, coniugi che non si
volevano rassegnare alla mancanza di figli e solevano recarsi in una cappella
privata della zona a prostarsi davanti
all’effige di sant’Anna per impetrare la grazia di un erede,che ovviamente
(data la tarda età) non ebbero e
restarono indefettibilmente soli.
L’espressione in
esame nacque in origine come Lillo, Lélla e ‘o
pere ‘e sant’ Anna con riferimento ad un’abitudine invalsa nel popolino
di recarsi a venerare una presunta reliquia di Sant’ANNA (un piede!) conservato
nella cappella della propria abitazione napoletana dal conte Giovan Battista di Tocco di
Montemiletto (abitazione ubicata appunto alla confluenza piú alta della
suddetta strada detta ‘a ‘nfrascata) discendente del
capostipite Guglielmo di Tocco che s’ebbe il titolo di conte di Montemiletto
(Av) al tempo degli Angioini sotto Carlo III Durazzo. L’incredibile reliquia
(oggetto della venerazione di creduli fedeli) era esposta dal conte in occasione della ricorrenza di sant’Anna
(26 luglio) sull’altarino della propria
cappella, conservata in una preziosa teca di cristallo tempestata di
gemme preziose, ma a mio avviso – probabilmente si trattava – come è lecito
supporre! - solo di un reperto artistico
ligneo e/o di cartapesta che in quell’ epoca (fine ‘500 principio ‘600) di
smaccata credulità popolare era stata
accreditata come autentica reliquia; questo piede di sant’Anna faceva il paio
con altra presunta reliquia (il bastone di san Giuseppe) protagonista d’un’altra
espressione che suona Sfruculià 'a
mazzarella 'e san Giuseppe
Ad litteram:
sbreccare il bastoncino di san Giuseppe
id est: annoiare, infastidire, tediare qualcuno molestandolo con continuità asfissiante.
La locuzione si riferisce ad un'espressione che la
leggenda vuole affiorasse, a mo' di avvertimento, sulle labbra di un servitore veneto posto a
guardia di un bastone ligneo ceduto da
alcuni lestofanti al credulone tenore Nicola Grimaldi, come appartenuto al
santo padre putativo di Gesú. Il settecentesco tenore espose nel suo palazzo il bastone e vi pose a
guardia un suo servitore con il compito di rammentare ai visitatori di non sottrarre, a mo' di sacre reliquie, minuti
pezzetti (frecole) della verga, insomma
di non sfregolarla o sfruculià.
Normalmente, a mo'
di ammonimento, la locuzione è usata
come imperativo preceduta da un corposo NON.
Torniamo alla
locuzione di partenza per la quale si
può ipotizzare che correttamente
l’originario Lillo, Lélla e ‘o pere ‘e
sant’ Anna (Lillo, Lélla e il piede di
sant’ Anna) sia stato
poi trasformato in Lillo, Lélla ô pere ‘e sant’ Anna. (Lillo, Lélla al piede di sant’
Anna id est: Lillo, Lélla(prostrati) ai piedi di sant’Anna) quando ci si rese
conto che il piede oggetto di venerazione non era una reliquia del corpo di
sant’Anna, ma solo un pregevole (?) manufatto e con l’espressione si voleva
indicare non la venerazione d’un piede della santa, ma si indicava l’abitudine
di prostrarsi ai piedi della santa per chiedere grazie e/o protezione, per cui
non l’articolo ‘o (il) ma la
preposizione articolata ô (= al);ô è
infatti la crasi di (a+ ‘o)= al).
25 - Paré ll'ommo 'ncopp'â salera
Ad litteram:
Sembrare l’uomo sulla saliera. Id est: sembrare, meglio essere un uomo
piccolo e goffo, un omuncolo simile a quel talTom Pouce,pagliaccio inglese,
venuto a Napoli sul finire del 1860,ad esibirsi in un circo equestre;
costui fu uomo molto piccolo e
ridicolo e per questo fu preso a modello
dagli artigiani napoletani che lo raffigurarono a tutto tondo sulle stoviglie
in terracotta di uso quotidiano. Per traslato, l'espressione viene riferita con
tono di scherno verso tutti quegli omettini che si danno le arie di esseri
prestanti fisicamente e moralmente, laddove sono invece l'esatto opposto.
'ncopp'â locuzione prepositiva articolata f.le (sulla,
sopra la, sopra alla) derivata da ‘ncoppa(←lat. in+cuppa(m))+ a+’a cfr. antea sub dint’ ô/ ‘int’ ô del n.ro 12
salera s.vo f.le
= saliera recipiente in cui si
mette il sale per l'uso di cucina o per la tavola. Denominale di sal-is
addizionato del suff. di competenza era (al maschile iere cfr. ad es.
salum-era ma salum –iere).
26 – Paré ‘na lacerta
vermenara
Ad litteram: Sembrare una lucertola rimpinzantesi
famelicamente di vermi. Divertente, ironico, beffardo riferimento a persona
magra e/o macilenta, ma dotata di formidabile appetito, persona che, a malgrado che non l’assimili, continuamente assume cibo, per questo
appaiata ad una lucertola notoriamente avida di vermi di cui è solita
satollarsi.
lacerta s.vo f.le = geco: piccolo rettile terrestre dei paesi
mediterranei, con i polpastrelli delle dita muniti di organi adesivi che gli
consentono di arrampicarsi sui muri; si ciba di vermi; lucertola: genere di
piccoli rettili terrestri con capo appiattito, corpo terminante in una lunga
coda sottile, zampe corte, lingua bifida; in senso traslato con la voce a
margine viene indicata una persona estremamente magra allampanata, denutrita,
gracile, mingherlina, esile ; la voce è dritto per dritto dal lat. cl.
lacerta(m) che diede poi il lucerta(m) del lat. volg. donde lucertola
dell’italiano.
vermenara di per sé s.vo f.le e vale matassa di vermi;
parassitosi, elmintosi (che,con
derivazione da eliminto
[ che è dal gr. ἕλμινς –ινϑος (elmins – elmintos) «verme»], nel linguaggio
medico,indica la presenza di vermi
parassiti nell’intestino, nell'apparato gastrointestinale, ma possono
trovarsi anche nel fegato o in altri organi dell’uomo
e degli animali, ma per traslato di
causa ed effetto la voce a margine indica uno spavento ragguardevole, il
massimo del panico tali da procurare,
come un tempo si credette, nel pacco intestinale soprattutto dei ragazzi, la
nascita di lunghi e sottili vermi;ovviamente la scienza medica stabilí che ben altre son le cause delle
infestazioni da elminiti, cause sulle quali non mi esprimo o dilungo
(mancandomene una competenza), ma anche quando la medicina si fu espressa, non
venne meno la radicata credenza cui
accennavo ed il termine vermenara continuò ed ancóra continua, tra il popolo
della città bassa, ad essere usato per
traslato di causa ed effetto indicando
uno spavento ragguardevole, il massimo del
panico.ò détto che la voce a margine è di per sé un s.vo f.le e vale matassa di vermi ma talora
come nel caso che ci occupa è usato (sia pure impropriamente) come aggettivo in
luogo di vermenosa per
indicare chi, come la lucertola, sia ghiotto o avido di vermi. La voce è un
denominale di vermen addizionato o del
suff. ara (al m.le aro suffisso
che continua il lat. –arius e
compare in sostantivio agg.vo derivati dal latino, che indicano mestiere (
oppure persona luogo, ambiente, pieno di
qualcosa o destinato a contenere o accogliere qualcosa) oppure addizionato
o del suff. osa (al m.le oso suffisso di aggettivi derivati dal latino o
tratti da nomi, dal lat. -osu(m)
che indica presenza, caratteristica, qualità ecc.).
27 – Paré n’anema
pezzentella
Ad litteram: Sembrare un’ anima poverella, un’ anima in
pena; détto, per icastico traslato, di chi
smunto, macilento, sciupato, patito, appaia sofferente e bisognoso di un
aiuto materiale o morale; in realtà, come chiarisco qui di sèguito con il
termine di anima pezzentella di per sé non ci si intenderebbe – se non per
traslato - a persona viva e vegeta, ma ci si riferisce a quelle anime di
defunti ipotizzati nel purgatorio. Pezzentella agg.vo f.le del m.le pezzentiello piccolo/a mendicante; sia pezzentiello che pezzentella (che non va confuso con analogo,
omofono ed omografo s.vo f.le che indica tutt’altro) sono agg.vi diminutivi
(cfr. i suffissi iello ed ella derivati dal s.vo pezzente : mendicante, straccione; persona che vive in condizioni
di estrema miseria: andare vestito
come un pezzente; sembrare un
pezzente | persona meschina, eccessivamente attaccata al denaro: fare il pezzente. Si tratta di
unavoce di orig. merid., pervenura anche nell’italiano, ed etimologicamente è
propriamente il part. pres. del napol. pezzire
'chiedere l'elemosina', che è dal lat. volg. *petire, per il class. pètere
'chiedere'; in effetti con la voce a margine in napoletano non si indica
propriamente la piccola mendicante che chieda obolo di monete, ma si indica in
unione al s.vo anema ( che è dal
lat. anima(m)): anema pezzentella quell’anima che si trova in purgatorio che secondo la dottrina
cattolica tradizionale è lo stato temporaneo di espiazione cui sono assogettate
le anime di coloro che, pur morendo in stato di grazia, debbono espiare i
peccati veniali e le pene conseguenti ai peccati mortali, di per sé già
perdonati; si indica cioè quell’anima che trovandosi in uno
dei regni dell'oltretomba cristiano, dove si espiano le colpe commesse sulla
terra prima di poter passare in paradiso, e desiderando abbreviare – per quanto
possibile – il loro transitorio, ma doloroso stato, chiedono, pietiscono dai
vivi delle preci suffragatorie; ll’ anema pezzentella: l’anima poverella è comunque un’anima che soffre, che
patisce e chiede refrigerio e ad essa è apparentato chi smunto, macilento, sciupato, patito,o
sofferente per una qualsiasi ragione,
appaia patire ed essere bisognoso
di un aiuto materiale o morale che lenisca le sue pene. Ripeto ad
abundantiam, in chiusura di questa
espressione che la voce pezzentella è
un denominale di pezzente (povero)
ed è voce merid., propriamente part. pres. del napoletano pezzire/pezzí =chiedere l'elemosina',
che è dal lat. volg. *petire,
per il class. peteªre
'chiedere'; in coda a questo pezzire/pezzí rammento altresí che in napoletano
se ne usa anche il participio passato pezzuto/a
in unione quasi esclusiva con il sostantivo messa (‘a messa pezzuta che
è quella messa fatta celebrare in suffragio delle anime dei defunti,
elemosinando l’offerta necessaria alla sua celebrazione.
28 – Paré ‘na pupata
‘e ficusecche
Ad litteram:sembrare una pupattola di fichi secchi Antica
locuzione, ora quasi desueta che si
soleva un tempo riferire a sapido dileggio
soprattutto di attempate signore o piú spesso vecchie
inguaribili nubili che andavano in giro
con il volto cosparso di molta cipria o di più economica farina, nel vano
tentativo di nascondere i danni del
tempo; tali signorine erano paragonate
alle pupattole che i venditori di frutta secca inalberavano sulle loro
mostre durante le festività natalizie: le pupattole erano fatte con un congruo
numero di fichi secchi imbiancati
all’uopo di polverosa glassa zuccherina ed
infilzati su sottili stecchi di vimini. Rammento che l’abitudine di
cospargersi il volto di molta cipria o farina era anche di taluni uomini
attempati, ma soprattutto di taluni attori che a malgrado fossero avanti con
gli anni, si ostinavano a sostenere in teatro parti da attor giovane ed erano
perciò costretti a ricorrere, per lenire i danni del tempo, al pesante trucco
di cipria o farina; a ciò si riferisce l’espressione (che mi piace ricordare
qui in coda: fà 'o farenella.
Letteralmente:fare il farinello. Id est: comportarsi da vagheggino, da manierato cicisbeo. L'icastica espressione non si riferisce - come invece erroneamente pensa qualcuno - all'evirato cantore settecentescoCarlo Broschi detto Farinelli (Andria, 24 gennaio 1705 – † Bologna, 16 settembre 1782), considerato il piú famoso cantante lirico castrato della storia. detto Farinelli, ma prende le mosse dall'ambito teatrale dove, come ò détto e ripeto, le parti delle commedie erano assegnate secondo rigide divisioni. All'attor giovane erano riservate le parti dell'innamorato o del cicisbeo. E ciò avveniva sempre anche quando l'attore designato , per il trascorrere del tempo non era piú tanto giovane e allora per lenire i danni del tempo era costretto a ricorre piú che alla costosa cipria, alla economica farina.
Letteralmente:fare il farinello. Id est: comportarsi da vagheggino, da manierato cicisbeo. L'icastica espressione non si riferisce - come invece erroneamente pensa qualcuno - all'evirato cantore settecentescoCarlo Broschi detto Farinelli (Andria, 24 gennaio 1705 – † Bologna, 16 settembre 1782), considerato il piú famoso cantante lirico castrato della storia. detto Farinelli, ma prende le mosse dall'ambito teatrale dove, come ò détto e ripeto, le parti delle commedie erano assegnate secondo rigide divisioni. All'attor giovane erano riservate le parti dell'innamorato o del cicisbeo. E ciò avveniva sempre anche quando l'attore designato , per il trascorrere del tempo non era piú tanto giovane e allora per lenire i danni del tempo era costretto a ricorre piú che alla costosa cipria, alla economica farina.
pupata s.vo f.le = bambola, pupattola, pupazza
e per traslato ragazza, giovane donna dalla bellezza alquanto leziosa o
inespressiva. Voce dal lat. pupa(m).
ficusecche s.vo f.le = fichi secchi; in
napoletano plurale della voce femminile: ficusecca con derivazione, con
passaggio al femminile dal masch. lat. ficum(che corrisponde al greco sýcon con cambio s/f)+ siccum da una
radice sik = secco, sterile.
A margine della voce fica
da cui poi ficusecca rammento che
il passaggio al femminile dal maschile fico
è determinato dal fatto che nel
napoletano con la voce fica si intende un frutto piú grosso del fico atteso che
in napoletano s’usa femminilizzare un termine maschile quando si voglia indicare una cosa intesa piú
grande della corrispondente maschile
(cfr. cucchiara= mestola del muratore piú
grande di cucchiaro= cucchiaio da
minestra, tina piú grande di tino,tavula
piú grande di tavulo, tammorra piú grande di tammurro, carretta piú
grande di carretto etc.Fanno
eccezione tiana piú piccola di tiano e caccavella
piú piccola del caccavo).
Rammento infine che con la voce ficusecca
usata in senso furbesco e malizioso, in napoletano, si identifica la vulva avvizzita d’una donna
anziana e non piú appetita; al proposito preciso che anche in greco con la
voce sýcon su cui fu marcato il latino ficu(m)= fico, si indica sia il frutto
del fico che furbescamente la vulva.
29 – Paré
‘na úfara
Letteralmente:
Sembrare una bufala; détto di chi in preda ad un rabbioso, virulento accesso di nervi si lasci andare a manifestazioni tese,
ansiose, irrequiete, isteriche quando non impetuose, travolgenti, furiose,
rovinose, violenti tali da poter esser
messo a paragone al temibile comportamento
di una bufala iraconda, rabbiosa, stizzosa, e si parla di bufola e non di
bufalo perché è risaputo che nel mondo animale, ma forse pure in quello umano!...,
le manifestazioni piú violente, aggressive,
isteriche,irruente,veementi,combattive, battagliere, bellicose son delle
femmine e non dei maschi!
úfara s.vo
f.le = bufala 1 femmina del bufalo;
2 (fig. scherz.) errore madornale; panzana, corbelleria;
2 (fig. scherz.) errore madornale; panzana, corbelleria;
3 notizia giornalistica totalmente
infondata; voce dal lat. tardo *bufala(m)←bufalu(m), per il class. bubalu(m),
dal gr. bóubalos 'antilope'
30 – Paré ‘nu capone sturduto
Ad litteram:sembrare un cappone stordito
Détto di chi si
dimostri per le piú varie ragioni scombussolato, stonato, frastornato incerto e confuso al segno di essere incapace
di attendere compiutamente al suo
dovuto, alla medesima stregua di un
pollo che ridotto a cappone veda segnati
i suoi inutili giorni dallo
stordimento e viva solo per
ingrassare. Rammento che un tempo le
mamme che vedevano a tarda sera i propri
figli stanchi e ciondolanti, incapaci sia di attendere allo studio, ma pure di
portare a termine acconciamente il pasto serale, usavano bollare i ragazzi con
la locuzione in epigrafe.
capone
s.vo m.le = cappone, pollo maschio ma castrato, perciò piú grosso del gallo e con
gustose carni piú tenere;
la voce napoletana
deriva dritto per dritto dal lat. class.
capone(m), in relazione con il gr. kóptein 'tagliare' piuttosto
che dal lat. volg. *cappone(m) che à dato la voce italiana cappone.
sturduto =stordito, stonato, rintronato, scombussolato agg.vo m.le anzi p.p. agg.vato dell’infinito sturdí= stordire,
stonare, rintronare, scombussolare; con derivazione da un basso lat. *exturdire da collegarsi a turdus= tordo e poi sciocco,
confuso.
31 – Paré n’auciello ‘e malaurio
Ad litteram:sembrare un uccello del malaugurio
Détto di chi
pessimista di natura profetizzianche velatamente o sommessamente per sé e/o per gli altri,guai e disgrazie
continuate; costui a cui spesso il
malaugurio si legge in volto viene
assomigliato a quegli uccelli notturni quali gufi e civette, barbagianni
e consimili ritenuti apportatori di
disgrazie; rammento che già anticamente quando i presagi venivano tratti dagli
àuguri dal volo degli uccelli, un inatteso passaggio di volatili notturni era
ritenuto di cattivo auspicio.
auciello s.vo m.le = uccello, volatile voce dal
lat. tardo aucĕllu(m)→auciello, accanto ad aucella(m), da *avicellus
(*avicella), dim. del class. avis 'uccello'
malaurio s.vo m.le = cattivo presagio, spiacevole
auspicio; voce formata dalla
agglutinazione dimalo(cattivo,spiacevole,triste
dal lat. malu(m)) + aurio (augurio,
auspicio, presagio, pronostico, vaticinio dal
lat. au(gu)riu(m)→aurio 'presagio'.
32 -Paré
'na luna 'nquintadecima.
Ad litteram:sembrare una luna nel quindicesimo giorno.
Cosí in tono
scherzoso,simpatico ma non offensivo ci
si suole rivolgere alle donne incinte di parecchi mesi che inalberino un
pancione grosso e sferico paragonato,
nella divertente locuzione alla luna che
solo nel quindecesimo giorno dal novilunio è completamente piena; per traslato
il paragone è usato a mo' di sfottò anche nei confronti di uomini vistosamente
grassi e panciuti.
A margine rammento
che al proposito della forma del pancione delle donne incinte prossime a
condurre al termine la gestazione, un tempo vi fu un simpatico modo di dire che
sostanziava un curioso, ma quasi sempre veridico metodo di conoscenza del sesso
del nascituro, senza la necessità di ricorrere ad esami medici ed ecografie: panza tonna (cioè sferica) appronta ‘a scionna,panza a pponta,spunto
e bbasso appronta (pancia sferica, prepara la fionda
(gioco/arnese destinato ad un maschio) pancia a punta prepara fuso e gonna (destinate
alle donne).
‘nquintadecima
(jurnata) = nel quindicesimo giorno;
tonna
agg.vo f.le metafonetico del m.le tunno lett. rotonda; che presenta una forma piena,
rotondeggiante; ma qui piú esattamente, sferica; tunno/tonna derivano dal lat. lat. (ro)tundu(m)/*(ro)tunda,
(deriv. di rota 'ruota') con normale assimilazione progressiva nd→nn:
(ro)tundu(m)/*(ro)tunda→tunno/tonna.
scionna s.vo
f.le = fionda, 1 arma da
getto costituita da due strisce di corda o di cuoio collegate da una tasca
entro cui si colloca il proiettile; si usa facendola roteare al di sopra della
testa e lasciando poi una delle due strisce
2 arnese/giocattolo per lanciare sassi, formato da una forcella con un elastico assicurato alle due estremità.voce dal lat. flunda(m) con tipico passaggio del digramma lat. fl + vocale al napoletano sci (cfr. flumen→sciummo – flore-m→sciore – flamma(m)→sciamma – flaccare→sciaccà etc.;) ed assimilazione progressiva nd→nn.
2 arnese/giocattolo per lanciare sassi, formato da una forcella con un elastico assicurato alle due estremità.voce dal lat. flunda(m) con tipico passaggio del digramma lat. fl + vocale al napoletano sci (cfr. flumen→sciummo – flore-m→sciore – flamma(m)→sciamma – flaccare→sciaccà etc.;) ed assimilazione progressiva nd→nn.
spunto
= fuso, spuntone s.vo m.le da non
confondere con l’omografo ed omofono spunto
agg.vo m.le di tutt’altro etimo (da ponta
con protesi di una esse intensiva) e significato (acre, pungente,inacidito); invece
questo s.vo a margine derivato dal lat. expunctu(m), part. pass. di expungere,
vale fuso, arnese di legno,
panciuto al centro ed assottigliato alle estremità,ma privo di vere punte, arnese che nella filatura a mano serve per
torcere il filo e per avvolgerlo sulla spola; spuntone;
bbasso/basso
s.vo m.le lunga ed ampia
gonna; in napoletano il termine basso,(termine
peraltro ampiamente desueto e che si può solo trovare in poeti e scrittori dal
‘600 al tardissimo ‘800 e fino ai principi del ‘900 cfr. Ernesto Murolo (Napoli, 4 aprile
1876 – † Napoli, 30 ottobre
1939)) fu usato per
indicare un tipico indumento femminile:
un’ampia e lunga gonna, quella che partendo dalla vita non si limitava a coprir
le ginocchia (cfr. l’etimo di gonna che piú che dal lat. tardo gunna(m) 'veste
di pelliccia', di orig. gallica, pare sia da collegare al basso greco gouna=
ginocchia (=veste che scende e copre le ginocchia ed a tal proposito mi pare di
poter dire che non à senso chiamare gonna sia pure mini taluni risicatissimi
pezzi di stoffa che coprono non le ginocchia, ma neppure le cosce!) dicevo non
si limita a coprir le ginocchia, ma prosegue fino alle caviglie; tale lunga ed
ampia gonna fu détta basso perché pare
si indossasse non sollevandola, passandola sulla testa e facendola scivolare
fino alla vita, ma inforcandola dal
basso id est: dal di sotto ed ugualmente veniva tolta sfilandola dal basso :
dal di sotto.
Questa è l’opinione mia che mi son dovuto formar senza aiuti ( ma che à ricevuto l’approvazione dell’amico prof. C.Iandolo) atteso che non ò trovato indicazioni precise circa la voce basso=gonna in nessuno dei numerosi calepini (anche etimologici) del napoletano, in mio possesso e che ò potuto consultare.
Questa è l’opinione mia che mi son dovuto formar senza aiuti ( ma che à ricevuto l’approvazione dell’amico prof. C.Iandolo) atteso che non ò trovato indicazioni precise circa la voce basso=gonna in nessuno dei numerosi calepini (anche etimologici) del napoletano, in mio possesso e che ò potuto consultare.
appronta voce
verbale qui imperativo 2ª pers. sg. altrove anche 3ª pers. sg. ind. pres.
dell’infinito apprunt-are/à =
preparare, tener pronto allestire, verbo
che è un denominale del lat. ad+promptu(m) part. pass. di promere
'trarre fuori' con assimilazione regressiva
dp→pp.
33 - Paré 'nu píreto annasprato(o, ma raramente, con riferimento ad una donna: paré 'na péreta annasprata).
33 - Paré 'nu píreto annasprato(o, ma raramente, con riferimento ad una donna: paré 'na péreta annasprata).
Letteralmente: sembrare un peto inzuccherato. Lo
si dice salacemente quasi esclusivamente(è rarissima
l’espressione coniugata al femminile) di
tutti quegli uomini che arroganti,
boriosi, superbi, presuntuosi e supponenti si diano troppe arie, atteggiandosi a
superuomini, pur non essendo in possesso di nessuna dote fisica o morale atta
all'uopo. Simili individui vengono ipso facto paragonati ad un peto che, ma non
si sa come, risulti inzuccherato,o piú esattamente glassato di naspro, ma che - per quanto coperto di ghiaccia dolce - resta sempre un maleodorante, vacuo flatus
ventris.
píreto s.vo m.le = peto, emissione rumorosa di gas dagli
intestini. (dal lat. pēditu(m),
deriv. di pedere 'fare peti' con alternanza osco mediterranea di d→r
onde pēditu(m)→piritu(m)→píreto);
annasprato/a agg.vo m.le o f.le =coperto di naspro voce verbale part. pass. masch. sg.
aggettivato dell’infinito *annasprà=coprire di naspro;
la voce naspro ed il conseguente denominale *annasprà (a quel che ò potuto indagare)
sono espressioni in origine del linguaggio regionale della Lucania, poi
trasferitosi in altre regioni meridionali (Campania, Calabria, Puglia) ed è
difficile trovarne un esatto corrispettivo nella lingua nazionale; si può
tentare di tradurre naspro con il
termine glassa, ghiaccia atteso che nel linguaggio dei dolcieri
meridionali la voce naspro indicò ed
ancóra indica una spessa glassa zuccherina variamente aromatizzata e talora
colorata, usata per ricoprire e migliorare
dei biscotti in origine dall’impasto abbastanza semplice o povero; in
sèguito si usò il naspro colorato per ricoprire delle torte dolci e quelle nuziali con un naspro rigorosamente bianco; a
Napoli non vi fu festa nuziale che non si concludesse con un sacramentale gattò mariaggio coperto di spessa
ghiaccia zuccherina bianca: la voce gattò
mariaggio nel significato di torta
del matrimonio fu dal francese gâteau
(de) mariage.
Per ciò che
riguarda l’etimo della voce naspro, non trattandosi di voce
originaria partenopea, né della lingua nazionale (dove risulta sconosciuta), ma
– come ò detto – del linguaggio lucano mi limito a riferire l’ipotesi della
coppia Cortelazzo/Marcato che pensarono ad un greco àspros=bianco, ipotesi che quando ne venni a conoscenza poco mi
convinse ed ancóra poco mi convince in
quanto morfologicamente non chiarisce l’origine della n d’avvio che certamente
non à origini eufoniche; penso di poter a proporre una mia ipotesi
tuttavia non supportata da nessun
riscontro; l’ipotesi che formulo (peraltro accolta con un sí convinto
dall’amico glottologo prof. Carlo
Iandolo) è che trattandosi di una preparazione molto dolce per naspro si potrebbe pensare ad un latino (no)n+ asperum→nasperum→naspro, piuttosto
che ad un (n?)àspros.
34 - Paré
'nu píreto ‘ncantarato
(o con riferimento
ad una donna: paré 'na péreta ‘ncantarata).
Letteralmente:
Sembrare un peto esploso in un pitale, cioè sembrare un rumoroso peto che esploso
in un pitale (che gli fa da cassa di risonanza) risulta fragorosissimo. Anche
in questo caso con l’espressione a margine ci si intende riferire ad una donna
(con la versione al femminile) o – piú spesso – con la primaria versione al
maschile - ad un uomo saccente,
supponente, vanesio, arrogante, presuntuoso, altezzoso, superbo, tracotante,
protervo e sentenzioso che si dia, ma
ovviamente a sproposito, le arie di valente superuomo, parli a
casaccio ed a vanvera, dia consigli non
richiesti,propugni per sé l’infallibilità papale ed essendo
in realtà privo di ogni concreto
supporto e fondamento alle sue pretese ed inesistenti virtú, mancante com’è di scienza o
conoscenza può solo esser paragonato ad
un peto che, sebbene risuonante e ridondante, rimane pur sempre la
stomachevole, fetida cosa che è.
Per píreto vedi antea sub 33; péreta ne è il
metafonetico femminile usato non solo come sinonimo maggiorato del maschile
(ricordo che nel napoletano un oggetto
o cosa che sia, è inteso se maschile piú
piccolo o contenuto del corrispondente femminile; abbiamo ad . es. ‘a tavula
(piú grande rispetto a ‘o tavulo piú piccolo ),‘a tammorra
(piú grande rispetto a ‘o tammurro piú piccolo ), ‘a cucchiara(piú
grande rispetto a ‘o cucchiaro piú piccolo), ‘a carretta (piú
grande rispetto a ‘o carretto piú piccolo ); fanno eccezione ‘o tiano che è piú
grande de ‘a tiana e ‘o caccavo piú grande de ‘a caccavella; nella
fattispecie dunque una péreta è intesa piú vasta o rumorosa del maschile
píreto); péreta è usato dicevo non solo come sinonimo accresciuto di
píreto, ma per traslato è usato anche per riferirsi offensivamente ad una donna… di scarto, quale è ritenuta una
donna becera, villana, sciatta,sguaiata, volgare, sfrontata ed, a maggior ragione,una donna di malaffare
o anche solo chi sia una demi vierge o che voglia apparir tale… una donna cioè
dalle pessime qualità fisiche e/o morali che goda a strombazzare le sue pessimi qualità, comportandosi
alla medesima stregua di un peto, manifestando cioè rumorosamente la sua
presenza, donna che ben si può meritare
con icastico, seppur crudo linguaggio, l’appellativo di péreta.
Per completezza
dirò poi che tale donna becera e volgare, altrove, ma con medesima valenza è anche détta
alternativamente lòcena, lumèra o anche lume
a ggiorno; chiarisco: lòcena = di scarto;la voce è nel
suo precipuo significato di vile, scadente è
forgiata come il toscano ocio ed
il successivo locio (dove è
evidente l’agglutinazione
dell’articolo) sul latino volgare avicus
mediante una forma aucius che
in toscano sta per: scadente, di scarto; da locio a locia e successiva locina con consueta epentesi di una consonante (qui la N)
per facilitare la lettura, si è pervenuto a lòcena che nel napoletano indica in primis un taglio di
carne che pur essendo gustosissimo,forse
il piú gustoso, è un taglio che ricavato dal quarto anteriore della bestia, (il taglio meno pregiato e meno costoso) è da
ritenersi di mediocre qualità, quasi di scarto); lumèra o anche lume a ggiorno atteso che una
donna becera e volgare abbia nel suo quotidiano costume l’accendersi iratamente per un nonnulla; tale
prender fuoco facilmente richiama quello simile del lume a gas (lumera)
o di quello a petrolio ( lume a giorno) ambedue altresì maleolenti
tali quale una péreta.
Ciò che vengo
dicendo è tanto vero che addirittura
questo tipo di donna è stato codificato nella Smorfia napoletana che al
num. 43 recita: donna Péreta for’
ô balcone per indicare appunto una
donna… di scarto che faccia di tutto per mettersi in mostra; ed addirittura
nella smorfia il termine péreta da nome comune è divenuto quasi
nome proprio.
‘ncantarato/a agg.vo m.le o f.le letteralmente:
contenuto in un càntaro (pitale); agg.vo formato, come se fosse una voce verbale, quale
part. pass. masch./f.le sing. aggettivato di un inesistente ’infinito *incantarà = contenere in càntaro;in pratica si ipotizza l’esistenza d’un
verbo denominale di càntaro con
prostesi di un in→’n illativo; a sua volta càntaro o càntero è un
s.vo m.le che indica un antico, desueto alto
e vasto cilindrico vaso dall’ampia bocca su cui ci si poteva comodamente
sedere,vaso atto a contenere le
deiezioni solide; etimologicamente la voce càntero o càntaro è dal basso
latino càntharu(m) a sua volta dal
greco kàntharos; rammenterò ora di
non confondere la voce a margine con un’altra voce partenopea cantàro (che è dall’arabo quintâr)
diversa per accento tonico e significato: questa seconda infatti è voce usata
per indicare una unità di misura: cantàio= circa un quintale ed è a tale misura che si riferisce
il detto napoletano: Meglio ‘nu cantàro ‘ncapo ca n’onza ‘nculo ( e cioè:
meglio sopportare il peso d’un quintale in testa che (il vilipendio) di un’oncia
nel culo (e non occorre spiegare cosa sia l’oncia richiamata…)); molti
napoletani (e tra costoro spiace trovare persino supponenti ed applauditi
autori sedicenti esperti d’usi e costumi oltre che dell’idioma napoletani…) sprovveduti e poco informati confondono la
faccenda ed usano dire, erroneamente: Meglio ‘nu càntaro ‘ncapo…etc.(e cioè:
meglio portare un pitale in testa che un’oncia nel culo!), ma ognuno vede che è
incongruo porre in relazione un peso (oncia) con un vaso di comodo (càntaro)
piuttosto che con un altro peso (cantàro)!
35- Paré 'nu sórece 'nfuso 'a ll' uoglio
Letteralmente: Sembrare un topo bagnato (id est: unto)
dall’olio. Cosí, con icastica rappresentazione ci si riferisce a chi abbia il
capo abbondantemente impomatato, lustro ed eccessivamente profumato, tanto da
poter essere appaiato ad un sorcio che introdottosi in un contenitore d’olio,
ne emerga completamente unto e luccicante; rammento che altrove l’uomo che appaia cosí tanto
pettinato, lustro ed impomatato
vien bollato con l’aggettivo alliffato
(unto, impomatato, imbellettato) che è etimologicamente dal greco aléiphar =
unguento, pomata e per estensione belletto;
sórece s.vo m.le =
topino domestico, sorcio, dal lat. sorice(m);
'nfuso = bagnato,
intriso, inzuppato e qui unto voce verb. part.
pass. aggettivato dell’infinito ‘nfonnere
=bagnare, aspergere,intridere etc. voce dal lat. in→’n+fúndere con la consueta assimilazione nd→nn;
uoglio s.vo neutro = olio;
voce dal lat. oleu(m) dal greco
élaion; dal lat. class. oleu(m) derivò il lat. volg. ŏlju(m) donde uoglio con tipica dittongazione
della ŏ→uo e passaggio del gruppo lj a gli come per familia→familja→famiglia –
filia→filja→figlia;
rammento in coda all’esame dell’espressione che talora i
napoletani meno esperti la usano anche in riferimento a chi, vittima d’un
improvviso acquazzone, a cui non sia sfuggito, risulti del tutto inzuppato ed intriso
d’acqua; per la verità si tratta di un riferimento improprio: i napoletani
d’antan ed amanti della propria cultura sanno che in caso di acquazzone il
paragone da farsi e che meglio regge non è con un topo, ma con un polpo: cfr. farse/paré
comme a ‘nu purpetiello id est:
Bagnarsi fino alle ossa come un piccolo polpo tirato su grondante d'acqua.
36- Paré 'o diavulo e ll'acquasanta
Ad litteram:
Sembrare il diavolo e l’acqua lustrale. Détto
in riferimento a due individui l’uno (quello adombrato quale acquasanta) d’indole onesta, giusta,
virtuosa, dabbene e proba, l’altro
(inteso diavolo) d’indole cattiva se non pessima, malvagia, perfida,
maligna,empia, crudele, sadica, turpe, spietata etc., di caratteri cioè cosí tanto contrastanti da
essere addirittura antitetici ed incompatibili tali da risultare in perenne
contrasto attesa la incociliabilità dei rispettivi intendimenti operativi ed i
conseguenziali modi di agire.
diavulo s.vo m.le = diavolo, demonio, spirito del male, nemico
di Dio e degli uomini, personificato in Satana, principe delle tenebre,
identificato anche con Lucifero, capo degli angeli ribelli, variamente
rappresentato in figura umana con corna, coda e talvolta ali. è voce che
viene da un tardo latino diabōlu(m)→diavulo, dal gr. diábolos,
propr. 'calunniatore', deriv. di diabállein 'disunire, mettere male,
calunniare'
acquasanta s. f. acqua benedetta per uso liturgico,
acqua lustrale, purificatoria; la voce è formata agglutinando il s.vo acqua
(dal lat. aqua(m)) con l’agg.vo santa (dal lat. sancta(m), propr. part. pass.f.le di sancire 'sancire').
37- Paré Pascale passaguaje.
Letteralmente:
sembrare Pasquale passaguai.
Cosí
sarcasticamente viene appellato chi si vada reiteratamente lamentando di
innumerevoli guai che gli occorrono, di sciagure che - a suo dire, ma non si sa
quanto veridicamente - si abbattono su di lui in continuazione rendendogli la
vita un calvario di cui lamentarsi, compiangendosi, con tutti. Il Pasquale
richiamato nella locuzione fu un tal
Pasquale Barilotto lamentoso personaggio di farse pulcinelleche del teatro di
Antonio Petito ((Napoli,
22 giugno
1822 –† 24 marzo
1876).
passaguaje
neologismo in forma d’agg.vo per significare poveretto, poveruomo, povero diavolo, malaugurato, infausto, sfortunato, sciagurato, formato agglutinando
il so.vo pl. guaje (guai, sventure, avversità, traversie, incidenti;
difficoltà, preoccupazioni, grattacapi; voce dal germ.*wai ) con, in posizione protetica, la voce verbale passa
(3 pers. sg. ind. pres. dell’infinito passare/à = muoversi, transitare, ma
qui subire, sopportare il passaggio di (dal lat. volg. *passare, deriv.
di passus 'passo').
38 – Paré ‘o càntaro ‘mmiez’â cchiesia.
Letteralmente :
Sembrare il pitale (posto) nel mezzo della chiesa.Id est : sembrare, ma
piú icasticamente, essere qualcosa di incongruo messo in un contesto, un quadro, un insieme,una situazione che naturalmente gli siano estranei.Icastica
espressione usata a dileggio di qualcosa o piú spesso di qualcuno entrati a far
parte di una condizione,
posizione,circostanza, contingenza, di per sé
non inerente alla destinazione di
quel qualcosa o alle capacità del
qualcuno ; piú chiaramente un pitale, aggeggio da usarsi quale vaso di comodo, non potrebbe essere adoperato
nel bel mezzo di una navata di chiesa, contesto che gli è estraneo ; cosí
ad esempio un pesante soprabito in pelliccia usato nei mesi estivi durante una
passeggiata sul lungomare sarebbe inadatto ed incongruo, finendo per l’appunto
per esser paragonabile ad càntaro posto nel mezzo di una
chiesa ; alla medesima stregua, sempre ad esempio,qualcuno che si
intestardisse a voler praticare uno sport, o un’attività artistica per i quali non sia tagliato e/o non ne
conosca le regole potrebbe ben dirsi che appaia un vaso di
comodo adoperato nel bel mezzo di una navata di chiesa.
càntaro o càntero alto e vasto vaso cilindrico dall’ampia bocca su cui ci si poteva
comodamente sedere, vaso di comodo atto
a contenere le deiezioni solide; etimologicamente la voce càntero o càntaro è
dal basso latino càntharu(m) a sua
volta dal greco kàntharos; rammenterò
ora di non confondere la voce a margine con l’altra voce partenopea
cantàro (che è dall’arabo quintâr)
diversa per accento tonico e significato: questa seconda infatti è voce usata
per indicare una unità di misura: cantàio= circa un quintale ed è a tale misura che si riferisce
il detto napoletano: Meglio ‘nu cantàro
‘ncapo ca n’onza ‘nculo ( e cioè: meglio sopportare il peso d’un quintale
in testa che (il vilipendio) di un’oncia (ca 27 grammi) nel culo (e non occorre
spiegare cosa rappresenti l’oncia
richiamata…)); molti napoletani sprovveduti e poco informati confondono la
faccenda ed usano dire, erroneamente: Meglio ‘nu càntaro ‘ncapo…etc.(e cioè:
meglio portare un pitale in testa che un’oncia nel culo!), ma ognuno vede che è
incongruo porre in relazione un peso (oncia) con un vaso di comodo (càntaro)
piuttosto che con un altro peso (cantàro)!
Rimando alibi sub càntaro/càntero. per esaminare altre due icastiche frasi e due duri insulti che
chiamano in causa il càntaro/càntero.
‘mmiez’â locuzione prepositiva di luogo = in mezzo alla, nel mezzo della formata con
la preposizione in→’n→’m
per assimilazione regressiva,dal s.vo m.le miezo (mezzo) dal lat. medium e dalla preposizione articolata
f.le alla nella forma di crasi â
come altrove ô vale al/allo ed ê
vale alle oppure a gli (ess. ‘mmiez’ô = in mezzo al/allo e ‘mmiez’ê
= in mezzo alle/a gli);
cchiesia/cchiesa s.vo
f.le 1chiesa, luogo di culto,
edificio sacro in cui si svolgono
pubblicamente gli atti di culto delle religioni cristiane
2 comunità di fedeli che professano
una delle confessioni cristiane,
3 per antonomasia, la chiesa
cristiana cattolica;
voce dal lat. (e)cclesia(m)→cchiesia e talora, ma meno
spesso chiesa.
E veniamo infine
alle espressioni nelle quali il verbo paré non appare all’infinito ma coniugato impersonalmente alla 3ª p. sg.
dell’ind. presente ; illustro cioè le espressioni :
39- Pare
brutto!
Letteralmente : Sembra brutto ! nel senso di Sta male !,è scorretto ! o quanto meno, può
apparire tale. Espressione del piú vieto conformismo usata per ammantare di un perbenismo di
maniera ed epidermico il consiglio fornito nei riguardi di taluni comportamenti che si raccomanda di non tenére, non perché ritenuti veramente
errati o esecrabili, ma solo perché
ipocritamente pensati riprovevoli a gli
occhi del mondo.
brutto
agg.vo m.le agg.
si dice di persona, animale o cosa di aspetto sgradevole, o che comunque produce un'analoga impressione;
si dice di persona, animale o cosa di aspetto sgradevole, o che comunque produce un'analoga impressione;
2 cattivo,
riprovevole, sconcio (detto di cosa): brutta abitudine; brutte parole;
3 sfavorevole, negativo: arrivare in un brutto momento; prendere un brutto voto; fare una brutta figura | grave, doloroso: una brutta malattia; una brutta notizia
4 che reca danno o molestia; che produce un effetto negativo
3 sfavorevole, negativo: arrivare in un brutto momento; prendere un brutto voto; fare una brutta figura | grave, doloroso: una brutta malattia; una brutta notizia
4 che reca danno o molestia; che produce un effetto negativo
5 errato, scorretto, sleale, disonesto, scortese
Voce dal lat. brutu(m) 'bruto', con
raddoppiamento consonantico espressivo.
40- Pare
ca mo te veco vestuto 'a urzo.
Letteralmente: Sembra che ora ti vedrò vestito da orso. Locuzione da intendersi in senso ironico e perciò antifrastico. Id est: Mai ti potrò vedere vestito della pelle dell'orso (giacché tu non ài nè la forza, nè la capacità fisica e/o morale di ammazzare un orso e vestirti della sua pelle.). La frase viene usata a sarcastico commento delle azioni iniziate da qualcuno ritenutotanto inetto al punto da non poter portare mai al termine ciò che intraprende.Sovente l’espressione è pronunciata preceduta da un esclamatorio Ahé! Ad litteram:sembra che adesso ti vedrò vestito da orso Locuzione garbatamente ironica da intendersi in senso antifrastico, id est: Mai ti vedrò vestito da orso!; si tratta di una locuzione usata a mo' di canzonatura davanti alle risibili imprese dei saccenti, boriosi e supponenti che si imbarchino (privi come sono delle necessarie forze fisiche e/o capacità intellettive), in avventure ben superiori alle loro scarse possibilità; va da sé che a causa della penuria di forze e/o capacità le imprese in cui s’avventurano son destinate a fallire miseramente; il nascosto protagonista della locuzione fa le viste di disporsi a catturare un orso per vestirsene della pelle, ma sciocco, presuntuoso ed incapace qual è non vi potrà mai riuscire, per cui facilmente è dato preconizzare che mai lo si potrà vedere vestito da orso e canzonarlo dicendogli l’espressione in esame; va da sé che l’orso e la sua cattura son solo un icastico esempio d’ogni altra impresa intrapresa e non realizzabile per pochezza di forze, mezzi e/o capacità.
Letteralmente: Sembra che ora ti vedrò vestito da orso. Locuzione da intendersi in senso ironico e perciò antifrastico. Id est: Mai ti potrò vedere vestito della pelle dell'orso (giacché tu non ài nè la forza, nè la capacità fisica e/o morale di ammazzare un orso e vestirti della sua pelle.). La frase viene usata a sarcastico commento delle azioni iniziate da qualcuno ritenutotanto inetto al punto da non poter portare mai al termine ciò che intraprende.Sovente l’espressione è pronunciata preceduta da un esclamatorio Ahé! Ad litteram:sembra che adesso ti vedrò vestito da orso Locuzione garbatamente ironica da intendersi in senso antifrastico, id est: Mai ti vedrò vestito da orso!; si tratta di una locuzione usata a mo' di canzonatura davanti alle risibili imprese dei saccenti, boriosi e supponenti che si imbarchino (privi come sono delle necessarie forze fisiche e/o capacità intellettive), in avventure ben superiori alle loro scarse possibilità; va da sé che a causa della penuria di forze e/o capacità le imprese in cui s’avventurano son destinate a fallire miseramente; il nascosto protagonista della locuzione fa le viste di disporsi a catturare un orso per vestirsene della pelle, ma sciocco, presuntuoso ed incapace qual è non vi potrà mai riuscire, per cui facilmente è dato preconizzare che mai lo si potrà vedere vestito da orso e canzonarlo dicendogli l’espressione in esame; va da sé che l’orso e la sua cattura son solo un icastico esempio d’ogni altra impresa intrapresa e non realizzabile per pochezza di forze, mezzi e/o capacità.
ca cong. o ca/che pronome
relativo che;
come congiunzione che corrisponde all’italiano che
1) introduce prop. dichiarative (soggettive e oggettive) con il v. all’ind. o talvolta al congiunt..: se dice ca è partuto; fosse ora ca te decidisse; nun penzo ca chillo vene; te dico ca nun è overo; è inutile ca tu liegge chillu cartello, manco ‘o capisce... | può essere omesso quando il v. è al congiunt.: spero fosse accussí | con valore enfatico: nun è ca sta malato, pe ccerto è assaje stanco; è ca ‘e juorne nun passano maje!; forze ca nun ‘o sapive?
2) introduce prop. consecutive, con il v. all'indic. o al congiunt. (spesso in correlazione con accussí, tanto, talmente, tale ecc.): cammina ca pare ‘nu ‘mbriaco; parla pe mmodo ca te putesse capí; era talmente emozzionato ca nun riusciva a pparlà; stevo accussí stanco ca m’addurmette súbbeto; | entra nella formazione di locuzioni, come ô punto ca, pe mmodo ca etc : continuaje a bevere pe mmodo ca se ‘mbriacaje;
3) introduce prop. causali con il v. all'indic. o al congiunt.: cummògliate ca fa friddo; nun è ca m’’a vulesse scapputtà
4) introduce prop. finali con il v. all’indicativo o al congiunt.: fa' ca tutto prucede bbuono! ; se stevano accorte ca nun se facesse male;
5) introduce prop. temporali con il v. all'indic., nelle quali à valore di quando, da quando: te ‘ncuntraje ca era ggià miezojuorno; aspetto ca isso parte; sarranno dduje mesi ca nun ‘o veco | entra nella formazione di numerose loc. cong., come ‘na volta ca, doppo ca, primma ca, ògne vvota ca, d’’o juorno ca,: ll’hê ‘a farlo, primma ca è troppo tarde; ògne vvota ca ‘a ‘ncontro me saluta sempe;
6) introduce prop. comparative: tutto è fernuto primma ca nun sperasse
7) introduce prop. condizionali con il v. al congiunt., in loc. come posto ca,datosi ca, ‘ncaso ca, a ppatto ca, nell'ipotesi ca ecc.: posto ca avesse tutte ‘e ragioni, nun s’aveva ‘acumportarse comme à fatto!; t’’o ffaccio, ‘ncaso ca t’’o mierete;datosi ca hê ‘a partí, te ‘mpresto ‘sta balicia;
8) introduce prop. eccettuative (in espressioni negative, correlata con ato, ati, ‘e n’ata manera, per lo piú sottintesi): non fa (ato) ca dicere fessaríe ; nun aggio potuto (altro) ca dicere ‘e sí!; nun putarria cumpurtarme (‘e n’ata manera) ca accussí | entra a far parte delle loc. cong. tranne ca, salvo ca, a meno ca, senza ca: tutto faciarria o facesse, tranne ca darle raggione; vengo a truvarte, a meno ca tu nun staje ggià ‘nampagna; è partuto senza ca nesciuno ne fosse ‘nfurmato;
9) introduce prop. imperative e ottative con il v. al congiunt.: ca nisciuno trasesse!; ca ‘o Cielo t’aonna! Dio ; ca ‘stu sparpetuo fernesse ampressa;
10) introduce prop. limitative con il v. al congiunt., con il valore di 'per quanto': ca i’ sapesse non à telefonato nisciuno;
11) con valore coordinativo in espressioni correlative sia ca... sia ca; o ca... o ca: sia ca te piace sia ca nun te piace,stasera avimm’’a ascí ;i’ parto oca chiove o ca nun chiove...;
12) introduce il secondo termine di paragone nei comparativi di maggioranza e di minoranza, in alternativa a di (‘e) (ma è obbligatorio quando il paragone si fa tra due agg., tra due part., tra due inf., tra due s. o pron. preceduti da prep.): Firenze è meno antica ca (o ‘e) Roma; sto’ cchiú arrepusato oje ca (o ‘e) ajere;tu sî cchiú sturiuso ca ‘nteliggente;; è cchiú difficile fà ca dicere; à scritto meglio dinto a ‘sta lettera ca dinto a cchella d’’o mese passato | (fam.) in correlazione con tanto, in luogo di quanto, nei comparativi di eguaglianza: la cosa riguarda tanto a mme ca a vvuje | in espressioni che ànno valore di superl.: songo cchiú ca certo; songo cchiú ccerto ca maje;
13) entra nella formazione di numerose cong. composte e loc. congiuntive: affinché, benché, cosicché, perché, poiché; sempe ca, in quanto ca, nonostante ca, pe mmodo ca e sim.
1) introduce prop. dichiarative (soggettive e oggettive) con il v. all’ind. o talvolta al congiunt..: se dice ca è partuto; fosse ora ca te decidisse; nun penzo ca chillo vene; te dico ca nun è overo; è inutile ca tu liegge chillu cartello, manco ‘o capisce... | può essere omesso quando il v. è al congiunt.: spero fosse accussí | con valore enfatico: nun è ca sta malato, pe ccerto è assaje stanco; è ca ‘e juorne nun passano maje!; forze ca nun ‘o sapive?
2) introduce prop. consecutive, con il v. all'indic. o al congiunt. (spesso in correlazione con accussí, tanto, talmente, tale ecc.): cammina ca pare ‘nu ‘mbriaco; parla pe mmodo ca te putesse capí; era talmente emozzionato ca nun riusciva a pparlà; stevo accussí stanco ca m’addurmette súbbeto; | entra nella formazione di locuzioni, come ô punto ca, pe mmodo ca etc : continuaje a bevere pe mmodo ca se ‘mbriacaje;
3) introduce prop. causali con il v. all'indic. o al congiunt.: cummògliate ca fa friddo; nun è ca m’’a vulesse scapputtà
4) introduce prop. finali con il v. all’indicativo o al congiunt.: fa' ca tutto prucede bbuono! ; se stevano accorte ca nun se facesse male;
5) introduce prop. temporali con il v. all'indic., nelle quali à valore di quando, da quando: te ‘ncuntraje ca era ggià miezojuorno; aspetto ca isso parte; sarranno dduje mesi ca nun ‘o veco | entra nella formazione di numerose loc. cong., come ‘na volta ca, doppo ca, primma ca, ògne vvota ca, d’’o juorno ca,: ll’hê ‘a farlo, primma ca è troppo tarde; ògne vvota ca ‘a ‘ncontro me saluta sempe;
6) introduce prop. comparative: tutto è fernuto primma ca nun sperasse
7) introduce prop. condizionali con il v. al congiunt., in loc. come posto ca,datosi ca, ‘ncaso ca, a ppatto ca, nell'ipotesi ca ecc.: posto ca avesse tutte ‘e ragioni, nun s’aveva ‘acumportarse comme à fatto!; t’’o ffaccio, ‘ncaso ca t’’o mierete;datosi ca hê ‘a partí, te ‘mpresto ‘sta balicia;
8) introduce prop. eccettuative (in espressioni negative, correlata con ato, ati, ‘e n’ata manera, per lo piú sottintesi): non fa (ato) ca dicere fessaríe ; nun aggio potuto (altro) ca dicere ‘e sí!; nun putarria cumpurtarme (‘e n’ata manera) ca accussí | entra a far parte delle loc. cong. tranne ca, salvo ca, a meno ca, senza ca: tutto faciarria o facesse, tranne ca darle raggione; vengo a truvarte, a meno ca tu nun staje ggià ‘nampagna; è partuto senza ca nesciuno ne fosse ‘nfurmato;
9) introduce prop. imperative e ottative con il v. al congiunt.: ca nisciuno trasesse!; ca ‘o Cielo t’aonna! Dio ; ca ‘stu sparpetuo fernesse ampressa;
10) introduce prop. limitative con il v. al congiunt., con il valore di 'per quanto': ca i’ sapesse non à telefonato nisciuno;
11) con valore coordinativo in espressioni correlative sia ca... sia ca; o ca... o ca: sia ca te piace sia ca nun te piace,stasera avimm’’a ascí ;i’ parto oca chiove o ca nun chiove...;
12) introduce il secondo termine di paragone nei comparativi di maggioranza e di minoranza, in alternativa a di (‘e) (ma è obbligatorio quando il paragone si fa tra due agg., tra due part., tra due inf., tra due s. o pron. preceduti da prep.): Firenze è meno antica ca (o ‘e) Roma; sto’ cchiú arrepusato oje ca (o ‘e) ajere;tu sî cchiú sturiuso ca ‘nteliggente;; è cchiú difficile fà ca dicere; à scritto meglio dinto a ‘sta lettera ca dinto a cchella d’’o mese passato | (fam.) in correlazione con tanto, in luogo di quanto, nei comparativi di eguaglianza: la cosa riguarda tanto a mme ca a vvuje | in espressioni che ànno valore di superl.: songo cchiú ca certo; songo cchiú ccerto ca maje;
13) entra nella formazione di numerose cong. composte e loc. congiuntive: affinché, benché, cosicché, perché, poiché; sempe ca, in quanto ca, nonostante ca, pe mmodo ca e sim.
Circa l’etimo di questa congiunzione qualcuno ipotizza, ma poco
convincentemente, un’aferesi di (poc)ca=poiche mentre mi appare piú corretto l’etimo
dal lat. quia→q(ui)a→qa→ca;
oltretutto se il ca congiunzione
fosse derivata da un’aferesi (poc)ca sarebbe stata
buona norma scrivere il ca congiunzione con un segno d’aferesi
‘ca che distinguesse anche
visivamente il ‘ca congiunzione
dal ca pronome!Ma i fatti, fortunatamente, non stanno cosí!
Per
il pronome ca mi limito a
ricordare che corrisponde al che pron.
rel. invar. corrispondente
all’italiano che, ma in napoletano è spesso usato nella forma ca
1) il quale, la quale, i quali, le quali (si riferisce sia a persona sia a cosa, e si usa normalmente nei casi diretti): chillu signore ca/ch’ è trasuto mo è ‘o direttore; ‘e perzone ca tu hê visto, so’ perzone meje; ‘o ggiurnale ca/che staje liggenno è chillo d’ajere
2) talvolta è usato come compl. indiretto, con o senza prep.) soprattutto nel linguaggio pop., spec. col valore di in cui (temporale e locale):’a staggiona ca/che ce simmo ‘ncuntrate; paese ca vaje/ che vvaje ausanze ca truove; piú fortemente popolare o dialettale in funzione di altri compl.: è cchesta ‘a carne ca ('con cui') se fa ‘o broro | in altre espressioni dell'uso comune è usato solo nella forma che : (nun) tene ‘e che s’ allamentà, (non) à motivo di lamentarsi; (nun) tene ‘e che vivere, (non) à risorse economiche; | nun c'è che ddicere, nulla da eccepire,espressione di consenso
3) la quale cosa (con valore neutro, preceduto dall'art. o da una prep.)anche in questo caso si usa sempre il che : te sî miso a sturià, ‘o cche te fa onore; nun s’ è ffatto cchiú vedé, ‘a che aggiu capito ca nun le passa manco p’’a capa chill’affare; | come pron. interr. [solo sing.] quale cosa è usato in prop. interr. dirette e indirette): che ne sarrà ‘e lloro?; che staje dicenno?; a cche pienze?; ma ‘e che te miette paura?; nun saccio che fà; nun capisco ‘e che te lamiente; è spesso rafforzato/seguíto o, nel linguaggio familiare, sostituito da cosa: (che) cosa vuó?; nun saccio (che) cosa penza ‘e fà | che cc’ è, che nun cc’ è, (fam.) tutt'a un tratto, improvvisamente | a cche?, a quale scopo?, a qual pro? | ‘e che?/ e cche?, ‘o che?, ma che?, rafforzativi di interrogazione che esprimono stupore polemico: e che? einisse che dicere? |talora come pron. escl. [solo sing.] quale cosa: che dice!; che m’aveva capità!; ma che m’ at- tocca ‘e sèntere! | come inter., nell'uso familiare, esprime meraviglia, stupore: «Ce vaje?» «Che! (ma piú spesso Addó?) Ma neanche a dicerlo!»; «Che! Staje pazzianno?» |
1) il quale, la quale, i quali, le quali (si riferisce sia a persona sia a cosa, e si usa normalmente nei casi diretti): chillu signore ca/ch’ è trasuto mo è ‘o direttore; ‘e perzone ca tu hê visto, so’ perzone meje; ‘o ggiurnale ca/che staje liggenno è chillo d’ajere
2) talvolta è usato come compl. indiretto, con o senza prep.) soprattutto nel linguaggio pop., spec. col valore di in cui (temporale e locale):’a staggiona ca/che ce simmo ‘ncuntrate; paese ca vaje/ che vvaje ausanze ca truove; piú fortemente popolare o dialettale in funzione di altri compl.: è cchesta ‘a carne ca ('con cui') se fa ‘o broro | in altre espressioni dell'uso comune è usato solo nella forma che : (nun) tene ‘e che s’ allamentà, (non) à motivo di lamentarsi; (nun) tene ‘e che vivere, (non) à risorse economiche; | nun c'è che ddicere, nulla da eccepire,espressione di consenso
3) la quale cosa (con valore neutro, preceduto dall'art. o da una prep.)anche in questo caso si usa sempre il che : te sî miso a sturià, ‘o cche te fa onore; nun s’ è ffatto cchiú vedé, ‘a che aggiu capito ca nun le passa manco p’’a capa chill’affare; | come pron. interr. [solo sing.] quale cosa è usato in prop. interr. dirette e indirette): che ne sarrà ‘e lloro?; che staje dicenno?; a cche pienze?; ma ‘e che te miette paura?; nun saccio che fà; nun capisco ‘e che te lamiente; è spesso rafforzato/seguíto o, nel linguaggio familiare, sostituito da cosa: (che) cosa vuó?; nun saccio (che) cosa penza ‘e fà | che cc’ è, che nun cc’ è, (fam.) tutt'a un tratto, improvvisamente | a cche?, a quale scopo?, a qual pro? | ‘e che?/ e cche?, ‘o che?, ma che?, rafforzativi di interrogazione che esprimono stupore polemico: e che? einisse che dicere? |talora come pron. escl. [solo sing.] quale cosa: che dice!; che m’aveva capità!; ma che m’ at- tocca ‘e sèntere! | come inter., nell'uso familiare, esprime meraviglia, stupore: «Ce vaje?» «Che! (ma piú spesso Addó?) Ma neanche a dicerlo!»; «Che! Staje pazzianno?» |
cca
( e non ca)avv. di luogo =
qui, in. questo luogo; vale l’italiano qua; etimologicamente dal lat. (ec)cu(m) hac;
da notare che nell’idioma napoletano (cosí come in italiano il qua
corrispettivo) l’avverbio a margine va
scritto senza alcun segno diacritico
trattandosi di monosillabo che non ingenera confusione con altri; nel napoletano esistono , per vero,come abbiamo
visto, una cong. ed un pronome ca =
(che), pronome e congiunzione che
però si rendono con la c iniziale
scempia, laddove l’avverbio a margine è scritto sempre con la c iniziale geminata ( cca) e basta ciò ad evitar confusione tra i due monosillabi
e non necessita accentare l’avverbio, cosa che – invece – purtroppo capita di
vedere negli scritti di taluni sedicenti e/o acclamati scrittori/autori
partenopei, dei quali qualcuno addirittura usa scrivere l’avverbio a margine cca’(con un inutile segno d’apocope…, inutile giacché non è caduta alcuna
sillaba!) e talora addirittura ccà’
addizionando errore ad errore, aggiungendo (nel caso di ccà’) cioè al già inutile accento un pleonastico segno (‘) d’apocope atteso che,
ripeto, non v’è alcuna sillaba finale
che sia caduta e che vada segnata con il segno diacritico! In coda a quanto fin
qui détto, mi occorre però aggiungere
un’ultima osservazione: è vero che gli
antichi vocabolaristi (P.P. Volpi, R. Andreoli) registrarono l’avverbio a
margine come cà per distinguerlo dagliomofoni ca (che) pronome e
congiunzione. Si trattava d’una grafia erronea, giustificata forse dal fatto
che temporibus illis lo studio della linguistica era ancóra gli albori e quei
vocabolaristi, meritorî peraltro per il corposo tentativo operato nel registrare puntigliosamente i lemmi della parlata napoletana, non erano
né informati, né precisi. Ancóra tra gli antichi vocabolaristi devo segnalare il
caso del peraltro preziosissimo Raffaele D’Ambra che, diligentemente riprendendo l’autentica
parlata popolare registrò sí l’avverbio a margine con la c iniziale geminata (cca)
ma lo forní d’un inutile accento (ccà) forse lasciandosi fuorviare dal
cà
registrato dai suoi omologhi. Dal tempo però dei varî P.P. Volpi,
R. Andreoli e Raffaele D’Ambra la
linguistica e lo studio delle etimologie à fatto enormi passi per cui se mi
sento di perdonare a Raffaele
D’Ambra,P.P. Volpi, R. Andreoli e ad altri talune imprecisioni o strafalcioni, non
mi sento di perdonarli ad alcuni spocchiosi sedicenti e/o acclamati scrittori/autori
partenopei, dei quali qualcuno addirittura cattedratico accademico,
colpevolmente a digiuno di regole linguistiche, (quando non sai una cosa, insegnala!) che si abbandonano a
fantasiose, erronee soluzioni grafiche!
mo avv.
di tempo ora, adesso
Nel napoletano vuoi
nei testi scritti, che nel comune parlare si trova o si sente
spessissimo il vocabolo in epigrafe usato – come ò détto - per significare: ora, adesso e, talvolta esso vocabolo
trasmigra addirittura nell’italiano con il medesimo significato.Ciò che voglio
segnalare è innanzitutto il suono da
assegnare alla vocale (o) che nel parlato cittadino è pronunciata e va
pronunciata con timbro aperto (mò)
mentre nella provincia scivola verso una pronuncia chiusa (mó), dando modo a
chi ascolta di poter tranquillamente
definire cittadino o provinciale colui che pronunci l’avverbio mo che se
è pronunciato con la o aperta connota il
cittadino e se è pronunciato con la o chiusa connota il provinciale.
Questo mo è possibile passim trovarlo anche come mo'
o ancóra mò), ma è pur sempre l’ avv.
ora, adesso; poco fa. Concorrente di ora ed adesso, mo à una lunga tradizione storica, ma non si è quasi mai affermato nell'uso scritto dell’italiano
; resta quindi limitato all'uso parlato di gran parte d'Italia, in partic. di
quella centro-merid.
nel
napoletano anche nella forma iterata mmo mmo con tipico raddoppiamento espressivo della
consonante d’avvio nel significato di súbito,
immediatamente, senza por tempo in mezzo
Detto ciò passiamo ad un altro problema; come si scrive la
parola in epigrafe?
Il problema non è di facilissima soluzione posto che non v’è identità di vedute circa l’etimologia
della parola, unica strada forse da
percorrere per poter addivenire – con buona approssimazione – ad una corretta
soluzione;
vi sono infatti parecchi
scrittori e/o studiosi partenopei e non che fanno discendere il termine
dall’ avv. latino modo che accanto a molti altri significati à pure quello di ora, adesso; ebbene, qualora si
scegliesse questa strada sarebbe opportuno scrivere mo’ tenendo presente il fatto che allorché una parola viene
apocopata di un’intera sillaba, tale fatto deve essere opportunamente
indicato dall’apposizione di un segno
diacritico (‘).
Se invece si fa derivare la parola mo dall’avverbio latino mox = ora, súbito, come io reputo che sia,
ecco che la faccenda diviene piú semplice
e basterà scrivere mo senza alcun segno diacritico.
È, infatti, quasi generalmente accettato il fatto che quando
un termine, per motivi etimologici,
perde una sola o piú consonanti in fin
di parola e non per elisione (allorché – come noto – a cadere è una vocale), non è previsto che ciò si debba indicare
graficamente come avverrebbe invece se a cadere fosse una intera sillaba;
ecco dunque che ciò
che accade per il mo derivante da mox ugualmente accade, in napoletano,
per la parola cu (con) derivante dal
latino cum per pe (per), per po (poi)che è dal lat. po(st) dove cadendo una sola o una
doppia consonante ( m – r - st ) e non
una sillaba non è necessario usare il segno dell’apocope (‘) ed il farlo è
inutile, pleonastico, in una parola errato! La stessa cosa accade per
l’avverbio napoletano di luogo lla (in quel luogo, ivi) avverbio
che in italiano è là; sia l’avv.
napoletano che quello italiano sono
ambedue derivati dal lat.
(i)lla(c): in napoletano mancando un omofono ed omografo lla non è necessario accentare
distintivamente l’avverbio, come è invece necesario nell’italiano là dove è presente l’omofono ed omografo la art. determ. f.mle. C’è invece un
napoletano po’ che necessita
dell’apostrofo finale: è il po’= può (3ª pr. sg. ind. pres. di
potere) che derivando dal lat. po(te)(st)
comporta la caduta d’una vera
sillaba, caduta da indicarsi con l’apostrofo che serve altresí a distinguere
gli omofoni po = poi e po’ = può.
Nel napoletano scritto c’è una sola parola nella quale
cadendo una consonante finale è necessario fornire la parola residua di un
segno d’apocope (‘): sto parlando della negazione nun= non che talvolta
viene apocopata in nu da rendersi nu’ per evitarne la confusione con
l’omofono ‘nu ( articolo un, uno)
che conviene sempre fornire del segno (‘)
d’aferesi e ciò in barba a troppi
moderni addetti e non addetti ai lavori partenopei per i quali è improvvidamente
invalso l’uso di rendere l’articolo indeterminativo maschile nu senza
alcun segno diacritico alla medesima stregua dell’articolo indeterminativo
femminile ‘na che è reso na senza alcun segno diacritico,
quasi che il segnare in avvio di parola un piccolo segno (‘) comportasse gran dispendio di energie, inchiostro o appesantisse la pagina scritta e il non apporlo
non fosse invece, quale a mio avviso invece è, segno di sciatteria, pressappochismo dello
scrittore (si chiamassero pure Di Giacomo,F.Russo,E. Nicolardi etc.e giú giú
fino ad E.De Filippo e chi piú ne à piú ne metta!)
Qualcuno mi à fatto notare che il termine mo non potrebbe derivare da mox in
quanto, pare, che una doppia consonante
come cs cioè x non possa cadere senza lasciar tracce, laddove ciò è
invece possibile che accada specie per una dentale intervocalica come la d
di modo.
Ora,a parte il fatto che anche le piú ferree regole
linguistiche posson comportare qualche eccezione (come avviene ad es. per la
voce della lingua nazionale re che pur derivata dritto per dritto dal latino re(x),si
scrive senza alcun segno diacritico traccia della caduta x ,
anche ammettendo, dicevo che il
napoletano mo discenda da modo e
non da mox non si capisce perché esso mo andrebbe apocopato (mo’) o addirittura
accentato (mò) atteso che vige comunque la regola che i monosillabi
vanno accentati solo quando,nell’àmbito di
un medesimo idioma, esistano omologhi omofoni che potrebbero creare
confusione.
Penso perciò che forse sarebbe opportuno nel toscano/italiano accentare il mò (ora, adesso) per distinguerlo
dall’apocope di modo (mo’ dell’espressione a
mo’ d’esempio), ma nel napoletano non esistendo il termine modo né la sua apocope è inutile e
pleonastico aggiunger qualsiasi segno diacritico (accento o apostrofo) al
termine mo (ora/adesso).
Te pron. pers. di seconda pers. sg.
1 forma complementare tonica del pron. pers. tu, che si usa come compl. ogg. quando gli si vuol dare particolare rilievo e nei complementi retti da prep.; può essere rafforzato con stesso o medesimo: vonno proprio a tte(vogliono proprio te); pe tte fosse meglio(per te sarebbe meglio); fràteto venarrà cu tte o cu ttico(tuo fratello verrà con te); ce vedimmo dimane addu te(ci vedremo da te domani); fallo a ppe tte(fallo da te), da solo; quanto a tte, facimmo ‘e cunte aroppo(quanto a te, faremo i conti dopo), per ciò che ti riguarda; allora, pe tte è sbaggliato?(allora, per te è sbagliato?), secondo il tuo parere | si usa nelle esclamazioni: povero a tte!(povero te!) viato a tte!(beato te!); nelle comparazioni dopo come e quanto: ne saccio quanto a tte(ne so quanto te); nun è comme a tte (non è come te); come predicato dopo i verbi essere, parere, sembrare, a meno che il sogg. non sia tu (espresso o sottinteso): i’ nun songo te (io non sono te) (ma nun sî cchiú tu(non sei più tu
1 forma complementare tonica del pron. pers. tu, che si usa come compl. ogg. quando gli si vuol dare particolare rilievo e nei complementi retti da prep.; può essere rafforzato con stesso o medesimo: vonno proprio a tte(vogliono proprio te); pe tte fosse meglio(per te sarebbe meglio); fràteto venarrà cu tte o cu ttico(tuo fratello verrà con te); ce vedimmo dimane addu te(ci vedremo da te domani); fallo a ppe tte(fallo da te), da solo; quanto a tte, facimmo ‘e cunte aroppo(quanto a te, faremo i conti dopo), per ciò che ti riguarda; allora, pe tte è sbaggliato?(allora, per te è sbagliato?), secondo il tuo parere | si usa nelle esclamazioni: povero a tte!(povero te!) viato a tte!(beato te!); nelle comparazioni dopo come e quanto: ne saccio quanto a tte(ne so quanto te); nun è comme a tte (non è come te); come predicato dopo i verbi essere, parere, sembrare, a meno che il sogg. non sia tu (espresso o sottinteso): i’ nun songo te (io non sono te) (ma nun sî cchiú tu(non sei più tu
2 si usa in luogo del pron. pers. ti in
presenza delle forme pronominali atone lo, la, li, le
e della particella ne, in posizione sia enclitica sia proclitica: te ‘o ddico io(te lo dico io); te
nn’ànno parlato?(te ne ànno parlato?);
te ne pentarraje(te ne pentirai); accattatelo(compratelo); sturiàtelo(studiatelo)
| nel linguaggio familiare, con semplice valore rafforzativo: e senza dicere ata t’ ‘o mettette for’ â
porta(e senza aggiungere altro, te lo
mise fuori dalla porta).
veco = vedo voce verbale (1ª pers. sg. ind. pres.
dell’infinito vedé= vedere (dal lat. vid-íre),
ma per la voce a margine che à una
radice diversa da vid occorre
riferirsi ad un lat. volg. *vidic-are frequentativo attraverso il suff. ico di vid-íre: la
radice vidic è stata manipolata con la caduta della dentale e crasi delle due
residue ii→e sino ad ottenere
vi(d)ic→vec, con medesimo procedimento operato per talune le voci verbali del verbo andare dove accanto
alle voci derivate dalla radice di ji-re si à la voce derivata da *vadic-are donde l’italiano vad(ic)→vado
ed il napoletano va(di)c→vaco.
vestuto = vestito voce verbale: p. p. agg.to
dell’infinitovèstere = vestire (dal
lat. vestíre, deriv. di vestis 'veste' ).
‘a =1) la art. determ. f.le sg. si premette ai vocaboli femminili singolari
(es.: ‘a mamma, ‘a scola, ‘a scala); deriva dal lat. (ill)a(m), f.le di ille
'quello'; l’aferesi della prima sillaba (ill) comporta la doverosa indicazione
di un segno diacritico (‘); 2) la prima di un verbo è pronome f.le (es.: ‘a
veco cca = la vedo qui); 3) come nel ns. caso = da preposizione semplice
dal lat. de ab nei valori di moto da luogo, origine, agente ecc.; lat. de
ad nei valori di moto a luogo, stato in luogo, destinazione, modo, fine
ecc.
urzo s.vo m.le = orso, 1 (zool.)
genere di grossi mammiferi plantigradi, dalle forme tozze e robuste, con testa
grossa, arti brevi, forti unghioni, coda corta e pelo foltissimo, che vivono
isolati o in gruppi poco numerosi (ord. Carnivori): orso bruno,
specie europea e asiatica con pelliccia di colore bruno; orso bianco (o polare),
specie che abita le zone artiche circumpolari; orso grigio, grizzly; orso
nero, baribal | vendere la pelle dell'orso prima che sia morto (o prima
che sia preso), (fig.) disporre di una cosa prima che la si abbia in
possesso.
2 per le sue movenze lente e impacciate è assunto a simbolo di goffaggine fisica: muoversi, ballare come un orso, in maniera goffa, sgraziata | per le sue abitudini di animale solitario, può anche indicare una persona scontrosa, scarsamente socievole: è un orso, non ha amici, non vede mai nessuno
3 nel gergo della borsa, ribassista; anche, situazione di mercato tendente al ribasso.
2 per le sue movenze lente e impacciate è assunto a simbolo di goffaggine fisica: muoversi, ballare come un orso, in maniera goffa, sgraziata | per le sue abitudini di animale solitario, può anche indicare una persona scontrosa, scarsamente socievole: è un orso, non ha amici, non vede mai nessuno
3 nel gergo della borsa, ribassista; anche, situazione di mercato tendente al ribasso.
Voce dal lat. ursu(m) con tipico passaggio della la
fricativa dentale sorda (s) all’affricata alveolare sorda (z).
41
-Pare ca mo 'o vveco…
Ad litteram:sembra che adesso lo vedrò… Id est:
campa cavallo!, mai vedrò (che ciò avvenga)!
Locuzione sarcastica di portata molto simile alla precedente, ma di valore
piú generico che si usa in presenza di una imprecisata previsione di
un risultato fallimentare cui è comunque
destinata l'azione intrapresa da chi è ritenuto incapace ed inadatto a
sostenere un impegno qualsiasi e perciò a raggiungere un risultato.
‘o ‘o/’u = a) ‘o/’u lo art. determ. m. sing. si premette ai vocaboli maschili o
neutri singolari; la forma ‘u è
forma antica di ‘o ora ancora in uso in talune parlate provinciali e/o
dell’entroterra; la derivazione sia di ‘o che di ‘u è dal lat.
(ill)u(m), acc.vo di ille 'quello'; l’aferesi della prima
sillaba (ill) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘); la
particolarità di questo articolo è che quando sia posto innanzi ad un vocabolo
inteso neutro, ne comporta la geminazione della consonante iniziale (ad es.: ‘o
pate voce maschile, ma ‘o ppane voce neutra etc.);
b) ed è il ns. caso ‘o talora anche lo ma sempre eliso in ll’
se proclitico; = lo pronome personale m.le
di terza pers. sing. [forma complementare atona di isso(egli)
(forma tonica lui), esso]
1 si usa come compl. ogg. riferito a persona o cosa, in posizione sia enclitica sia proclitica; si può elidere dinanzi a vocale purché non crei ambiguità: ‘o’ mmidio assaje (lo invidio molto); ll’aggiu accattato pe tte(l'ò comprato per te); liéggelo(leggilo); vulesse averlo(vorrei averlo); ‘o ‘í ccanno(eccolo);
2 può assumere il valore di ciò, riferito a una prop. precedente o con funzione prolettica: vo’ riturnà, me ll’à ditto isso(vuole ritornare, me lo ha detto lui); ‘o ssapevo ca succedeva(lo sapevo che sarebbe accaduto) | con lo stesso sign. in funzione predicativa: diceva d’essere figlio sujo, ma nun ll’era(diceva di essere suo figlio, ma non lo era); era janca ‘e capille, ll’era addiventata dinto a ppochi mise (era bianca di capelli, lo era diventata in pochi mesi). Amargine di tutto ciò rammento che nel napoletano oltre ‘o (articolo o pronome) esiste un altro ‘o di cui dico qui a seguire:
1 si usa come compl. ogg. riferito a persona o cosa, in posizione sia enclitica sia proclitica; si può elidere dinanzi a vocale purché non crei ambiguità: ‘o’ mmidio assaje (lo invidio molto); ll’aggiu accattato pe tte(l'ò comprato per te); liéggelo(leggilo); vulesse averlo(vorrei averlo); ‘o ‘í ccanno(eccolo);
2 può assumere il valore di ciò, riferito a una prop. precedente o con funzione prolettica: vo’ riturnà, me ll’à ditto isso(vuole ritornare, me lo ha detto lui); ‘o ssapevo ca succedeva(lo sapevo che sarebbe accaduto) | con lo stesso sign. in funzione predicativa: diceva d’essere figlio sujo, ma nun ll’era(diceva di essere suo figlio, ma non lo era); era janca ‘e capille, ll’era addiventata dinto a ppochi mise (era bianca di capelli, lo era diventata in pochi mesi). Amargine di tutto ciò rammento che nel napoletano oltre ‘o (articolo o pronome) esiste un altro ‘o di cui dico qui a seguire:
o’ non è come a prima
vista potrebbe apparire un’errata scrittura del precedente articolo ‘o (lo/il)
o del precedente pronome ‘o
errata scrittura (tutti possiamo sbagliare!) che talvolta mi è capitato di
ritrovare inopinatamente in talune pagine di giornali, vergata da indegni
pennaruli che per mancanza di tempo o ignavia
non usano piú rileggere e/o correggere ciò che scrivono (....mi rifiuto
infatti di credere che un giornalista
non sappia che in napoletano gli artt. lo/il ed il pronome lo vanno resi con ‘o e non con o’) a meno che quei tali pennaruli
nel loro scrivere non errino lasciandosi
condizionare dalla dimestichezza con lo O’ (apocope dello of inglese che vale l’italiano de/De).
L’ o’ napoletano a margine è anch’esso un’apocope,
quella del vocativo oj→o’=oh e viene
usata nei vocativi esclamativi del tipo o’
fra’!= fratello! oppure o’
no’!= nonno! La forma intera oj è usata in genere nei vocativi come oj ne’! – oj ni!’= ragazza! – ragazzo!. Rammento che il corretto vocativo oj viene – quasi sempre e nella maggioranza degli
anche famosi e famosissimi scrittori e/o
poeti partenopei – riportato in una scorrettissima forma oje con l’aggiunta di una pletorica inesatta
semimuta e, aggiunta che
costringe il vocativo oj a trasformarsi nel sostantivo oje = oggi con
derivazione dal lat. (h)o(di)e→oje;
ah, se tutti i sedicenti scrittori e/o poeti partenopei prima di
mettere nero sul bianco facessero un atto di umiltà e consultassero una buona grammatica del
napoletano, o quanto meno compulsassero un qualche dizionario, quante
inesattezze o strafalcioni si eviterebbero! Purtroppo tra i piú o meno famosi o
famosissi scrittori e/o poeti
partenopei che reputano d’esser titolari di scienza infusa, l’umiltà non
alligna, né trova terreno fertile! Il Cielo perdoni la loro supponenza
spocchiosa...
42– Pare
‘o carro ‘e Bbattaglino
Letteralmente:
sembra il carro di Battaglino. Id est: ogni mezzo di locomozione che sia
stipato di vocianti viaggiatori si dice che sembra il carro di Battaglino;
ugualmente ogni altra riunione di persone caotica, disordinata e confusa oltre
che rumorosa si dice che sia simile ad
un famoso carro che veniva usato a Napoli per una processione votiva della sera
del sabato santo, processione promossa dalla Cappella della SS. Concezione a
Montecalvario. Detta Cappella era stata fondata nel 1616 dal nobile Pompeo
Battaglino( ne mancano precise notizie
biografiche , ma tra il 1619 ed il 1625 fu presidente della R. Camera della
Sommaria che (1444-1806) fu un organo amministrativo, giurisdizionale e consultivo dell'antico
regime angioino
operante nel Regno di Napoli; fu fondata nel 1444 da Alfonso V d'Aragona, che - nell'ambito della
sua riforma dell'ordinamento giudiziario -
unificò due organi: la Magna Curia Magistrorum Rationarum (Corte dei
Maestri Razionali) e la Summaria audentia rationum (Camera dei Conti).
Si tenga conto, peraltro, del fatto che, in latino, ratio significa
anche conteggio, enumerazione, calcolo (da cui il termine ragioneria).
La Regia Camera fu proclamata da re Ferrante (noto con il nome di Ferdinando I di Napoli (2 giugno
1423 –† 28 gennaio
1494), figlio naturale di Alfonso V di Aragona e I di Sicilia
e di Napoli,
fu re di Napoli dal 1458 al 1494.) Tribunale
Supremo, con competenza a giudicare in materia fiscale.); sul carro che dal nobile
Pompeo Battaglino prese il nome, era portata in processione l'immagine della
Madonna accompagnata da un gran numero di musici e cantori.In ricordo di détto
accadimento carro, ogni mezzo di
locomozione che sia stipato di vocianti viaggiatori, o ogni riunione
disordinata e chiassosa si dice che
sembri il carro di Battaglino.
carro s.vo
m.le carro, veicolo da trasporto a due o quattro ruote,
trainato da uno o piú animali da tiro; voce dal lat. carru(m) df’origine gallica.
43 – Pare
‘o pastore ‘a maraviglia
Letteralmente:
Sembra un pastore della meraviglia.
Détto icasticamente
ed a mo’ di dileggio di chi (uomo o donna)
mostri di avere l'aria imbambolata, incerta, statica ed irresoluta quale
quella di certune figurine (pastori) del presepe napoletano settecentesco
raffigurate appunto in pose stupíte ed incantate per il prodigio cui stavano
assistendo; tali figurine in terracotta dall’aria inebetita, il popolo
napoletano suole chiamarle appunto pasture d''a meraviglia, traducendo quasi
alla lettera l'evangelista san Luca che scrisse: pastores mirati sunt.
pastore
s.vo m.le letteralmente pastore, 1 chi guida al
pascolo le greggi e ne à la cura e il governo: fare il pastore; la
vita dei pastori; un pastore di pecore, di capre | (fig.)
membro dell'Accademia dell'Arcadia.
2 (fig.) capo, guida; in partic., guida spirituale, sacerdote: pastore di anime; il Buon Pastore, Cristo | nelle chiese protestanti, il ministro del culto
3 denominazione di cani di diversa razza, adatti alla guardia delle greggi.
2 (fig.) capo, guida; in partic., guida spirituale, sacerdote: pastore di anime; il Buon Pastore, Cristo | nelle chiese protestanti, il ministro del culto
3 denominazione di cani di diversa razza, adatti alla guardia delle greggi.
Ma nell’espressione
con il termine pastore non si intende segnatamente l’accezione sub 1 chi guida
al pascolo le greggi e ne à la cura e il governo:, ma qualsiasi personaggio
(statuine di terracotta)che popoli il presepe napoletano settecentesco.
La voce è dal lat. pastore(m),
deriv. di pascere 'pascolare'.
maraviglia s.vo
f.le meraviglia, 1 (come nel caso che ci occupa)
sentimento di viva sorpresa suscitato da qualcosa di nuovo, strano,
straordinario o comunque inatteso; 2 persona o cosa che per la sua
bellezza o il suo carattere straordinario suscita ammirazione.
La voce è dal lat.
mirabilia, propr. 'cose meravigliose', neutro pl. poi inteso femminile dall'agg. mirabilis 'meraviglioso' da
mirabilia si perviene a maraviglia
per il tramite d’un’ assimilazione regressiva della prima i alla successiva a,
alternanza b→v (cfr. bocca→vocca – barca→varca etc.) ed ilia→ilja→iglia
(cfr. familia→familja→famiglia – filia→filja→figlia;)
44 – Pare ‘o ciuccio ‘e Fechella:
trentatré chiaje e pure ‘a cora fràceta! Pare ‘o ciuccio ‘e Fechella: trentatré
chiaje e pure ‘a cora fràceta!
Ad litteram: Sembra l’asino di
Fichella: trentatré piaghe ed anche la coda marcia. Divertente, sarcastica
espressione (nata a Napoli ,e ne dirò, in àmbito sportivo intorno al
1929), usata in riferimento a chi realmente
sia o in riferimento a chi faccia le
viste di essere di salute estremamente malferma, continuamente in preda ad
acciacchi, malesseri piccoli o grandi,
cosa che gli impedisce di attendere adeguatamente con costanza e congruenza ai proprî uffici
con conseguente fastidio di parenti o colleghi che devono sobbarcarsi anche il
suo lavoro. Questo( ma non si sa quanto veridicamente) malmesso, malaticcio, cagionevole individuo
viene paragonato ad un famoso asino, di proprietà d’un tal Fechella (di
cui dirò), usato originariamente per piccoli
trasporti di derrate alimentari e/o oggettistica, asino che gravato di basto ne
aveva la schiena piagata in piú punti, asino di cui si diceva che perfino la
coda fosse marcita; a differenza però dell’individuo cui è paragonato il solerte asino, a malgrado delle sue
afflizioni continuava ad essere adibito costantemente al suo lavoro e non se ne
lagnava. Tuttavia il paragone tra il piagato asino e chi sia piú o meno
autenticamente in modo continuo oppresso, abbattuto, prostrato, avvilito,
tormentato, perché afflitto da malanni, acciacchi, malattie ricorrenti,
m’appare ugualmente icasticamente calzante! Ciò precisato diamo dapprima un
rapido sguardo alle voci dell’espressione, riservandoci di dire in coda del
Fechella e della storia del suo asino.
ciuccio s.vo m.le = asino, ciuco, quadrupede domestico da tiro, da sella e da
soma, con testa grande, orecchie lunghe e diritte, mantello grigio ed un fiocco
di peli all'estremità della coda, ritenuto paziente e cocciuto nonché (ma non
se ne intende il perché) ignorante;
varie sono le proposte circa l’origine della parola :chi dal lat.
cicur= mansuefatto domestico; chi dal
lat. *cillus da collegare al greco
kíllos= asino; chi dallo spagnolo chico=
piccolo atteso che l’asino morfologicamente è piú piccolo del cavallo; son però
tutte ipotesi che non mi convincono
molto; e segnatamente non mi convince
(in quanto morfologicamente troppo arzigogolata) quella che si richiama all’iberico chico=
piccolo, a malgrado che sia
ipotesi che appaia semanticamente
perseguibile. Non mi convincono
altresí, in quanto m’appaiono forzate,
l’idee che il napoletano ciuccio sia da collegare o all’italiano ciuco o
all’italiano ciocco. Vediamo: il ciuco della lingua italiana è sí l’asino ma nessuno spiega la
eventuale strada morfologica seguita per
giungere a ciuccio partendo da ciuco;
d’altro canto non amo qui come
altrove quelle etimologie spiegate sbrigativamente con il dire: voce
onomatopeica oppure origine espressiva; ed in effetti la voce italiana ciuco etimologicamente non viene spiegata se non
con un inconferente origine espressiva; allo stato delle cose mi pare piú
perseguibile l’idea che sia l’italiano ciuco a derivare dal napoletano
ciuc(ci)o anziché il contrario. Men che
meno poi mi solletica l’idea che ciuccio
possa derivare dall’italiano ciocco=
grosso pezzo di legno e figuratamente uomo stupido, insensibile ed
estensivamente ignorante e dunque asino. No, no la strada semantica seguita è
bizantina ed arzigogolata: la escludo!
In conclusione mi pare piú perseguibile l’ipotesi che la
voce ciuccio vada collegata
etimologicamente alla radice sciach
dell’arabo sciacharà= ragliare che è il verso proprio dell’asino, secondo il
seguente percorso morfologico: (s)ciach→ciuch→ciuccio; rammento che in
siciliano l’asino è detto sceccu con evidente derivazione dalla medesima radice sciach dell’arabo sciacharà= ragliare;
trentatré agg.
num. card. invar.
1 numero naturale corrispondente a trenta unità più tre; nella numerazione araba è rappresentato da 33, in quella romana da XXXIII
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale;
1 numero naturale corrispondente a trenta unità più tre; nella numerazione araba è rappresentato da 33, in quella romana da XXXIII
2 posposto al sostantivo, con valore di ordinale;
3 come s.vo m.le la parola che il paziente è invitato a
pronunciare durante l'auscultazione del torace, perché genera un fremito dal
quale il medico può trarre indicazioni circa la presenza di affezioni
broncopolmonari: dica trentatré!. dal lat. pop. volg. tr(i)enta+tre(s) per il cl. trigintatre(s);
chiaje s.vo f.le pl. di
chiaja
= piaga, 1 lesione della pelle o di una mucosa, piú o meno
profonda, che presenta difficoltà a rimarginarsi:tené ‘o cuorpo cupierto ‘e chiaje (avere il corpo coperto di
piaghe) | essere tutto ‘na
chiaja(essere tutto una piaga),
averne in tutto il corpo.
2 (fig.) grave male, flagello: ‘e chiaje d’ Eggitto( le piaghe d'Egitto), secondo il racconto biblico, le dieci calamità con cui Dio puní gli egizi che tenevano gli ebrei in schiavitú
3 (fig.) dolore cocente: tené ‘na chiaja dint’ ô core(avere una piaga nel cuore); arapí ‘na vecchia chiaja(riaprire una vecchia piaga), rinnovare un dolore non del tutto sopito ' mettere ‘o dito ‘ncopp’â chiaja (mettere il dito sulla, nella piaga), toccare un argomento doloroso, delicato, imbarazzante; anche, rilevare il punto critico di una situazione
4 (fig. scherz.) persona molto noiosa, lamentosa: sî ‘na chiaja(sei una piaga, fai la piaga).
2 (fig.) grave male, flagello: ‘e chiaje d’ Eggitto( le piaghe d'Egitto), secondo il racconto biblico, le dieci calamità con cui Dio puní gli egizi che tenevano gli ebrei in schiavitú
3 (fig.) dolore cocente: tené ‘na chiaja dint’ ô core(avere una piaga nel cuore); arapí ‘na vecchia chiaja(riaprire una vecchia piaga), rinnovare un dolore non del tutto sopito ' mettere ‘o dito ‘ncopp’â chiaja (mettere il dito sulla, nella piaga), toccare un argomento doloroso, delicato, imbarazzante; anche, rilevare il punto critico di una situazione
4 (fig. scherz.) persona molto noiosa, lamentosa: sî ‘na chiaja(sei una piaga, fai la piaga).
Voce dal lat. plaga(m) con tipico mutamento di pl in chi (cfr. platea→chiazza - plumbeum→chiummo –
plattu-m→chiatto etc.)
córa s.vo
f.le = coda, estremità
posteriore del corpo degli animali vertebrati, formata, nei mammiferi e nei
rettili, da un prolungamento della colonna vertebrale. Voce dal lat. volg. coda(m),
per il class. cauda(m) con
tipica rotacizzazione osco-mediterranea d→r.
fràceta
agg.vo f.le (al m.le fràceto) fradicia/o,marcia/o, marcita/o dal lat.fracida(m) f.le di fracidu(m) con sostituzione
espressiva della occlusiva dentale sonora (d)
con l’occlusiva
dentale sorda (t).
Fechélla letteralmente piccola fica in quanto la voce a margine è il diminutivo
(cfr. il suff. élla) di fica
(= albero e frutto del fico e per traslato vulva; con etimo dal lat. *fica(m) femminilizzazione di ficu(m) marcato sul greco súkon che à anche il medesimo significato traslato osceno; piú spesso in luogo del diminutivo f.le a margine se ne usa uno m.le: ficuciello con suff. m.le iello e suono di transizione – c
– (cfr. balcone→balcun-c-iello); nel caso che ci occupa la voce a margine
fu un soprannome cioè un appellativo familiare, scherzoso o
ingiurioso, di una persona, diverso dal cognome e dal nome proprio, che prende
generalmente spunto da qualche caratteristica individuale, fu un soprannome
assegnato ad un piccolo, rinsecchito, vizzo omettino (un tale don
Mimí(Domenico) Ascione, originario di Torre del Greco, ma non meglio
identificato) che negli anni tra il 1928 ed il 1930, servendosi di un vecchio e malmesso somaro
provvisto di basto e/o piccolo barroccio, forniva servizio di modesto trasporto
di vettovaglie e/o masserizie nella zona
del cosiddetto Rione Luzzatti (rione di case popolari edificato nella zona
orientale della città, voluto da
Luzzatti Luigi uomo politico ed economista italiano,
presidente del Consiglio nel periodo 1910-1911 (Venezia 1841
-† Roma 1927). Orbene nella zona suddetta don Mimí Ascione(Fechella) ed il suo
asino erano notissimi cosí che quando
nella zona fu edificato per le partite di calcio della squadra del
Napoli (la Società Sportiva Calcio
Napoli S.p.A., abbreviata in SSC
Napoli e nota come Napoli,
fu ed ancóra è la principale società
calcistica
della città di Napoli,
militante all’attualità in Serie A; fu fondata il 1º agosto
1926 su iniziativa
dell'industriale napoletano, ma di ascendenze semitiche, Giorgio Ascarelli(Napoli, 18 maggio
1894 – † ivi 12 marzo
1930) con il nome di Associazione
Calcio Napoli, ed assunse poi
l'attuale denominazione nel 1964.Il simbolo del club attualmente è l'Asinello,ma in origine fu quello del Cavallo rampante sfrenato il medesimo del municipio cittadino, mentre il colore sociale è l'azzurro-cielo e non il blu-savoia di talune improvvide, iettatorie divise talvolta indossate. Gioca attualmente le partite interne allo stadio San Paolo, inaugurato nel 1959.)Ripeto: cosí che quando nella zona fu edificato per le partite di calcio della squadra del Napoli uno stadio progettato da Amedeo D'Albora su commissione del primo presidente del Napoli l’industriale Giorgio Ascarelli ed edificato nei pressi della zona nota come "Rione Luzzatti", sulle tribune dell'impianto costruite in legno, inizialmente denominato "Stadio Vesuvio"),sulle tribune,dicevo, tra i 20.000 spettatori ce n’erano numerosissimi provenienti appunto dalla predetta zona; la squadra di calcio del Napoli alle sue prime esibizioni non ebbe eccessiva fortuna ed i risultati ottenuti furono tutt’altro che esaltanti, cosí avvenne che all’ennesima sconfitta rimediata dalla squadra napoletana tra le mura amiche si levò la voce d’uno spettatore, quella d’un tal Raffaele Riano, tifoso azzurro e frequentatore della redazione del settimanale satirico ”Vaco ‘e pressa” ,molto diffuso a Napoli negli anni ’20; costui, avvezzo a motti di spirito, esclamò tra l’ilarità degli spettatori a lui prossimi:”Ato ca cavallo sfrenato, chisto me pare ‘o ciuccio ‘e Fechella!” (Altro che cavallo sfrenato, questo mi sembra l’asino di Fichella!);da quel momento l’emblema del Napoli calcio non fu piú il cavallo rampante e sfrenato, ma l’umile paziente laborioso asinello, segnato dalle piaghe procuategli dal basto.
45 - Pare ‘na pupata ‘e Guidotte
Letteralmente: Sembra una bambola di Guidotti; id est:
essere bella affascinante ed elegante tal quale una figura di Guidotti.
Per venire a capo dell’espressione occorre dire súbito di
Guidòtti, Paolo,
detto il Cavalier Borghese. Costui fu pittore, scultore, architetto e
scienziato (Lucca 1560 circa - †Roma 1629).
Dipinse, prediligendo ampie forme tardomanieriste e una luce intensa e
drammatica, affreschi ed alcune pale d'altare a Roma (S. Luigi dei Francesi, S.
Francesco a Ripa, ecc.), a Napoli (S. Maria del parto: Gesú, la presentazione al
tempio), a Pisa, a Lucca, ecc. Come studioso del volo umano fu uno dei piú
fedeli seguaci delle idee leonardesche, che arrivò a mettere personalmente in
pratica in un tentativo, peraltro sfortunato, realizzato attraverso un paio di
ali artificiali.
Le figure femminili dei suoi dipinti
agghindate anacronisticamente sempre in
abiti cinquecenteschi erano belle,
formose ed elegantissime, al segno che a Napoli divenne proverbiale la
locuzione in esame Paré ‘na pupata ‘e Guidotte (sembrare una bambola di Guidotti) per
riferirsi ad una donna che apparisse molto bella ed affascinante e vestisse in
maniera sontuosa e ricercata. E qui penso di poter chiudere queste lunghissime pagine, augurandomi
d’avere accontentato l’amico A.B. ed interessato qualcuno dei miei ventiquattro
lettori.
Satis est.
Raffaele
Bracale
Nessun commento:
Posta un commento