SPALLA DI VITELLO IN UMIDO CON FANTASIA DI
FUNGHI.
Questa ricetta si può
preparare anche con altri tagli di vitello: pur 
che siano morbidi. Si può usare (quantunque risulti meno gustoso) anche
del petto di pollo o  di tacchino. 
Ingredienti
e dosi per 6 persone:
3
grossi funghi porcini freschi o surgelati se di ottima qualità, 
Un pacchetto di funghi
coltivati tipo champignons o prataioli, 
7 etti di polpa di
spalla  di vitello, in fettine spesse ½
cm. 
- Una o due cipolle dorate finemente
     affettate, 
 -  1 bicchiere d’Olio  d’oliva e.v.,
 - Aromi secchi ad libitum,
 - sale fino alle erbette q.s.
 - pepe bianco q.s.
 
procedimento.
 Tagliare la carne
a strisce sottili, di circa  cm. 4 x 2 x
1. Pulire dalla terra passandoli con uno straccetto umido e con un affilato
coltellino  ed affettare i funghi
sezionandoli dall'alto in basso, in modo che mantengano la forma del fungo
"intero".
Del fungo si usa tutto, cappello e gambo.
Tagliare anche la cipolla ad anelli o striscioline non troppo sottili
(all’incirca  i pezzi di carne, i  funghi e le  cipolle dovrebbero avere le stesse dimensioni.
Far soffriggere la
cipolla nell’olio.
Aggiungere quasi subito i funghi (la cipolla si deve solo ammorbidire, senza
dorare.) Quando anche i funghi si saranno ammorbiditi, cedendo acqua, aggiungere
la carne.
Unire ad libitum i sapori:alloro, rosmarino, salvia (si può usare una di quelle
miscele già pronte adatte agli arrosti) e lasciar cuocere a fuoco medio fino a
che l’intingolo non cominci ad asciugarsi, ma non troppo .Salare e pepare a
proprio gusto e servire caldo di fornello, irrorando le porzioni con un paio di
cucchiaiate del fondo di cottura.
Vini:
Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a
temperatura ambiente.
Mangia
Napoli, bbona salute!
raffaele bracale 
Nessun commento:
Posta un commento