giovedì 31 ottobre 2013

RIGATONI SFIZIOSI

RIGATONI SFIZIOSI Ingredienti e dosi per 4 persone 4 etti di rigatoni, 2 etti di speck, 2 mazzetti di rucola piccante mondata,lavata e tritata, 2 cucchiai di strutto, 2 etti di ricotta ovina stemperata con 1 bicchiere di latte caldo intero, 1 etto di gorgonzola a cubetti da 1 cm. di spigolo, sale fino e pepe decorticato macinato a fresco q.s., sale grosso un pugno. procedimento Lessare in abbondante acqua salata (pugno di sale grosso) bollente i rigatoni. Nel frattempo tritare grossolanamente nel mixer lo speck.In una proporzionata padella far fondere a mezza fiamma lo strutto, unire lo speck tritato, la rucola mondata,lavata e tritata e la ricotta ovina stemperata con un bicchiere di latte caldo intero; fare insaporire per cinque minuti e per ultimo unire il gorgonzola a cubetti.Stemperare bene, regolare di sale e pepe decorticato macinato a fresco, fare insaporire per altri cinque minuti il tutto. Scolare la pasta al dente versarla nella padella, mescolare e servire caldi di fornello questi gustosi rigatoni sfiziosi. Vini: secchi e profumati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo. Mangia Napoli, buona salute! Raffaele Bracale

BARCHETTE DI MELANZANE FARCITE.

BARCHETTE DI MELANZANE FARCITE. ingredienti e dosi per 6 persone Sei melanzane lunghe violette napoletane, 3 etti di mezze penne rigate, 3 etti di macinato misto di manzo e maiale, 2 cucchiaiate di doppio concentrato di pomidoro, 2 bicchieri di olio d’oliva e.v.p.s.a f., 1 cipolla dorata mondata e tritata, 1 ciuffo di basilico lavato ed asciugato, 1 spicchio d’aglio mondato e tritato, 1 etto di pecorino grattugiato finemente, sale fino e pepe nero macinato a fresco q.s., 1 pugno di sale grosso. procedimento Mandare a bollore otto litri di acqua salata (pugno di sale grosso) e lessarvi al dente le mezze penne; sgrondarle e lasciarle intiepidire in una zuppiera irrorate con un filo d’olio; a seguire eliminare picciolo e corona delle melanzane,lavarle asciugarle e dividere in due con taglio longitudinale e scottarle per cinque minuti nella medesima acqua in cui si è lessata la pasta.Sgrondarle e porle ad asciugare poggiate con il lato liscio su di un canevaccio; a seguire servendosi di uno scavino affilato prelevare la polpa delle melanzane lasciando un margine di parete di circa mezzo centimetro in modo da ottenere delle barchette di melanzane; porre la polpa in una ciotolaed irrorarla con un filo d’olio. In un’ampia padella di ferro nero a fiamma moderata far rosolare la cipolla tritata in un bicchiere d’olio, aggiungere il macinato, bagnarlo con mezzo bicchiere d’acqua bollente e portarlo quasi a cottura aggiungendo il doppio concentrato sciolto in un altro mezzo bicchiere d’acqua bollente; salare e pepare solo a cottura ultimata. Porre in un bicchiere di mixer con lame da umido la polpa di melanzane, l’aglio tritato, mezzo bicchiere d’olio, il ciuffo di basilico ed a bassa velocità ottenere una crema odorosa da unire al sugo di macinato; rimestare e condirvi le mezze penne; servendosi di un cucchiaio appuntito farcire le barchette di melanzane con questa pasta condita; allineare le melanzane farcite in una placca di forno verniciata con un po’ d’olio, spolverizzarle con il pangrattato ed irrorarle con l’olio residuo. Mandare in forno preriscaldato a 200° per trenta minuti e mandare súbito in tavola. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso,Campi Flegrei d.o.c., Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute! E scialàteve! raffaele bracale

RIGATONI MANTECATI AI FUNGHI PORCINI

RIGATONI MANTECATI AI FUNGHI PORCINI Ingredienti e dosi per 4 persone 4 etti di rigatoni, 3 etti di funghi porcini freschi o surgelati, 1 bicchiere d’olio d’oliva evo, 1 cipolla dorata di montoro mondata e tritata, 1 spicchio d’aglio mondato e schiacciato, la buccia grattugiata d’un limone non trattato, 1 gran ciuffo di prezzemolo lavato asciugato e tritato, 3 etti di ricotta ovina stemperata, 1 etto di formaggio grana grattugiato, sale grosso un pugno, sale fino e pepe decorticato macinato a fresco q.s. procedimento Pulire bene i funghi nettandoli con uno straccetto umido e con un coltellino affilatissimo, e tagliarli in pezzi abbastanza grossi;è essenziale operare il taglio alla francese, sfettando cioè i funghi in diagonale, appoggiando la lama lungo l’asse maggiore dei funghi, con un’inclinazione di 45°. Frattanto in un proporzionato tegame con l'olio, a fiamma vivace fare appassire la cipolla tritata con lo spicchio d'aglio, sbucciato e leggermente schiacciato, senza lasciarli colorire; aggiungere i funghi affettati e farli cuocere a fuoco vivace per cinque minuti. Insaporirli con un pizzico di sale e di pepe macinato a fresco e cospargerli con la buccia di limone grattugiata. Portare ad ebollizione una pentola d'acqua salata (pugno di sale grosso) e farvi cuocere i rigatoni; in una zuppiera calda stemperare la ricotta con un po’ d’acqua di cottura della pasta; scolare i rigatoni al dente e versarli nella zuppiera con la ricotta, cospargerli con il formaggio e rimestare; indi aggiungere i funghi trifolati con il loro fondo e cospargere il tutto con il prezzemolo lavato, asciugato e tritato. Mescolare accuratamente e servire questi gustosi rigatoni mantecati ancóra caldi,aggiungendo altro pepe decorticato macinato a fresco. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente. Mangia Napoli, buona salute! Raffaele Bracale

TAGLIATELLE TRIFOLATE

TAGLIATELLE TRIFOLATE Ingredienti e dosi per 4 persone 4 etti di tagliatelle all’uovo fresche o secche, 4 grossi funghi porcini freschi o surgelati, 4 piccolezucchine verdi napoletane, 1 bicchiere d’olio d’oliva extravergine, 1 spicchio d’aglio mondato e tritato finemente 1 peperoncino piccante lavato asciugato e tritato, sale fino e pepe decorticato macinato a fresco q.s. sale grosso un pugno. procedimento Portare ad ebollizione abbondante acqua salata (pugno sale grosso) in una pentola. Nel frattempo, con un affilatissimo coltellino privare i funghi della parte terrosae mondarli superficialmente con uno straccetto umido; asciugarli e tagliarli longitudinalmente a fettine con taglio alla francese. Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle a julienne. In un proporzionato tegame mandare a temperatura l'olio con lo spicchio d'aglio; aggiungere le zucchine e farle rosolare per 4 minuti; unirvi i funghi e farli rosolare per 5 minuti. Insaporire con sale e pepe. A fine cottura cospargere i funghi con il basilico tritato. Far cuocere le tagliatelle, scolarle al dente e versarle nel tefame con i funghi. Rimestare, impiattare cospargendo di pepe decorticato macinato a fresco e servire subito. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute e scialàteve! Raffaele Bracale

FIORENTINA – NAPOLI (30/10/13) 1 A 2 ‘A VEDETTE ACCUSSÍ

FIORENTINA – NAPOLI (30/10/13) 1 A 2 ‘A VEDETTE ACCUSSÍ E ppure chesta è ffatta guagliú! Pure ‘a trasferta a fFirenze pe sfità ‘a scuatra ‘e Muntella e d’’e Della Valle è gghiuta ‘mpuorto e ajeressera foveno ‘e cuane chille ca facetteno ‘e scarpe ê Della Valle e lassajeno ‘o vveleno ‘mpont’ô musso ‘e chillu franfellicco anarfabbetico ‘e Conti Carlo! Che cunzuluzziona e che suddisfazziona vencere ancòra ‘ntrasferta jucanno nun sulo contr’ê viola, ma pure contro a ll’arbitro (3.5) ‘nu ‘ngigniere troppo guaglione, senza criterio e ssenza sperienzia,[ma nun me meravigliasse ca stesse ggià 'ncopp'a 'o stato paca d'Agnelli], n’arbitro ca ausaje dduje pise e ddoje mesure, ammunenno troppi cuane (azzurri) e llassanno correre cu 'e viole p''e stessi falte (falli)! Ma nun ce putette e fenette ca ô sisco finale ‘o Napule péstuticamente (meritatamente) sturmaje (espugnò) Firenze mantenenno ‘o passo d’’a juventússa, ca pe pparta soja, a llo jummerdum-stadium êva fatto [4-0] unu muorzo d’’o Catania. ‘Nzomma, tutto summato jurnata pusitiva: ajeressera don Rafele (7+) ‘ncarraje tutto cosa sia cu ‘a scuatra misa ‘ncampo ca cu ‘e sustituzzioni e avette raggiona isso! Passammo ê ppaggelle: REINA 6,5 Nun putette fà niente ‘ncopp’ô ricore ‘e Rossi ca nun sulo rallentaje 'a corza, ma addirittura se fermaje, facette ‘na telefonata, se pigliaje cafè e sicaretta e ppo tiraje [tanto è vvero ca ‘o purtiere nuosto prutestaje subbeto, ma chella fetenzia d’arbitro se ne futtette...].A ll’arrancua nchiudette ‘o specchio d’’a porta a bBorja Valero e súbbeto doppo se ripetette fermanno n’ata vota ll'attaccante viola. MAGGIO 6,5 Atalossa diaprésa (prestazione sontuosa) e ll'esterno cuano (azzurro) ‘nfase ‘e cupertura. Cratisto (ottimo) p’’o ‘o juoco acrubbatico e ppe ttanti chiusure. Miezu punto mancante p’essere stato pesce ‘e cannuccia e averese abbuscato ‘o siconno cartellino jalizzo ( giallo) ch’ êsse pututo risultà pesante p’’e suoje; ‘a ‘nu jucatore ‘e ‘sperienzia nun se po’ accettà ‘e nun renderse conto ca a ll’arbitro lle fete ‘o naso e ttène ‘o cartellino jalizzo (giallo) facile specie cu ‘e cuane! FERNANDEZ 6,5 Tenette a mmestiere ‘nu bbrutto accunto (cliente) comme a rRossi mettennolo ‘a musarola cchiú ‘e ‘na vota. ALBIOL 7 Jucatore comme ce ne stanno poche, è riuscito a ppurtà ‘o Napule a ‘nu nivello d’aveta qualità;nun cuncette niente a nnisciuno sia ‘ncopp’ê ppalle avete ca ‘ncopp’a cchelle ‘nterra pure contro avverzarie assaje cchiú ttassuse (veloci); nun se contano ‘e vvote ca alluntanaje ‘o pellicro (la minaccia), nè se facette prijà neppure quanno nn êtt’ ‘a jí p’’o ssuttile ausanno ‘e ttriste ‘e ttriste abbuscannose ‘nu cartellino jalizzo(giallo)... Quanno ce vo’ ce vo! MESTO 7 Granna atalossa (grande prestazione), addirittura surprennente: tenette ‘a pusizziona sacrificannose e lluttanno paro a pparo cu ‘nu figlio ‘e coperativa fenumenale comme a cCuadrado,facennose apprezzà pe cchiú’e ‘nu bbellu disancamiento (disimpegno). BEHRAMI 6,5 Addó nun ‘o semmenajemo, lla ‘o recugliettemo e ‘o vedettemo succorrere cualuncue cumpagno ca stesse ‘ndifficultà a ddritta o a mmancina mentre a ccentro dètte ‘na mana pe stuppà a rRossi. Se fósse mmeretato forze cchiú ‘e sette, ma ll’aggiu levato miezu punto p’essere stato troppo pesce ‘e cannuccia e esserse fatto cògliere a ddà,[’naccasione d’’o ricore assignato â Fiorentina] ‘na vuttatella a nun me ricordo chi ca chello steva aspettanno pe menarse ‘nterra comme si êsse avuto ‘na curtellata dint’ê rine! INLER 6,5 Don Rafele Benitèzzo a ll'urdemu mumento cagnaje idea e nun s’’o sparagnaje doppo tanti fullé cunzecutive. ‘O turco-napulitano rispunnette cu n’atalossa (prestazione) ‘e granne sustanza, mantenennose lucente (lucido) nfi’ ô prazzo (fino alla fine) pe ffà risciatà ‘e suĵe abbuscannose quacche punizzione a ffavore. CALLEJON 7,5 Iuperócia (fantastica) chella ggirata soja ca sbluccaje ‘o fullé [‘ncopp’a ll’ajuda (assist) d’’o Pipita].P’’o riesto se sacrificaje facennose annanze e arreto tutt’’a curzia ‘nfase ‘e cupertura nfi’ ô prazzo (fino alla fine) facenno ascí ‘e suĵe e abbuscannose pure isso quacche punizzione a ffavore. PANDEV 6,5 Accumminciaje cu ggenio e pruntezza facennose valé a mmestiere e dànno ‘mpiccio ‘nfra ê llinie; ll’aprusmeniche (improvvisi) cagne suĵe ‘e direzzione servetteno assaje ê cumpagne, mentre nzallanetteno ‘e difezure viole ca jetteno ô manicomio pe fermarlo. Se ne scennette però passanno ‘o tiempo. (da ll’81° ARMERO 5,5 Pruvaje pe ccomme putette a spezzà ‘e passe a cCuadrado, ma s’’a vedette nera pure pecché nun avette ‘na mana ‘a nisciuno!) MERTENS 7+ Doppo Marziglia e tTorino se cunfermaje uno d’’e cchiú ‘nfromma. Se sbluccaje cu ‘na perna quanno se nfilaje dint’â camma (nell’area) e tuccaje ‘a palla mettennola ê spalle ‘e Neto. P’’o riesto ajutaje assaje ‘a scuatra rijalanno granni ghiucate ‘e cuntrollo ‘e palla e facenno scattà ‘o contropiede. (dô 66° INSIGNE 5,5 Nun lle riuscette ‘e trasí ‘nfullé; currette a vvacante senza dà n’ajuto nè ‘ncopp’â fascia ‘e dritta, né a ddubblà (raddoppiare)’ncopp’a cCuadrado.) HIGUAIN 7 Ca nun stesse ancòra a ll’arriba (al meglio),se sapeva e se vedette dinto a quacche bbrica (duello) o quanno pruvaje a scattà, ma sinamparco (comunque) fove sempe spettaculare pe ccomme se muvette e ccuvernaje ‘a palla e addirittura iuperócio (fantastico) pe ll'ajuda (assist) d'esterno pe Cagliecònno,e ppe comme tuccaje ‘a palla libberanno a mMertens ‘ncopp’ô 2-1. (dô 61° HAMSIK 5 Trasette dint’ô mumento ‘e granna difficultà, ma ggiraje a vvacante aizanno porvere senza riuscí a ddifennere palla o a ffà saglí ‘e suĵe!) ‘E don Rafele e de ll’arbitro aggiu ditto ô pprincipio,pirciò me fermo cca e si dDi’ vo’ ce sentimmo ‘a prossima vota. Staveti be’! R. Bracale Brak

mercoledì 30 ottobre 2013

VARIE 2606

1.'O PURPO S'À DDA COCERE CU LL'ACQUA SOJA. Letteralmente: il polpo si deve cuocere con l'acqua propria.Id est: bisogna che si convinca da se medesimo, senza interventi esterni. La locuzione fa riferimento a tutte quelle persone che recedono da certe posizioni solo se si autoconvincono; con costoro è inutile ogni opera di convincimento, bisogna armarsi di pazienza ed attendere che si autoconvincano, come un polpo che per cuocersi non necessita di aggiunta d'acqua, ma sfrutta quella di cui è composto. 2. DÀ 'NCOPP' Ê RECCHIE. Letteralmente: dare sulle orecchie. La locuzione consiglia il modo di comportarsi nei confronti dei boriosi, dei supponenti, dei saccenti adusi ad andare in giro tronfi e pettoruti a testa elevata quasi fossero i signori del mondo, convinti di conoscere e sapere tutto o quasi lo scibile umano e d’essere attrezzati a risolvere ogni problema della vita quotidiana (sia propria che degli altri!) Nei loro confronti bisogna usare una sana metaforica violenza colpendoli sulle orecchie per fargliele abbassare. 3. N' AGGIO SCAURATO STRUNZE, MA TU ME JESCE CU 'E PIEDE 'A FORA... Letteralmente: ne ò bolliti di stronzi, ma tu (sei cosí grosso)che non entri per intero nella eventuale pentola destinata all'uso. Iperbolica e barocca locuzione-offesa usata nei confronti di chi si dimostri cosí esageratamente pezzo di merda da meritarsi di esser paragonato ad uno stronzo che ecceda i limiti della pentola. 4.TANTE VALLE A CANTÀ NUN SCHIARA MAJE JUORNO. Letteralmente: tanti galli a cantare non spunta mai il giorno. Id est: quando si è in tanti ad esprimere un parere intorno ad un argomento, a proporre una soluzione ad un problema, non si addiviene a nulla di concreto... Perché dunque farsi meraviglia se il parlamento italiano composto da un numero esorbitante di deputati e senatori non riesce mai a legiferare rapidamente e saggiamente: parlano in tanti... 5.SÍ, SÍ QUANNO CURRE E 'MPIZZE... Letteralmente: sí quando corri ed infili! La sarcastica locuzione sottolinea icasticamente lo sciocco comportamento di chi sta ponendo speranza in qualcosa che molto difficilmente si potrà avverare e vale quasi: “quel che tu ti auguri avvenga,in realtà non avverrà mai!”. La locuzione fa riferimento ad un'antica gara che si svolgeva sulle piazze dei paesi meridionali. Si infiggeva nell'acciottolato della piazza del paese un'alta pertica con un anello metallico posto in punta ad essa pertica, libero di dondolare al vento. I gareggianti dovevano, correndo a cavallo, far passare nell'anello la punta di una lancia, cosa difficilissima da farsi. 6.MADONNA MIA, MANTIENE LL'ACQUA! Letteralmente: Madanna mia reggi l'acqua. Id est: fa che la situazione non peggiori o non degeneri. L'invocazione viene usata quando ci si trovi davanti ad una situazione di contesa il cui esito si prospetti prossimo a degenerare per evidente cattiva volontà di uno o più dei contendenti. 7. OMMO 'E CIAPPA. Letteralmente: uomo di bottone e, per traslato, uomo importante, di vaglia. La locuzione ebbe origini antichissime addirittura seicentesche allorché a Napoli esistette una consorteria particolare, la cosiddetta repubblica dei togati che riuniva un po' tutta la classe dirigente della città. Le ciappe (dal latino capula→cap(u)la→capla→clapa→ciappa) erano i grossi bottoni d'argento cesellato che formavano l'abbottonatura della toga simbolo, appunto, di détta consorteria. 8.'A NAVE CAMMINA E 'A FAVA SE COCE. Letteralmente: la nave cammina, e la fava si cuoce. La locuzione mette in relazione il cuocersi della fava (che indica la sopravvivenza,rappresentando la continuata abbondanza di cibo) con il cammino della nave ossia con il progredire delle attività economiche, per cui è piú opportuno tradurre quando la nave va, la fava cuoce. 9. ESSERE 'NU CASATIELLO CU LL'UVA PASSA. Letteralmente: essere una caratteristica torta rustica pasquale ripiena d'uva passita. Id est: essere una persona greve, fastidiosa, indigesta, noiosa quasi come la torta menzionata già greve di suo per esser preparata con una pasta lievitata intrisa abbondantemente di strutto e ripiena di molto formaggio, uova, salame, resa meno digeribile dalla presenza dell'uva passita... 10. NCE VONNO 'E CQUATTE LASTE E 'O LAMPARULO. Letteralmente: occorono i quattro vetri laterali ed il reggimoccolo. Id est: il lavoro compiuto è del tutto inutilizzabile in quanto palesamente incompleto e non fatto a regola d'arte; quello della locuzione è una lanterna ultimata in modo raffazzonato al punto che mancano elementi essenziali alla sua funzionalità. La locuzione viene perciò usata nei confronti di chi, ingiustificatamente, si glori di aver fatto un eccellente lavoro, laddove ad un attento controllo esso risulta vistosamente carente. 11. ESSERE 'NU/’NA SECATURNESE. Letteralmente: essere un sega tornesi.Id est: essere un avaraccio/a, super avaro/a al punto di far concorrenza a taluni antichi tonsori di monete, che al tempo che circolavano monete d'oro o d'argento, usavano limarle per poi rivender la limatura e far cosí piccoli truffaldini guadagni: venne poi la carta-moneta, le monete d’oro e d’argento vennero ritirate dalla circolazione e finí il divertimento. 12. ESSERE 'NA MEZA PUGNETTA. Esser piccolo di statura, ma soprattutto valer poco o niente, non avere alcuna conclamata attitudine operativa, stante la ridottissima capacità fisica, intellettiva e morale essendo il risultato non di una normale copula, ma di un gesto onanistico non compiuto neppure per intero. 13. ESSERE 'NA GALLETTA 'E CASTIELLAMMARE. Letteralmente: essere un biscotto di Castellammare. Id est: essere poco incline ad atti di generosità, anzi tener sempre saldamente chiusi i cordoni della borsa essendo molto restio ad affrontare spese di qualsiasi genere, in ispecie quelle destinate ad opere di carità, essere insomma cosí duro nei propri parsimoniosi intendimenti da essere paragonabile ai durissimi biscotti prodotti in Castellammare, biscotti a lunga conservazione usati abitualmente come scorta dalla gente di mare che li preferiva al pane perché non ammuffivano, ma che erano cosí tenacemente duri che - si diceva - neppure l'acqua di mare riuscisse ad ammorbidire. 14. 'E CURALLE LL'À DDA FÀ 'O TURRESE. Letteralmente: i coralli li deve lavorare il torrese. Id est: ognuno deve fare il proprio mestiere, che però deve esser fatto secondo i crismi previsti; non ci si può improvvissare competenti; nella fattispecie la lavorazione del corallo è appannaggio esclusivo dell'abitante di Torre del Greco, centro campano famoso nel mondo appunto per la produzione di oggetti lavorati in corallo. 15. MO T''O PPIGLIO 'A FACCIA 'O CUORNO D''A CARNACOTTA Letteralmente. adesso lo prendo per te dal corno per la carne cotta. Icastica ed eufemistica espressione con la quale suole rispondere chi, richiesto di qualche cosa, non ne sia in possesso né abbia dove reperirla o gli manchi la volontà di reperirla. Per comprendere appieno la locuzione bisogna sapere che la carnacotta è il complesso delle trippe o frattaglie bovine o suine che a Napoli vengono vendute (già sbiancate e lessate atte cioè ad essere consumate) o dai macellai o da appositi venditori girovaghi che le servono ridotte in piccoli pezzi su minuscoli fogli di carta oleata; i piccoli pezzi di trippa vengono dapprima irrorati col succo di limone e poi cosparsi con del sale che viene prelevato da un corno bovino scavato ad hoc proprio per contenere il sale e bucato sulla punta per permetterne la distribuzione. Detto corno viene portato dal venditore di trippa, appeso in vita per il tramite d’un lungo spago e lasciato pendente sul davanti del corpo. Proprio la vicinanza con intuibili parti anatomiche del corpo, permettono alla locuzione di significare che ci si trovi nell'impossibilità o che manchi la volontà di aderire alle richieste. 16. PURE 'E CUFFIATE VANNO 'MPARAVISO. Letteralmente: anche i corbellati vanno in paradiso. Massima consolatoria con cui si tenta di rabbonire i dileggiati cui si vuol fare intendere che sí è vero che ora son presi in giro, ma poi spetterà loro il premio eterno del paradiso. Il termine cuffiato cioè corbellato è il participio passato del verbo cuffià che deriva dal sostantivo coffa = peso, carico, a sua volta dall'arabo quffa= corbello. 17. DICETTE 'O SCARRAFONE: PO’ CHIOVERE 'GNOSTIA COMME VO’ ISSO, MAJE CCHIÚ NIRO POZZO ADDEVENTÀ... Disse lo scarafaggio: (il cielo) può far cadere tutto l'inchiostro che vuole, io non potrò mai diventare piú nero di quel che sono. La locuzione è usata da chi vuole far capire che à già ricevuto e sopportato tutto il danno possibile dall'esterno, per cui altri sopravvenienti fastidi non gli potranno procurar maggior danno. 18. ABBACCA ADDÓ VENCE. Letteralmente: collude con chi vince. Di per sé il verbo abbaccare (dal lat. volg.*ad-vadicare→avvad’care→avvaccare→abbaccare= andare verso qlcn) presupporrebbe una segretezza d'azione che però ormai nella realtà non si riscontra, in quanto l'opportunista - soggetto sottinteso della locuzione in epigrafe non si fa scrupolo di accordarsi apertis verbis con il suo stesso pregresso nemico, se costui, vincitore, gli può offrire vantaggi concreti e repentini. Lo sport di salire sul carro del vincitore e di correre in suo aiuto è stato da sempre praticato dagli italiani. Brak

GALLINA e dintorni.

GALLINA e dintorni. Illustro qui di sèguito alcune locuzioni e proverbi partenopei in cui si coinvolge il bipede domestico indicato in epigrafe. 1-'A GALLINA FA LL'UOVO E Ô VALLO LL'ABBRUSCIA 'O MAZZO. Letteralmente:la gallina fa l'uovo e al gallo brucia l'ano. Id est: Uno lavora o sopporta pesi e disagi ed un altro si lamenta della fatica che non à fatto, o fa le viste di avere sulle proprie spalle il peso di disagi altrui. La locuzione è usata quando si voglia redarguire qualcuno che si sia vestito della pelle dell'orso catturato da altri, o quando si voglia esortar qualcuno a non lamentarsi per fatiche che non abbia compiute, e di cui invece faccia le viste di portare il peso. 2- QUANNO 'A GALLINA SCACATEJA È SSIGNO CA À FATTO LL'UOVO. Quando la gallina starnazza è segno che à fatto l'uovo. Al di là del senso letterale, il proverbio vuol significare(rendendo quasi il latino: excusatio non petita, accusatio manifesta) che quando ci si scusi reiteramente di qualcosa, tale fatto è indizio certo che si è colpevoli. 3- 'A GALLINA CA CAMMINA TORNA Â CASA CU 'A VOZZA CHIENA. La gallina che cammina torna a casa con il gozzo pieno. Id est: anche chi è sciocco ed inetto (come lo è, nell’inteso comune, una gallina), se si mette in azione riesce, in una maniera o in un'altra, a sbarcare il lunario o quanto meno – come si dice a Napoli – a sceppà ‘a campata (a vivacchiare) 4- PARLA SURTANTO QUANNO PISCIA 'A GALLINA! Ad litteram: Parla solo quando orina la gallina! Perentorio icastico monito rivolto a chi (e segnatamente arroganti, saccenti o supponenenti) si voglia indurre al silenzio e a non metter mai lingua nelle faccende altrui; monito che è rivolto, prendendo (però erroneamente) a modello la gallina che pur non possedendo uno specifico organo deputato all’uopo, non è vero che non orini mai, ma compie le sue funzioni fisiologiche in un'unica soluzione attraverso un organo onnicomprensivo detto cloaca. 5- AIZAMMO 'A GALLINA E AVASCIAMMO 'A CECORIA... Letteralmente: aumentiamo la gallina e diminuiamo la cicoria... Id est: diamo maggior consistenza alla minestra aumentandone la carne e diminuendone i vegetali. La locuzione viene usata quando si voglia convincere qualcuno a curar maggiormente la sostanza delle faccende in cui si è impegnati e a non esagerare con il conferimento di aggiunte attinenti piú alla forma che alla sostanza. Analizziamo le singole parole, cominciando da gallina:tipico animale da cortile, femmina del gallo, piú piccola del maschio, con piumaggio meno vivacemente colorato, coda piú breve, cresta piccola o mancante, speroni e bargigli assenti; viene allevata per le uova e per le carni (ord. Galliformi); nell’immaginario comune è inteso animale stupido e di nessuna intelligenza e ciò forse perché – avendo testa piccola – si pensa che abbia poco cervello; etimologicamente il nome è dal lat. gallina(m), deriv. di gallus 'gallo'; uovo: l'uovo degli animali ovipari, che viene espulso dal corpo materno prima che l'embrione si sviluppi: uovo d'uccello, di pesce, d'insetto ma in partic., l'uovo di gallina o altri bipedi: oche, struzzo etc., usati dall'uomo come alimento; etimologicamente il nome è dal lat.ovu(m); vallo è il gallo: uccello domestico commestibile, con piumaggio brillante, testa alta con grossa cresta carnosa e bargigli, zampe fornite di speroni, coda falciforme dai colori spesso vivaci; abbruscia: brucia – voce verbale (3° p.sing. ind. pres.) dell’infinito abbruscià = ardere, bruciare, tendere al bruciore; etimologicamente da un tardo latino *ad-brusiare = bruciare, tendere al bruciore, con tipica palatalizzazione di si→sci come per simia → scimmia ed altrove; mazzo: di per sé è il culo, sedere, deretano, il complesso delle natiche ed ano che è tipico degli esseri umani e degli animali quadrupedi di grossa taglia; gli uccelli come il gallo non son forniti di natiche, ma del solo ano; ciononpertanto si è preferito mantenere la voce mazzo riferito al gallo, piú rapido e forse meno volgare di ‘o buco d’’o culo con cui in napoletano si indica l’ano;talora nel parlato per evitare il volgare ‘o buco d’’o culo, per indicare l’ano s’usa il termine fetillo semanticamente da ricondurre al fatto che l’ano è il foro donde sortiscono le maleolenti feci e/o i gas intestinali;etimologicamente la voce mazzo è dall’acc. lat. matia(m)=intestino, mentre la voce fetillo è un deverbale del lat. foetere= puzzare, e la voce femminile matiam è stata poi maschilizzata ed in luogo di dare mazza à dato mazzo; scacateja: starnazza – voce verbale (3° p. sing. ind. pres.) dell’infinito scacatïà o anche scacateïà: starnazzare, schiamazzare (propr. dei polli) il verbo è stato evidentemente modellato sull’altro verbo scacà= smettere, cessare ( nella fattispecie: di fare temporaneamente le uova) con derivazione dal latino excacare; vozza gozza = la voce risulta essere un adattamento regionale di gargozza/o, canna della gola (dal lat.gargutium), con soppressione semplificativa della prima sillaba (gar ) e successivo passaggio metaplasmatico della g a v come in gallo → vallo – gunnella→vunnella – golpe→volpe. sceppà letteralmente strappare, togliere, svellere – è un infinito che si ritrova anche come scippà, ed ambedue le forme con etimo dal lat. ex-cippare; il verbo a margine in unione con il sostantivo campata(= necessario e sufficiente al sostentamento personale di un giorno, è un denominale di campus= campo, quello che un tempo fu il principale mezzo di procacciarsi il necessario per vivere) vale: vivacchiare quasi che fosse strappare alla vita il sostentamento quotidiano; quanno: avverbio = in quale tempo, in quale momento; dal latino quando con tipica assimilazione progressiva nd>nn; piscia = voce verbale (3° pers. sing. ind. pres.) dell’infinito piscià = orinare, espellere per via urinaria; etimologicamente derivato dal greco pytízein = gettar fuori che diede un basso latino *pitissare, pi(ti)ssare→pissare→pisciare; aizammo = voce verbale (2° pers. plur. ind. pres., (ma pure 2° pers. plur. imperativo ) dell’infinito aizà = alzare, ma pure aumentare; etimologicamente da un lat. volg. * altiare, deriv. del lat. class. altus 'alto'; il napoletano antico dal verbo *altiare trasse dapprima auzà donde poi aizà; avasciammo = voce verbale (2° pers. plur. ind. pres., (ma pure 2° pers. plur. imperativo ) dell’infinito avascià = abbassare, calare portare, mettere qualcosa piú in basso; etimologicamente derivato dal denominale latino ad+bassus donde dapprima un abbassà→abbascià e poi per semplificazione della labiale esplosiva →abascià che divenne, con consueta alternanza partenopea b/v avascià; cecoria = cicoria; una delle piú comuni e famose piante erbacee coltivate un po’ dovunque, ma soprattutto negli orti napoletani per le foglie commestibili, la radice di detta pianta tostata fu anche usata – soprattutto in periodo bellico - come surrogato del caffè; la cicoria (dal lat. cicòría, neutro pl. di cicòríum, dal gr. kichórion ), in unione con altri teneri e gustosi vegetali quali scarola(voce napoletana pervenuta poi all’italiano, con derivazione dal lat. volg. *escariola(m), deriv. del lat. escarius 'che serve per mangiare', da ísca 'cibo, esca') e borraggine o borragine ( che a Napoli è vurraccia derivata dal lat. mediev. borragine(m), (prob. di origine araba), con tipica alternanza partenopea b/v) è usata a Napoli nella preparazione di minestre quasi esclusivamente vegetali ; quando poi si addizionano ai vegetali (cicoria, scarola, borraggine o borragine e verza) varî tipi di carni, bovine, avicole e suine si ottiene la famosa minestra maritata detta pure pignato grasso ed in terra iberica olla potrida. Raffaele Bracale

PARÉ 'A SPORTA D''O TARALLARO.

PARÉ 'A SPORTA D''O TARALLARO. Sembrare la cesta del venditore dei taralli. La locuzione è usata innanzi tutto per indicare colui che, per motivi di lavoro o di naturale instabilità, si sposti continuamente, come appunto un venditore di taralli che con la sua cesta, per smaltire tutta la merce fa continui lunghi giri. C'è poi un'altra valenza della locuzione. Poiché gli avventori di taralli son soliti servirsi con le proprie mani affondandole nella cesta colma di tartalli, per scegliere a proprio piacimento , alla stessa maniera c'è chi consente agli altri di approfittare e servirsi delle sue cose, o di se stesso ma lo fa piú per indolenza che per magnanimità, anche se poi se ne lamenta dicendo: - Ma che m’avite pigliato p’’a sporta d’’o tarallaro? (Mi avete forse confuso con la cesta del tarallaio?) sporta = cesta dal lat. sporta(m) tarallaro = venditore di taralli; voce formata dall’unione di tarallo + il suff. di pertinenza aro/aio dal lat. arius; Tarallo s.m. s. biscotto a forma di ciambella tipico dell'Italia meridionale, dolce se condito con zucchero e semi d'anice, rustico se condito con sugna e pepe o altro. Trattasi chiaramente di un meridionalismo, attese le regioni (tutte meridionali: Campania, Abruzzo, Calabria e Puglia) dove vengono prodotti tali tipici biscotti. Voce penetrata nel lessico dell’italiano vista la gran diffusione peninsulare ( per esportazione dalle regioni produttrici) del prodotto che va sotto il nome di tarallo. Quanto all’etimo della voce a margine non vi sono certezze e si vaga nel campo delle ipotesi; tutti i calepini a mia disposizione, a cominciare dal D.E.I. nicchiano o si rifugiano dietro il solito pilatesco etimo incerto;non so dire chi l’abbia formulata ma esiste un’ipotesi che riferirebbe la voce tarallo al greco toros (= toroide); personalmente ipotizzo il latino torus (= toro: modanatura inferiore della colonna,cordone); semanticamente in ambedue i casi ci si troverebbe nel giusto atteso che sia la forma del toroide che quella del toro di colonna, richiamano quella del tarallo, ma darne la spiegazione morfologica è alquanto complicato, tuttavia ci provo dicendo in primis che in linguistica non sono importanti gli adattamenti vocalici (o→a) è un po’ piú complesso spiegare da dove salti fuori quel suffisso allo a meno che (ed è questa la mia ipotesi!), a meno che questo allo non sia un adattamento locale di un originario suffisso diminutivo ello←ellus prorio dei sostantivi con tema in r; oppure un adattamento metaplasmatico ed espressivo di un originario suffisso diminutivo olo←olus;accettando una delle due ipotesi si potrebbe ritenere il tar-allo un piccolo(per il suff.ello→allo oppure olo→alo→allo) cordone (torus); dopo lungo almanaccare, mi son fatto convinto di questa idea, quantunque neppure la grammatica del RHOLFS faccia menzione di questi adattamenti di suffisso... In ogni caso, se si accettasse, per l’etimo di tarallo la mia idea di tor-(us) + il suff. ello→allo oppure olo→alo→allo forse si potrebbe , indegnamente, dare scacco persino al D.E.I. che al proposito di tarallo elencò una sequenza di ipotesi giudicandole tutte però improponibili o non perseguibili..., con la sola eccezione, forse!, di una voce macedone: dràmis = focaccia, voce che però il curatore della lettera T (Giovanni Alessio) ipotizzò debba leggersi in modo paleograficamente corretto dràllis. Stimo, e quanto! G. Alessio, ma – nella fattispecie – penso che si fosse esibito in un doppio salto mortale (senza rete), pericoloso esercizio in cui, mancandomi forza e coraggio(lèggi: preparazione) non mi sento di seguirlo! Ed in ogni caso il passaggio morfologico da dràllis a tarallo d’acchito non si còglie! Ora a chiusura di questi righi mi piace ricordare quello che fu uno degli ultimi, se non certamente l’ultimo venditore girovago di taralli, ch’io vidi tra gli anni ‘50e ’60 del 1900 percorrere in lungo e largo la città di Napoli armato della sua ballonzolante cesta colma di taralli,cesta, in origine, mantenuta con l’epa e sorretta da una correggia di cuoio poggiata sul collo e successivamente poggiata per il trasporto su quel che restava di una carrozzina per bambini.All’epoca ch’io lo seppi, questo venditore girovago sempre allegro se non addirittura ridanciano, che rispondeva al nome di Fortunato era un vecchio ometto piccolo e grassoccio con delle gambette arcuate, nascoste da certe braghe consunte che, in origine, non dovevano essere state sue : erano troppo larghe e sbuffanti; indossava nei mesi primaverili ed estivi una maglietta di cotone bianco a mezze maniche e portava sul capo un berretto a caciottella, di panno bianco, del tipo di quelli indossati dai marinai sulle divise da fatica; d’inverno sostituiva la caciottella bianca con uno zucchetto di lana a piú colori ed infilava sulla solita maglietta di cotone bianco a mezze maniche, una sdrucita giacchetta di colore indefinito che,anch’essa in origine, non doveva essere stata sua: troppo larga e sbuffante;completava l’abbigliamento invernale una unta e bisunta sciarpa di lana a piú colori ch’egli portava come un sacerdote porta la stola e che gli incorniciava il viso segnato dal tempo con una ragnatela di rughe profonde, ma sul quale tuttavia brillavano due occhi vivaci e talvolta addirittura lampeggianti. La piega amara (angoli all’ingiú) della bocca sdentata completava il disegno del volto di questo vecchio omettino che si annunziava di lontano con una sorta di squillante, musicale cantilena: Furtunato tène ‘a rrobba bbella! ‘Nzogna, ‘nzo’! E quale era mai la roba bella sottolineata da quello: ‘Nzogna, ‘nzo’ ? Ma è chiaro che si trattava dei suoi gustosissimi, croccanti taralli ‘nzogna e ppepe ,impreziositi da tantissime mandorle ben tostate, taralli ancóra caldi ( e sfido io: li portava in giro protetti sotto una doppia coltre di tela di sacco...) Poi passarono gli anni ed un giorno, anzi un brutto giorno improvvisamente non intesi piú quella squillante, musicale cantilena: Furtunato tène ‘a rrobba bbella! ‘Nzogna, ‘nzo’! Con ogni probabilità il vecchio Fortunato aveva esteso il suo giro ed era passato a proporre a san Pietro ed a tutta la corte celeste i suoi taralli ‘nzogna e pepe ed io mi dovetti rassegnare a cercare altrove per trovare i taralli che Fortunato non mi avrebbe piú portati. Per buona sorte mia (una volta nella vita!) facendo appena quattro passi in piú scovai proprio difronte all’Orto Botanico la bottega che don Leopoldo Infante aveva aperto. E mi andò da Dio; Furtunato teneva ‘a rrobba bbella? Ma don Liopoldo nun s’’o vedeva proprio! raffaele bracale

PAVÀ O FÀ PAVÀ ‘E PPERACOTTE

PAVÀ O FÀ PAVÀ ‘E PPERACOTTE Letteralmente: pagare o far pagare le pere cotte. Presa nel suo significato letterale, l’espressione a margine significa ben poco e va da sé che occorre, per intenderla, andare alla ricerca di un qualche nascosto significato. Comincio col sottolineare che il verbo pavà = pagare dell’epigrafe – cosí come letteralmente tradotta - non può essere inteso nel comune senso di corrispondere una somma di denaro per beni acquistati, servizi ricevuti, obbligazioni contratte e sim. cosí come normalmente è inteso il verbo pavà = pagare che dal lat. pacare 'pacificare'e cioè porre in pace cioè mettere in parità prestazione e controprestazione (da notare che la consonante etimologica c, occlusiva velare sorda,come la corrispondente occlusiva velare sonora g, nel napoletano divengono spesso (sia pure non sempre) v (come in fravula che è da fragula(m) con consueta alternanza partenopea della c o della g con la v o altrove al contrario della v con la g come ad es in guappo che è dal latino vappa; cfr.anche volpe/golpe, vunnella/gunnella,vulio/gulio, vongola←concula etc. ;) quella v che è invece la consonante fricativa labiodentale sonora che nel napoletano di solito si alterna con la b consonante occlusiva bilabiale sonora) dicevo che il verbo pagare deve essere qui inteso nel senso estensivo e figurato di temere, scontare, espiare; l’espressione in effetti vale, nel suo significato recondito: temere, oppure minacciare di andare incontro o somministrare severe punizioni o anche sopportare o far sopportare spiacevoli conseguenze di malefatte proprie o altrui. Proprio in ragione di tale interpretazione, la scuola di pensiero piú comune interpreta sbrigativamente, ma – a mio avviso – poco convincentemente il termine peracotte= pere cotte nel non meglio chiarito senso di percosse , atteso che non vedo (se si eccettua un tenue ed inconferente bisticcio fonetico…) cosa possa mettere in rapporto una squisitezza gastronomica quale le pere in giulebbe, con l’amarezza delle percosse .A mio avviso, pur non mutandosi il significato nascosto dell’espressione in epigrafe che sta per temere, oppure minacciare di andare incontro o somministrare severe punizioni o anche sopportare o far sopportare spiacevoli conseguenze di malefatte proprie o altrui, il termine peracotte non deve intendersi come agglutinazione di pere cotte, quanto come corruzione popolare della voce semidotta peraconne = ippericon pianta medicinale, nota anche con il nome di erba di san Giovanni con proprietà astringenti e/o decongestionanti . Mi sembra che accogliendo tale proposta si possa innanzi tutto restituire il significato primo al verbo pavà=pagare nel senso che l’espressione a margine sostanzierebbe piú chiaramente la situazione incresciosa o di chi si trovasse, per problemi di salute, costretto a far ricorso all’acquisto di medicinali derivati dalla pianta di ippericon (che,come chiarisco qui di sèguito dà l’etimo a peraconne) o la ancóra piú incresciosa situazione di colui cui siano stati indotti problemi di salute da parte di chi lo metta o abbia messo nella condizione di ricorrere all’acquisto di medicamenti, facendogli pagare ‘e peracotte= peraconne (medicine derivate dall’ippericon.); dal punto di vista etimologico rammento che in napoletano le parole derivate da voci straniere terminanti per consonante di solito comportano il raddoppiamento espressivo della consonante e la paragoge di una vocale finale semimuta;non esistono quasi eccezioni a questa regola: rammento appena le voci sanfrasòn/zanfrasòn o sanfasòn = alla carlona, voci che sono corruzione del francese sans façon (senza misura) e sono tra le pochissime, se non quasi uniche voci del napoletano che essendo accentate sull’ultima sillaba si possono permettere il lusso di terminare per consonante in luogo di una consueta vocale evanescente paragogica finale (e/a/o) e raddoppiamento della consonante etimologica: normalmente in napoletano ci si sarebbe atteso sanfrasònne/zanfrasònne o sanfasònne come altrove barre per e da bar o tramme per e da tram e come è successo qui che da ippericon si è pervenuti a (ip)peraconne. Raffaele Bracale

TROCOLA – TRUÓCOLO etc.

TROCOLA – TRUÓCOLO etc. Esistono talvolta, nell’ idioma napoletano, delle parole che ànno al maschile e al femminile una forma quasi simile, ma significati ed etimi completamente diversi ( per tutti ad es.: cuozzo e cozza ). È il caso dei due sostantivi in epigrafe che parrebbero, nell’ordine, il femminile ed il maschile di una medesima voce e che in realtà sono oggetti completamente diversi di significato ed etimo distinti.Cerco di illustrarli; cominciamo con tròcola sost. femm. che si rende in italiano con la voci crepitacolo, tabella o battòla tutti termini che indicano la tavoletta di legno di forma rettangolare (circa cm. 50 x 25) munita di impugnatura e fornita di un imprecisato numero di maniglie mobili di ferro, tavoletta che, per il rumore che produce, è usata nelle funzioni religiose della settimana santa quando, nelle liturgie della chiesa cattolica, è proibito l'uso delle campane e campanelli; la voce italiana crepitacolo è un derivato del lat. crepitaculu(m), deverbale di crepitare 'scoppiettare, stridere'; la voce tabella è un derivato del lat. tabella(m) 'tavoletta', dim. di tabula 'tavola' mentre la voce battòla è un deverbale di battere; la voce napoletana risulta etimologicamente forgiata per successive metatesi sul greco krótalon→tròkalon→tròcola. Niente a che spartire con la tròcola il successivo truócolo sostantivo maschile che (con derivazione dal longobardo trog + un suff. diminutivo olo (lat. olus) ) indica 1) un recipiente ( in italiano: trogolo o truogolo), per lo piú in muratura, basso e largo, destinato a vari usi: trogolo per il bucato, da muratore, dell'arrotino. 2) mangiatoia per suini. La medesima diversità occorre, come ò detto, tra i sostantivi: cuozzo e cozza, apparentemente simili per la forma, ma diversissimi per significato ed etimo: cuozzo sost. masch. che rende l’italiano cantuccio di pane e che etimologicamente deriva forse da un lat. cutio= reseco (il cantuccio è la parte terminale di un filoncino di pane e per esser gustato va opportunamente resecato ed aperto per essere acconciamente farcito; cosa ben diversa la cozza (o cozzeca) sost. femm. mitilo, etimologicamente è una variante merid. di coccia 'guscio di molluschi'; con la variante cozzeca a Napoli si suole indicare o una ragazza molto scura di pelle (la cozza à il guscio nero o verde scuro) oppure una giovane donna decisamente brutta. Rammenterò che in altri dialetti regionali campani, con la voce cózzeca si intende anche la crosta dura e rosso cupo, tendente a mano a mano a virare al nero generata dal sangue e dal siero solidificatisi su una ferita. "Nun te scuzzecà ! si dice a chi deliberatamente voglia togliere la crosticina da una piccola ferita per accelerarne forse la guarigione, ma ottenendo spesso il risultato di far sanguinare ancóra la ferita. Evidentemente, l’origine è la medesima della cozza/cozzeca= mitile partenopea considerata la durezza della crosta ed il suo colore che, a mano a mano che la ferita si rimargina, tende a divenire piú scuro; a Napoli tale crosticina è semplicemente scurzetella (diminutivo di scorza (vedi suff. tella/tello)). Nei medesimi dialetti la voce cuozzo, à diversi significati: come sostantivo vale: parte non tagliente di una lama,grosso dell’ascia e come aggettivo, (riferito a donna poco piacente o in generale a persona sgraziata negli atteggiamenti e nel fisico), vale informe e sgraziata/to;di tale persona s’usa dire: è ffatta cu ‘o cuozzo r’accetta” (è fatta con il grosso dell’ascia, id est: è sgrossata alla meno peggio); ancóra come sostantivo ‘o cuozzo è la costola di un libro;rammento che la parte terminale di un filoncino di pane nei medesimi dialetti, in luogo dei partenopei cuozzo – cuzzetiello, si dice invece Scurzino”,cioè piccola scorza, forse per la durezza della superficie del pane stesso che alla punta del filone risulta sempre piú duro e croccante. scuzzecà voce verbale =decorticare, scorticare denominale di còzzeca (nel significato di crosta)con prostesi di una s qui distrattiva. scorza ed il diminutivo scurzetella sost. femm. = crosta – crosticina deriva dal lat. scortea(m) 'veste di pelle', dall'agg. scorteus, deriv. di scortum 'pelle'.La medesima etimologia vale per scurzino diminutivo (vedi suff. ino/ina) reso maschile di scorza. Raffaele Bracale

martedì 29 ottobre 2013

STRACCETTI DI MAIALE MARINATI

STRACCETTI DI MAIALE MARINATI ingredienti e dosi per quattro persone 8 etti di spalla di maiale in fette da un cm. di spessore, il succo filtrato di tre limoni di Sorrento, 1 spicchio d’aglio mondato ed tritato, 1 bicchiere e mezzo di olio d’oliva extravergine, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 rametto di rosmarino fresco sminuzzato sale fino e pepe decorticato macinato a fresco q.s. 2 cucchiai di farina. procedimento Tagliare a straccetti di cm. 5 per 1 le fette di spalla di maiale; versare in una capiente ciotola un bicchiere d’olio,il succo filtrato di tre limoni ed il rametto di rosmarino fresco sminuzzato ed immergervi gli straccetti lavati ed asciugati. Lasciare marinare e porre in frigorifero per almeno 4 ore. In una capiente padella versare mezzo bicchiere di olio ed a fuoco allegro rosolarvi l'aglio tritato. Estrarre dal frigorifero gli straccetti, scolarli e versarli nella padella facendoli cuocere a fuoco lento per qualche minuto, avendo cura di girarli di tanto in tanto. Proseguire lentamente la cottura aggiungendo il vino bianco secco, il sale ed il pepe e la salsa della precedente marinatura e portate a termine la cottura, versando, qualora la salsa fósse troppo lenta, due cucchiai di farina. Impiattare e servire caldi di fornello questi gustosi straccetti marinati accompagnati da verdure lesse all’agro. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute e scialàteve! Raffaele Bracale

BOCCONCINI DI SPALLA FRITTI

BOCCONCINI DI SPALLA FRITTI ingredienti e dosi per 6 persone 1 kg e 2 etti di spalla di maiale in fette spesse un cm., il succo filtrato di 3 limoni di Sorrento, 2 spicchi d’aglio mondati e tritati, un rametto di rosmarino, 3 uova, farina q.s. pangrattato q.s. abbondante olio per friggere. sale fino e pepe nero q.s. procedimento Ridurre le fette di spalla in bocconcini di cm. 3 per 4, lavarli ed asciugarli: Versare in una zuppiera il il succo filtrato di 3 limoni di Sorrento,aggiungere gli spicchi d’aglio mondati e tritati ed il rametto di rosmarino; unirvi i bocconcini e farli marinare per circa un’ora; al termine sbattere le uova addizionate di sale e pepe, sgrondare i bocconcini ed infarinarli accuratamente, passarli nelle uova sbattute ed a seguire nel pan grattato; in una padella profonda mandare a temperatura l’olio e friggervi ochi per volta i bocconcini fino a che risultino dorati. Passarli su carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso d’unto e servirli in tavola caldi di fornello, spruzzati con la loro marinatura ed accompagnati da verdura lessata e condita all’agro o da patate lesse. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute e scialàteve! Raffaele Bracale

STUFATO DI MANZO SAPORITO

STUFATO DI MANZO SAPORITO ingredienti e dosi per 6 persone 1,5kg. di spezzato misto (muscolo e spalla) di manzo adulto in pezzi di cm. 4 x 3 x 2, 1 costa di sedano tagliata a tocchetti, una cipolla dorata di Montoro affettata grossolanamente, 2 carote lavate, grattate e divise longitudinalmente in quattro parti, 250 grammi di pancetta tesa in cubetti da ½ cm. di spigolo, 1 foglia d’alloro, 1 bicchiere di olio di oliva e.v. p. s. a f. , farina q. s. sale fino q.s. - pepe nero q.s. – 1 peperoncino spezzettato 1 bicchiere e mezzo di vino bianco secco 500 gr. di polpa o passata di pomodoro fresco o in iscatola, 1 dado da brodo volendo: 6 etti di rigatoni o zite spezzati a mano (4 cm.) o maltagliati (altrove penne) rigati, 1 etto di pecorino grattugiato. Preparazione. In un tegame, basso ed abbastanza largo, fate soffriggere, in olio d'oliva, un trito di cipolle e carote con il sedano pulito e tagliato a pezzi, fino a che il sedano sia appassito, aggiungendo all'occorrenza mezzo bicchiere di vino che farete evaporare. Unite i cubetti di pancetta e lasciateli rosolare, ma non asciugare (15’) Quindi unite i pezzi di spezzato infarinati e fateli rosolare per circa 30 minuti, aggiungendo un bicchiere di vino, sale, pepe, peperoncino e la foglia d’alloro. Quando sarà evaporato il vino, aggiungete la polpa di pomodoro e un dado da brodo sbriciolato lasciando cuocere (2 – 3 ore circa) fino a che la carne non sia morbida ed il sugo un poco addensato. Servire lo spezzato ben caldo coperto di sugo con un contorno di patate fritte e/o verdure lessate. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente. P.S. Con il sugo di questo stufato si posson condire 6 etti di rigatoni, zite o maltagliati lessati al dente in acqua salata, conditi e serviti spolverizzati di pecorino grattugiato. Mangia Napule, bbona salute! raffaele bracale

FILETTI DI MAIALE AL LATTE

FILETTI DI MAIALE AL LATTE Ingredienti e dosi per quattro persone otto filetti di maiale da un etto cadauno, due colmi cucchiai di sugna, un etto di farina, un rametto fresco di rosmarino, un bicchiere di latte intero caldo, sale fino e pepe nero macinato a fresco q.s. procedimento Lavare i filetti ed infarinarli accuratamente; nel frattempo a ffuoco vivo far sciogliere e mandare a temperatura in una proporzionata padella antiaderente tutta la sugna;aggiungere i filetti infarinati e rosolarli rapidamente su entrambi i lati. Salare,aggiungere il latte caldo, il rametto di rosmarino, abbassare la fiamma e portare a cottura in circa trenta minuti o fino a che tutto il latte non sia assorbito.Cospargere abbondantemente di pepe nero macinato a fresco e servire in tavola caldi di fornello con un contorno di patate lesse. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute e scialàteve! Raffaele Bracale .

CAPRETTO ALLA CACCIATORA

CAPRETTO ALLA CACCIATORA ingredienti e dosi per 6 persone: - 2 kg di groppa di capretto a pezzi di cm. 5 x 4 x3 - 100 gr di lardo di pancia pestato e ripestato, - 500 gr di pomidoro freschi sbollentati e pelati o in alternativa una scatola da 5 etti di pomidoro pelati, - 1 cipolla dorata mondata e tritata, - 2 spicchi d'aglio mondati e schiacciati, - 2 cucchiai di prezzemolo lavato, asciugato e finemente tritato - 1 bicchiere di vino rosso, - 50 gr di strutto, - ½ bicchiere di olio di oliva e.v.p.s. a f., - sale fino e pepe nero q.s. In un’ampia casseruola,provvista di coperchio, nell'olio e nello strutto fate soffriggere i due spicchi d’ aglio interi, ma schiacciati; dopo cinque minuti, unitevi il lardo pestato e ripestato ed anche la cipolla; fate soffriggere ancóra per altri cinque minuti ed infine unite i pezzi di carne e lasciateli rosolare per bene su tutti i lati. Poi bagnate con il vino e lasciate evaporare; unite i pelati schiacciati con una forchetta, salate e pepate ad libitum. Mescolate, incoperchiate e cuocete per 1 ora su fiamma bassa, aggiungendo – ove necessario - una tazza d’acqua bollente. A fine cottura,a fuochi spenti cospargete con tutto il trito di prezzemolo e servite in tavola súbito. Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli, possibilmente scaraffati e serviti a temperatura ambiente Mangia Napoli, bbona salute e scialàteve! Raffaele Bracale

lunedì 28 ottobre 2013

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI parte 2ª

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI parte 2ª Ecco ora un altro mestiere antico e praticamente ormai desueto. Parlo de ‘o sapunaro s.vo m.le letteralmente venditore girovago che compra e rivende roba usata di scarso valore, rigattiere, robivecchi; tale venditore girovago aduso a comprare e rivendere, per poche lire, roba vecchia, usata, di scarso valore tra cui pentolame, cenci, ed abiti dismessi era solito offrire in cambio di détte merci in luogo di (sia pure poco) danaro, del sapone voce che è dal tardo lat. sapone(m), e che indicò in origine una 'miscela di cenere e sego per tingere i capelli', voce di orig. germ. ( sapp) solo successivamente la voce sapone indicò le paste usate quali detergenti. Rammenterò che i saponi conferiti dai saponari nei loro scambi, non erano le saponette industriali che conosciamo, ma un tipo di sapone artigianale molto morbido e di colore ambra (da usare per detergere abiti e biancheria e non per la pulizia personale), che veniva ceduto avvolto in fogli di carta oleata, a mo’ di fétte, staccandole con una lama da un congruo parallelepipedo compatto; tale sapone era comunemente detto sapone ‘e piazza= sapone della piazza, forse perché venduto non in una qualche specifica bottega (come è invece per altre merci) , ma esclusivamente per istrada /piazza dai venditori girovaghi e/o rigattieri, robivecchi (saponari ) che ne erano anche i produttori artigianali secondo antiche ricette ; va da sé che la voce a margine deriva da sapone(m) + il suff. di competenza arius→aro. Parliamo ora di alcuni mestieri, due femminili gli altri maschili, irrimediabilmente spariti con il progresso ed il consumismo dilagante. Il primo mestiere esercitato dalle donne e solo dalle donne di cui dico fu quello di capera cioè pettinatrice girovaga che pettinava, con particolare attenzione e capacità ,giovani o mature popolane che (assise su di una sedia di paglia spesso en plein air all’imboccatura del proprio terraneo, ch’era bottega e/o abitazione) si affidavano alla sua esperienza e competenza. Quello della capera era un lavoro lungo e faticoso tenendo presente l’abbondanza della capigliatura di tante donne che amavano avere la chioma lunga da sistemare dapprima in trecce e poi raccogliere servendosi di ferretti, mollette e pettinesse, in crocchie che in napoletano si dicono tuppi. Come ò détto si trattava d’una pettinatrice che girando casa per casa,basso per basso, terraneo per terraneo,non si limitava a pettinare le sue clienti ma amava riportare sussurrando ai loro orecchi tutti i fatti soprattutto se piccanti appresi in altre case, per cui la capera era a tutta ragione considerata la pettegola del quartiere, quella per antonomasia. Va da sé che le notizie, apprese in gran segreto, circolavano súbito, diventando di dominio comune. capera s.vo f.le = in primis 1 pettinatrice, parrucchiera, acconciatrice. 2 per traslato = pettegola, persona che à l’abitudine di fare e scambiare chiacchiere sul conto degli altri, riportando indiscretamente e con malevolenza fatti privati altrui e abbandonandosi con gusto ad allusioni e commenti maliziosi. voce dal lat. volg. *capa(m) addizionato del suff. f.le di pertinenza era; il m.le è iere (cfr. salumera ma salumiere, cantenera ma canteniere etc. ). tuppe s.vo m.le pl. del sg tuppo = tupè/tuppè, crocchia, chignon, rotolo o treccia di capelli avvolti a ciambella e fermati sopra la nuca; voce adattamento del fr. toupet . L’altro mestiere tipicamente femminile fu quello della lavannara (lavandaia), mestiere che durò fino a tutti i primi anni ’60 del 1900 quando nelle case degli operai evoluti e della piccola borghesia apparvero le prime lavatrici/lavabiancheria elettriche domestiche provviste dapprima di vasca per il lavaggio e di rulli per la strizzatura, rulli poi sostituiti con un piú funzionale cestello centrifuga. La lavannara (lavandaia) fu colei che con cadenza settimanale o bisettimanale nel caso di famiglie numerose passava di casa in casa ritirando la biancheria da detergere e sbiancare che poi provvedeva a lavare presso il proprio domicilio e riconsegnava alle clienti nel giro di un paio di giorni. Tale procedura era però seguita nella zona collinare della città dove domiciliavano le famiglie di professionisti o dell’alta borghesia e spesso nelle eleganti case di costoro non esisteva ‘o lavaturo (il lavatoio) in pietra, aggeggio essenziale per procedere all’operazione di lavatura dei panni; tale lavaturo ( lavatoio) esisteva invece in tutte le case della città bassa e la lavandaia dava corso alla sua opera settimanalmente o bisettimanalmente direttamente nel domicilio delle clienti. Nella nostra casa di via Foria in un passetto pensile attiguo alla cucina esistette (fino a che non fu demolito nel corso di un ammodernamento della casa) un lavatoio o lavatore (da un basso latino:lavatoriu(m) che era la vasca di pietra nella quale una grassoccia ed attempata donna,che - se non ricordo male - rispondeva al nome di Nannina, dai muscolosi avambracci e dai grossi polpacci segnati da gonfie vene varicose, per poche lire, lavava,servendosi di quel sapone ‘e piazza (di cui ò détto), settimanalmente la biancheria di casa, prima di sistemarla dentro la tina per procedere alla sbiancatura della colata, usando come pure ò già ricordato, la cenere del vicino focolare; terminata la colata poneva la biancheria cosí lavata in un capace cufenaturo ( voce forgiata sul greco kóphinos= conca metallica) per trasferirla ‘ncopp’ a ll’asteco (che è dal greco óstrakon→òst(r)ako(n)→àsteco = lastrico solare, loggia), dove la biancheria lavata era posta ad asciugarsi, adeguatamente sciorinata su approntate corde, tese da una parete all’altra delle tre che limitavano il lastrico solare dove vento e sole la facevano da padroni. bucato s.vo m.le 1 lavatura della biancheria fatta con acqua, sapone, liscivia o altri detersivi: fare il bucato | lenzuola di bucato, appena lavate, pulitissime 2 la biancheria da lavare o già lavata: preparare, stendere il bucato. Deriv. del francone *bukon 'immergere' Culata s. f. 1 lavatura della biancheria fatta con acqua, sapone, liscivia o altri detersivi; 2 la biancheria già lavata. Deverbale di colare che è dal lat. colare deriv. di colum (filtro) cennerale s. m. grosso telo (usato durante il bucato) a trama larga su cui venivano sistemati pezzi di arbusti odorosi ed un congruo strato di cenere (prelevata dal focolare domestico o acquista da un rivenditore girovago); sulla cenere ed i pezzi d’arbusto si lasciava colare dell’acqua bollente addizzionata, magari di altre essenze profumate; la voce a margine è un denominale del lat. cinere(m) (affine al gr. kónis 'polvere’)addizionato del suff. alis→ale un tempo usato per formare gli aggettivi, ma poi anche nomi concreti. E mi occupo adesso di quattro mestieri esercitati, sino a tutta la prima metà del 1900 e poi irrimediabilmente spariti, come ò détto con il progresso ed il consumismo dilagante. , da uomini e solo da uomini. Abbiamo nell’ordine ‘o cenneraro s.vo m.le = ceneraio commerciante girovago che ,alla voce “Oj ne' 'o cenneraro!”,un tempo, comprava e rivendeva alle massaie cenere da usarsi per il bucato sistemata su di ungrosso telo a trama larga ch’era il già détto cennerale venduto a chi ne fósse sprovvisto dal medesimo cenneraro; sul telo, come ricordato, venivano sistemati arbusti odorosi ed un congruo strato di cenere; si lasciava poi colare sul tutto dell’acqua bollente addizzionata, magari di altre essenze profumate, quando tutta l’acqua era passata e la soda caustica contenuta nella cenere aveva compiuto la sua opera di sbiancare la biancheria, l’operazione era compiuta, la colata finita e dopo un ultimo veloce risciacquo, i panni potevano essere sciorinati al vento e al sole augurandosi che questo non fósse mancato e anzi, fósse stabilmente presente facendo capolino tra le nuvole. ‘o cenneraro s.vo m.le è etimologicamente voce denominale di cennere ( dal lat. cinere(m),con raddoppiamento espressivo della nasale dentale (n) cinere(m) è affine al gr. kónis 'polvere')addizionato del suffisso di competenza arius→aro variante di -aio, comune soprattutto nelle regioni centromeridionali. E veniamo al conciambrielle s.vo m.le = ombrellaio, riparatore di parasole e parapioggia; artiere girovago che armato di pochi ferri del mestiere, qualche pezzo di ricambio (stecche d’acciaio brunito, fusti e manici, fil di ferro)e tanta pazienza riparava ombrelli illico et immediate, seduto sul marciapiedi all’imboccatura di bassi e palazzi.Rammento en passant che fino a tutto il 1950 il possesso di un ombrello elegante e funzionante forniva ai giovanotti l'occasione per contattare ragazze, offrendo loro adeguato riparo in caso di pioggia.Questo artiere girovago di cui dico svolgeva spesso anche il mestiere di conciatiane s.vo m.le = era colui che riparava stoviglie rotte di terracotta o ceramica. Il suo lavoro di riparatore era un lavoro di pazienza e precisione consistendo nel recuperare dapprima tutti i pezzi d’ una stoviglia rotta, spalmarne i lembi con del mastice adesivo di propria segreta produzione, far combaciare con precisione i pezzi e ricucirli , dopo avervi fatto (con un rabberciato artigianale trapano a mano provvisto di punta sottile) dei minuscoli fori entro cui infilare un fil di ferro dolce da fermare per torsione; il lavoro veniva completato spalmando ad abundantiam con mastice le connessure. la voce conciambrielle s.vo m.le è etimologicamente il risultato dell’agglutinazione della voce verbale acconcia→(ac)concia (3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito accuncià = aggiustare, riparare (dal lat. *ad-comptiare, derivato di *comptium=preparazione per ornare; normale il passaggio della o atona ad u ) con il s.vo m.le pl. ‘mbrielle pl. metafonetico del sg. ‘mbrello ( adattamento al m.le del lat. tardo umbrella(m)→’mbrellu(m)→’mbrello, rifacimento, secondo umbra 'ombra', del lat. class. umbella 'parasole'). La voce conciatiane s.vo m.le è invece etimologicamente il risultato dell’agglutinazione della voce verbale acconcia→(ac)concia (3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito accuncià = aggiustare, riparare (dal lat. *ad-comptiare, derivato di *comptium=preparazione per ornare; normale il passaggio della o atona ad u ) con il s.vo f.le pl. tiane pl. m del sg. tiana s.vo f.le = pentola, tegame a bordo alto; è voce che à un collaterale nel m.le tiano utilità simili se non uguali che si differenziavano secondo la grandezza della pentola, per solito usata per la lessatura di taluni cibi; etimologicamente ambedue dal greco tégano(n) collaterale di tàghenon; rammento che in questo caso si fa eccezione alla regola che vuole che in napoletano si consideri femminile un oggetto piú grande del corrispondente maschile (es.: tammurro piú piccolo - tammorra piú grande, tino piú piccolo - tina piú grande, carretto piú piccolo – carretta piú grande, cucchiaro piú piccolo - cucchiara piú grande etc.; fanno eccezione appunto tiano piú grande - tiana piú piccola, caccavo piú grande - caccavella piú piccola. )ed il maschile tiano indica una pentola piú grande della femminile tiana; nella tiana si potevano preparare contenuti cibi lessi o da brasare, ma per preparare tronfie minestre vegetali fino alla ridondante menesta mmaretata(= minestra dal latino:minestra(m) maritata(denominale da un latino in + maritus)in quanto minestra vegetale unita, sposata, maritata con varî tipi di carni lesse) era giocoforza ricorrere al piú vasto e capace tiano maschile; Ed eccoci a dire di un desueto e quanto! mestiere: l’ultimo che lo esercitò fu un artiere del Borgo sant’Antonio Abate che dismise l’attività all’indomani della fine delle ostilità (1945). Sto parlando de ll’arganattore s.vo m.le che indicava un tintore di panni che usava una sostanza colorante: l’alcanna volgarmente détta détta arganetta (adattamento dell’ant. fr. arquanet diminutivo di arcanne= alcanna); da arganetta si trasse il nome del mestiere; l’alcanna (dal lat. mediev. alchanna(m), che è dall'ar. alhinna, cfr. henna) è un arbusto perenne con fiori profumati e foglie ovate (fam. Borraginacee), da cui si ricava una sostanza usata in tintoria e nella confezione di cosmetici e medicinali. E termino accennando al mestiere che non è piú errabondo dell’arrotino di forbici, di coltelli per usi domestici,ed artigianali (macellai, sellai etc.), di rasoi da barbiere, mestiere che perdura in qualche sparuta bottega: nella città bassa non v’è che una sola caotica botteguccia confinata in un angolo di piazza san Francesco. Sto dicendo de l'ammolafrobbice s.vo m.le = arrotino girovago che sospingeva, in giro per i rioni della città soprattutto bassa, un suo caratteristico carrettino sormontato dalla mola azionata da un pedale a tavoletta, corredata d’un supporto ligneo a cui era attaccato un barattolo di latta donde a goccia a goccia stillava dell’acqua per inumidir la mola e favorire l’affilatura delle lame; sul finire degli anni ’50 del 1900 l’arrotino che serviva i clienti di Foria dismise il suo carrettino sostituendolo con una bicicletta con manubrio da passeggio al quale era anteposta la mola con il suo ambaradan di piano d’appoggio e barattolo dell’acqua; una volta che avesse raggiunto un luogo consono a richiamar clienti e avesse dato stabilità alla bicicletta azionando il cavalletto,l’arrotino azionava la mola con sciolte pedalate. Poi invecchiò e smise di lavorare e noi di Foria dovemmo obtorto collo reperire l’arrotino all’angolo di piazza san Francesco. ammolafrobbice s.vo m.le = arrotino La voce è etimologicamente il risultato dell’agglutinazione della voce verbale ammola (3ª pers. sg. ind. pres. dell’infinito ammulà = arrotare, molare, affilare ( dal lat. *ad-molare, derivato del lat. mola(m), dalla stessa radice di molere 'macinare'= mola, utensile rotante costituito da un disco di materiale abrasivo, usato in diverse macchine utensili (molatrici, affilatrici, levigatrici, rettificatrici ecc.); normale il passaggio della o atona ad u ) con il s.vo f.le pl. frobbice = forbici; la voce napoletana è una lettura metatetica del lat. volg. *forbice(m)→ *frobice(m)→ *frobbice(m) per il class. forfice(m), nom. forfex con il tipico raddoppiamento espressivo della occlusiva bilabiale sonora (b) E chiudo queste paginette soffermandomi ora su di un mestiere da venditore girovagoche esistette un tempo ed oggi ancóra esiste solo nelle zone piú popolari della città bassa; si tratta di mestiere che dirò stagionale atteso che chi lo esercitava (uomo o donna) cambiava con rotazione stagionale la merce da vendere: in primavera ed in estate questa/o venditrice/tore girovaga/o offriva pannocchie di mais (‘e spogne) una volta bollite, altra volta abbrustolite, mentre in autunno ed inverno offriva castagne che se lessate con la buccia dura erano chiamate vallene/vallane o bballuotte, se lessate senza buccia dura erano détte allesse; quando poi invece erano abbrustolite prendevano il nome di veróle. Tale venditrice/tore girovaga/o cambiava con la merce anche il nome ed era semplicente chella o chillo d’ ‘e spogne quando vendeva pannocchie di mais, ed era chella o chillo d’ ‘e vvallane o d’allesse se vendeva castagne lessate, mentre finalmente era ‘a castagnara oppure ‘o castagnaro se vendeva castagne arrostite/bruciate. Scendiamo un po’ nei particolari. Questa/o venditrice/tore girovaga/o si serviva di un rabberciato, ampio carruociolo/carruocciolo, trainato con una cordicella, carruociolo/carruocciolo su cui era montato un gran braciere alimentato a carbone sul quale insisteva un paiolo nel quale erano lessate o le pannocchie di mais (‘e spogne) oppure le castagne chiamate vallene/vallane o quelle détte allesse; quando poi la merce non andava lessata, ma abbrustolita, braciere e paiolo erano sostituiti da un alto fucone anch’esso alimentato a carbone sormontato da una griglia per abbrustolire le pannocchie (spogne) o da un padellone forato (verularo) per abbrustolire/bruciare le castagne (veróle). Qui giunti esaminiamo le significative voci incontrate: spogna s.vo f.le 1.in primis spugna 2 per traslato ingegno della chiave 3. per traslato come nel caso che ci occupapannocchia di mais 4. per traslato gran bevitore; i significati traslati sub 2 e 3 semanticamente si ricollegano al primo per una somiglianza di forma; quello sub 4 si ricollega al primo per somiglianza di funzione: quella di assorbire; voce metatetica del lat. spongia(m), dal gr. sponghía; vàllene/vàllane s.vo f.le plur. del m.le vàlleno/vàllano= marrone, varietà di castagna piú grossa e pregiata della normale castagna ; come questa privata del riccio e della dura scorza esterna e lessata in acqua con aggiunta di foglie d’alloro e semi di finocchio ; voce derivata dall’acc.vo lat. bàlanu(m), con tipica alternanza partenopea b/v e raddoppiamento espressivo della consonante laterale alveolare (l), tipico nel tipo di parole sdrucciole (cfr. còllera←cholera(m); quando le castagne siano bollite private del riccio, ma non della buccia dura vengon piú acconciamente détte bballuotte (voce derivata con gran probabilità dall'ar. ballut 'ghianda');a margine della voce in esame rammento una gustosa, antica espressione popolare usata sarcasticamente quando ci si voglia riferire alla pochezza di mezzi economici conferiti per il raggiungimento di uno scopo; quando quei mezzi siano molto esigui s’usa dire: Aeh, ce accatte ‘o ssale p’’e vallane! (Eh,ci copri il sale per le castagne bollite); allesse s.vo f.le plur. di allessa= castagna privata del riccio e della dura scorza esterna e bollita in acqua con aggiunta di foglie d’alloro e semi di finocchio ; voce derivata dal part. pass. femm. del tardo lat. elixare 'far cuocere nell'acqua, sebbene qualcuno proponga un tardo lat. *ad-lessa(m) ma non ne vedo la necessità in quanto nulla osta al passaggio che riporto elixare→alissare→allissare→allessare e da quest’ultimo il part. pass allessato/a→allessa(to/a)→allessa; veróla s.vo f.le = caldarrosta, bruciata, castagna arrostita; è voce diffusa, specialmente al plurale veróle (cfr. sagra delle veróle(castagne arrostite) e delle valleni (castagne bollite)) sia nella Campania che nel Lazio che nelle Marche; verularo s.vo m.le= padellone bucherellato per arrostirvi le castagne;ma è voce quasi esclusivamente campana, denominale della precedente verola addizionata del suffisso aro/a suff. di competenza per sostantivi o aggettivi derivati dal latino o formati in italiano, che indicano oggetti,ma soprattutto mestieri (putecaro/bottegaio,rilurgiaro/orologiaio) oppure luoghi(lutammaro/letamaio), ambiente pieno di qualcosa o destinato a contenere o accogliere qualcosa suffisso che continua il lat. arius→aro; lo stesso latino a(r)iu(s) à dato l’italiano aio che in napoletano è spesso nei suffissi composti ajo. carruociolo/carruocciolo s.vo m.le una tavola di legno di forma rettangolare all’incirca cm.70/80 di lunghezza e cm. 20/25 di larghezza, poggiante su due assi fisse sporgenti inchiodati nel solo punto centrale, portanti ciascuno due rotelle all’estremità. Come rotelle si utilizzano generalmente cuscinetti meccanici usati, dismessi e donati da qualche meccanico.Veniva usato sia come mezzo per trasporto di merci e/o masserizie (come nel caso che ci occupa),sia come giocattolo per bambini che dopo una breve rincorsa, salendovi sopra, affrontavano discese abbastanza ripide riuscendo ad effettuare anche delle curve, grazie alla parte anteriore del carruociolo/carruocciolo sagomata con due tagli ad angoli retti per permettere alle ruote anteriori di sterzare per mezzo di tiranti, collegati a queste ultime e ad un manubrio fissato su un piccolo ceppo, posto sopra la tavola. la voce fu attestata nella doppia morfologia: carruociolo/carruocciolo; la prima fu usata nella città bassa, in luogo piú pianeggiante dove il giocattolo non dovendo affrontare ripide discese,veniva trainato risultando meno rumoroso cosa che suggeriva l’uso di un nome piú dolce evitando di raddoppiare l'affricata palatale sorda (c); la morfologia carruocciolo (con raddoppiamento espressivo dell'affricata palatale sorda (c) fu usata in collina dove la presenza di declivi ripidi favoriva la rumorosità del mezzo e suggeriva l’uso d’ un nome piú duro; in ambedue le morfologie la voce etimologicamente è dal tardo latino, di origine gallica carruculum- dim. di carrus. fucone s.vo m.le: fornello, focolare, caldano di grosse dimensioni contenente il fuoco usato in istrada; su di esso era poggiata la griglia per arrostire le spighe di mais, oppure il padellone forato per le caldarroste oppure il calderone colmo d'olio per la cottura delle pizze fritte; voce denominale del tardo lat. *fōcu(m) per il class. fŏcu(m). Tratto ora, concludendo, di altro antico (pressoché sparito) mestiere girovago peculiare della città bassa e di pertinenza maschile, ancorché lo potesse fare anche una donna, ma – a mia memoria – mai m’occorse di vederne. Sto dicendo del mestiere del ventrajuolo détto anche cajunzaro e piú modernamente carnacuttaro che fu il venditore girovago, su di un approntato carrettino del complesso delle trippe o frattaglie bovine o suine già nettate e lessate al vapore, pronte per essere consumate servite (tranciate in piccoli pezzi) su minuscoli fogli di carta oleata; i piccoli pezzi di trippa erano prima irrorati col succo di limone e poi cosparsi con del sale che veniva prelevato da un corno bovino scavato ad hoc proprio per contenere il sale, corno tappato alla base con un congruo sughero e bucato sulla punta per permetterne la distribuzione. Detto corno veniva portato dal venditore di trippa, appeso in vita e lasciato pendulo sul davanti del corpo.Dall’osservazione della figura del ventrajuolo/cajunzaro/ carnacottaro e del suo modo di portare il corno per distribuire il sale si coniò un’icastica,furbesca espressione che qui riporto: Mo t''o ppiglio 'a faccia 'o cuorno d''a carnacotta Letteralmente: Adesso lo prendo per te dal corno per la carne cotta. Con tale espressione suole rispondere chi, richiesto di qualche cosa, non ne sia in possesso né abbia dove reperirla o gli manchi la volontà di reperirla.Come si vede ci si riferisce al corno del ventrajuolo/cajunzaro/ carnacottaro portato pendulo in vita; proprio la vicinanza con intuibili parti anatomiche maschili del corpo, permettono alla locuzione di avere un suo significato furbesco con cui si vuol comunicare che ci si trova nell'impossibilità reale o volontaria di aderire alle richieste. sull’avverbio di tempo mo = ora, adesso poco fa che è un’interessantissima voce occorre ch’io mi dilunghi. Nel napoletano vuoi nei testi scritti, che nel comune parlare si trova o si sente spessissimo il vocabolo in esame usato per significare: ora, adesso e, talvolta esso vocabolo trasmigra addirittura nell’italiano con il medesimo significato.Ciò che voglio trattare è innanzitutto il suono da assegnare alla vocale (o) che nel parlato cittadino è pronunciata e va pronunciata con timbro aperto (mò) mentre nella provincia scivola verso una pronuncia chiusa (mó), dando modo a chi ascolta di poter tranquillamente definire cittadino o provinciale colui che pronunci l’avverbio mo che se è pronunciato con la o aperta (mò) connota il cittadino e se è pronunciato con la o chiusa(mó), connota il provinciale. questo mo che è possibile trovare, ma erroneamente anche come mo' o ancóra mò à una lunga tradizione storica, ma non si è quasi mai affermato nell'uso scritto dell’italiano ; resta quindi limitato all'uso parlato di gran parte d'Italia, in partic. di quella centro-merid. nel napoletano anche nella forma iterata mmo mmo con tipico raddoppiamento espressivo della consonante d’avvio nel significato di súbito,immantinente, immediatamente, senza por tempo in mezzo Detto ciò passiamo ad un altro problema; come si scrive la parola inesame? Il problema non è di facilissima soluzione posto che non v’è identità di vedute circa l’etimologia della parola, unica strada forse da percorrere per poter addivenire – con buona approssimazione – ad una corretta soluzione; vi sono infatti parecchi scrittori e/o studiosi partenopei e non che fanno discendere il termine dall’ avv. latino modo che accanto a molti altri significati à pure quello di ora, adesso; ebbene, qualora si scegliesse questa strada sarebbe opportuno scrivere mo’ tenendo presente il fatto che allorché una parola viene apocopata di un’intera sillaba, tale fatto deve essere opportunamente indicato dall’apposizione di un segno diacritico (’). Se invece si fa derivare la parola mo dall’avverbio latino mox = ora, súbito, come io reputo che sia, ecco che la faccenda diviene piú semplice e basterà scrivere mo senza alcun segno diacritico. È, infatti, quasi generalmente accettato il fatto che quando un termine, per motivi etimologici, perde una sola o piú consonanti in fin di parola e non per elisione (allorché – come noto – a cadere è una vocale), non è previsto che ciò si debba indicare graficamente come avverrebbe invece se a cadere fosse una intera sillaba; ecco dunque che ciò che accade per il mo derivante da mox ugualmente accade, in napoletano, per la parola cu (con) derivante dal latino cum per pe (per), per po (poi)che è dal lat. po(st) dove cadendo una sola o una doppia consonante ( m – r - st ) e non una sillaba non è necessario usare il segno dell’apocope (’ ) ed il farlo è inutile, pleonastico, in una parola errato! La stessa cosa accade per l’avverbio napoletano di luogo lla (in quel luogo, ivi) avverbio che in italiano è là; sia l’avv. napoletano che quello italiano sono ambedue derivati dal lat. (i)lla(c): in napoletano mancando un omofono ed omografo lla non è necessario accentare distintivamente l’avverbio, come è invece necesario nell’italiano là dove è presente l’omofono ed omografo la art. determ. f.le. C’è invece un napoletano po’ che necessita dell’apostrofo finale: è il po’= può (3ª p. sg. ind. pres. di potere) che derivando dal lat. pote(st)→pote→po(te)→po’ comporta la caduta d’una vera sillaba, caduta da indicarsi con l’apostrofo che serve altresí a distinguere gli omofoni po = poi e po’ = può. Rammento infine che nel napoletano non esiste un po’ apocope di poco ( apocope che invece esiste nell’italiano) poi che nel napoletano poco è sempre usato in forma intera poco (cfr. ‘nu poco ‘e…(un po’ di…) - a ppoco â vota (un po’ alla volta); nel napoletano scritto c’è una sola parola nella quale cadendo una consonante finale è necessario fornire la parola residua di un segno d’apocope (’ ): sto parlando della negazione nun= non che talvolta viene apocopata in nu da rendersi nu’ per evitarne la confusione con l’omofono ‘nu (un, uno) che conviene sempre fornire del segno (‘) d’aferesi e ciò in barba a troppi moderni addetti e non addetti ai lavori partenopei per i quali è improvvidamente invalso l’uso di rendere l’articolo indeterminativo maschile nu senza alcun segno diacritico alla medesima stregua dell’articolo indeterminativo femminile ‘na che è reso na senza alcun segno diacritico, quasi che il segnare in avvio di parola un piccolo segno (‘) comportasse gran dispendio di energie o appesantisse la pagina scritta e non fosse invece, quale a mio avviso è, segno di sciatteria, pressappochismo di chi scrive (si chiamassero pure Di Giacomo,F.Russo, E. Nicolardi etc.e giú giú fino ad E.De Filippo.) cuorno s.vo m.le = corno prominenza cornea o ossea, di varia forma ma per lo piú approssimativamente cilindro-conica e incurvata, presente generalmente in numero pari sul capo di molti mammiferi ungulati; anche, ognuna delle due analoghe protuberanze sulla fronte di esseri mitologici o, nell'immaginazione popolare, del diavolo con etimo dal lat. cornu(m) con tipica dittongazione della ŏ (o intesa tale)ŏ→uo nella sillaba d’avvio della voce singolare, dittongazione che viene meno, per far ritorno alla sola vocale etimologica o, nel plurale reso femminile (‘e ccorne) laddove nel plurale maschile è mantenuta (‘e cuorne) ; rammenterò che in napoletano il plurale femm. ‘e ccorne è usato per indicare le protuberanze cornee reali della testa degli animali, o quelle figurate dell’uomo o della donna traditi rispettivamente dalla propria compagna, o dal proprio compagno, mentre con il plurale maschile ‘e cuorne si indicano alcuni tipici strumenti musicali a fiato o i piccoli o grossi amuleti di corallo rosso usati come portafortuna;ugualmente con valore di portafortuna vengono usati i corni dei bovini macellati, corni che vengon staccati dalla testa, messi a seccare, opportunamete vuotati e talvolta tinti di rosso tali cuorne, non piú ccorna devono rispondere – nella tradizione partenopea a precisi requisiti, dovendo necessariamente essere russo, tuosto, stuorto e vacante pena la sua inutilità come porte-bonheur. russo= rosso (da non confondere con ruosso che è grosso)di colore rosso derivato del latino volgare russu(m) per il class. ruber; tuosto= duro, sodo, tosto derivato del lat. tostu(m), part. pass. di torríre 'disseccare, tostare'con la tipica dittongazione partenopea della o→uo; stuorto = storto, ritorto,non dritto, scentrato derivato del lat. tortu(m), part. pass. del lat. volg. *torquere, per il class. torquìre con prostesi di una s intensiva e tipica dittongazione partenopea della o→uo; vacante= cavo, vuoto ed altrove insulso, insipiente part. pres. aggettivato del lat. volg. vacare = esser vuoto, mancante, libero di; non bisogna dimenticare l’esistenza d’un altro tipico cuorno quello appunto del carnacuttaro s.vo m.le = girovago venditore di trippe bovine che nettate, lavate, e lessate vengon vendute al minuto opportunamente ridotte in piccoli pezzi serviti su minuscoli fogli di carta oleata, irrorate di succo di limone e cosparse di sale contenuto in un corno bovino, seccato, vuotato, forato in punta, per consentire la fuoriuscita del sale con cui viene riempito, e tappato alla base con un grosso turacciolo di sughero voce denominale di carnacotta s.vo f.le = nome generico usato per indicare le trippe bovine o suine già lessate ed atte al consumo; per ottenere la voce a margine: carnacuttaro, al s.vo carnacotta (agglutinazione funzionale di carne + cotta) è aggiunto il suff. aro (cfr. antea) ;carnacotta addizionato di aro per metafonia divenne carnacutta. cajunzaro s.vo m.le = voce antica e desueta, sinonimo del precedente; denominale di cajonza s.vo f.le = sacco intestinale , trippa, intestini delle bestie vaccine macellate; voce adattamento dello spagnolo callos→cajons→cajonza; in ispagnolo c’è anche l’espressione callos de tripa puntualmente riprodotta nel napoletano callo ‘e trippa per indicare un determinato tipo di carnacotta; anche per la voce a margine si ricorse al suff. aro (cfr. antea) addizionato al s.vo cajonza che per metafonia divenne cajunza e diede cajunzaro. ventrajuolo s.vo m.le = voce antica e desueta, sinonimo delle precedenti: 1 trippaio, venditore di trippa, e anche di altre interiora bovine già pulite e lessate.2 per estensione operaio macellatore che nei mattatoi lavora nel reparto tripperia.... voce denominale di ventre [lat. venter-tris] (sinon. di addome e del piú comune e piú familiare pancia, per indicare sia la cavità dell’addome contenente i visceri sia la regione esterna corrispondente, nell’uomo e negli animali) addizionato del suff. ajulo suffisso costituito per accumulo dei suff. -aio e -olo, accumulo presente in sostantivi indicanti chi esercita un mestiere (legnajuolo/legnaiolo, vignajuolo/vignaiolo) o chi à inclinazione per qualcosa (donnajuolo/donnaiolo, forcajolo), oppure in aggettivi che stabiliscono una relazione di tempo o di luogo (marzaiolo, prataiolo). E cosí penso proprio d’avere contentato l’amico A.L. ed interessato anche qualcun altro dei miei ventiquattro lettori e chi forte dovesse imbattersi in queste paginette. Penso perciò di poter concludere con il consueto satis est. R.Bracale

domenica 27 ottobre 2013

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI parte 1ª

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI parte 1ª Mi è stato chiesto da una cara amica della quale per questioni di riservatezza mi limito ad indicare le sole iniziali delle generalità D.P., mi è stato chiesto – dicevo – di spender qualche parola sull’argomento in epigrafe. L’accontento súbito augurandomi di interessare anche qualche altro dei miei ventiquattro lettori e comincio con il dire del rammariello. Tra i numerosi bassi mestieri che un tempo furono esercitati dai napoletani e che oggi sono completamente desueti: ‘mpagliasegge (impagliatori di sedie), ‘mmolafuorfece (arrotini), conciambrelle, conciatiane (riparatori di ombrelli, di stoviglie) stagnaro (che non è l’odierno idraulico, sebbene quest’ultimo in napoletano sia conosciuto con il nome di stagnaro, ma quell’artiere che provvedeva a ricoprire di stagno le pareti interne(quelle che sarebbero dovuto andare a contatto con i cibi cotti) delle pentole di rame ) un posto di rispetto merita ‘o rammariello che fu - si può dire – il primo ideatore delle cosiddette vendite rateali a domicilio; costui girava di casa in casa vendendo principalmente biancheria personale e da casa (ma anche altre piccole merci di cui fosse richiesto: filati, trine etc.) e tutto ciò che occorresse per mettere insieme un adeguato corredo da sposa; il corredo è l'insieme degli abiti, della biancheria e degli altri effetti personali di cui si dispone; si dice soprattutto di ciò che la sposa porta con sé per farne uso nella vita matrimoniale: corredo nuziale. La particolarità e precipuità della vendita fatta dal rammariello erano date dal fatto che, consegnata tutta la merce pattuita e/o richiesta, il venditore passava a riscuotere di mese in mese le contenute rate in cui veniva suddiviso il prezzo stabilito, permettendo in tal modo anche ai meno abbienti, con piccoli esborsi mensili, di assicurarsi buona merce ( mai il rammariello avrebbe ceduto merce scadente: correva il rischio di perder la clientela e perciò il lavoro ed un sia pure modesto guadagno!). E veniamo all’origine della parola rammariello; come si intuisce si tratta del diminutivo di rammaro che fu il ramaio, cioè il venditore di utensili da cucina che furono di rame (ramma) etimologicamente da ramma (a sua volta da un basso latino (ae)ràmen da aes/aeris=rame,bronzo, con procope d’avvio di ae, raddoppiamento espressivo della m, e cambio di genere) + il suffisso di pertinenza arius→aro. Originariamente ‘o rammaro fu il venditore porta a porta delle stoviglie di rame; quando poi – con l’avvento dell’alluminio - non si vendettero piú pentole e stoviglie (mestoli, schiumarole, cucchiaie e forchettoni) il ramaio fu costretto a cambiar merce e si adattò a vendere biancheria personale ( camicie da notte, sottovesti etc.) e da casa (coperte, lenzuola, asciugamani etc) inventandosi per attirare la clientela (…la nuova mercanzia era piú costosa del pregresso pentolame in rame) la vendita rateale, ed il popolino gli confezionò ipso facto il nome di rammariello che ricordasse l’antico mestiere di ramaio ed il nome di rammariello fu usato da tutti coloro che vendevano biancheria a domicilio, anche da quelli che presero a fare tale mestiere pur senza essere stati dapprima ramai. A completamento rammentiamo anche gli etimi di: ‘mpagliasegge (impagliatori di sedie): ‘mpaglia voce verbale 3ª p. sing. ind. pres. di ‘mpaglià= impagliare dal latino attraverso un in illativo + palea(m) + segge = plur. di seggia che è da sedja con dj→gg; a sua volta: sedja= sedia è lettura metatetica di sieda cong. esortativo da un latino sedíre; - ‘mmolafuorfece (arrotini) = ammola + fuorfece: ammola voce verb. 3ª p. sing. ind. pres. di ammulà = arrotare dal latino ad + mola(m) = passare alla mola; fuorfece plurale metafonetico di forfece da un acc. latino forfice(m)= forbici - conciambrelle (chi aggiusta gli ombrelli) da concia o acconcia voce verbale 3ª p. sing. ind. pres. di cuncià o accuncià = aggiustare da un basso latino comptiare o ad-comptiare= preparare; + ‘mbrelle plurale adattato (normalmente dovrebbe esser ‘mbrielle) di ‘mbrello = ombrello da un basso latino umbrella maschilizzato. - conciatiane (chi ripare le pentole) da un concia o acconcia vedi sopra + tiane plurale di tiana da un basso latino tejana femminile di un tejano che fu dal greco tégano collaterale di tàghenon= pentola, padella. Esaurito l’argomento rammariello, qui di sèguito illustro alcuni altri vecchi e desueti mestieri napoletani, principio perciò con il parlare del vrennajuolo o (secondo un’antica terminologia del D’Ambra sciuscellaro. Questo antichissimo mestiere era molto diffuso nel tardo ottocento quando il mezzo di trasporto piú usato non era certo l'automobile, ma il cavallo. Questo sciuscellaro o vrennajuolo era un venditore che alienava ai suoi numerosi clienti(vatecare provvisti di carretto e cavallo per il trasporto delle merci,titolari di imprese di pompe funebri che per il trasporto dei defunti usavano mastodontiche carrozze trainate da numerosi cavalli, vetturini da nolo, borghesi facoltosi con carrozza padronale) orzo, fieno, crusca (in napoletano vrenna),e carrube(in napoletano sciuscelle), tutti elementi necessari nella gestione dei cavalli. Ò parlato di tardo ottocento,ma rammento bene che,negli anni ’50 del 1900 quand'ero ragazzo, c'era ancóra forse l’ultimo negozio di vrennajuolo alla fine di Via Foria,proprio all’angolo con la chiesa di S.Antonio Abate dove oggi, se non erro, mi pare che ci sia (in quel medesimo locale) un venditore di ferramenta cioè di assortimento di minuterie ed oggetti metallici per uso domestico ed artigianale;rammento che lí in quella bottega di vrennajuolo, benché mia madre mi vietasse di farlo, con qualche soldarello avuto in dono e che potevo gestire compravo (prelevate da sacchi polverosi e – devo riconoscere – poco igienici) delle carrube o sciuscelle che mangiavo voracemente.Prima di soffermarci sulle parole incontrate ricordo che il piú importante vrennajuolo di fine ‘800 fu il capintesta camorrista don Ciccio Cappuccio, successore del famosissimo Salvatore De Crescenzo (noto con il nome di Tore ‘e Criscienzo; costui era nato nel 1816, appartenente ad una famiglia di saltimbanchi molto conosciuta ed apprezzata nella zona di Porta Capuana. Ma, la vita del circo, non gli si confaceva; ad appena 14 anni infatti entrò a far parte della Bella Società Riformata ed a soli 33 divenne capo indiscusso della stessa, gridando: “Ò trentatré anni, l'età di Cristo. E se a trentatré anni Cristo salí al cielo, "Tore 'e Criscienzo" può ben diventare un capintesta “;fu per lungo tempo la massima autorità cittadina in fatto di camorra contrastato da un altro celebre guappo quel Totonno ‘e Porta Massa che finí i suoi giorni assassinato per ordine della Gran Mamma il 3 ottobre del 1862,ed alla sua morte Tore 'e Criscienzo, vecchio e stanco si ritirò dando campo libero a don Ciccio Cappuccio che soprannominato ‘o signurino per i suoi modi eleganti ed educati, aveva avuto come scuola l’Imbrecciata ‘e san Francisco, violenta zona nel cuore della Vicaria, dove il padre aveva una bettola. Ciccio Cappuccio conobbe presto il carcere della Vicaria ed ivi nacque la leggenda intorno al suo personaggio, quando, circondato (come era in uso) - dai camorristi che gli chiedevano l’ “olio per la lampada”, ovvero che lo sottoponevano ad estorsione, Ciccio si rifiutò di pagare e da solo lottò contro dodici carcerati. In seguito fu mandato a Ventotene. Al ritorno lasciò la zona della Vicaria per trasferirsi in Piazza S. Ferdinando, e lí come copertura della sua attività camorristica aprí, nei locali dove oggi c'è un negozio di oggetti in pelle, un negozio di crusca e carrube, mercato strategico che gli permetteva di avere il controllo della compravendita dei cavalli e dell’attività dei cocchieri, gruppo, quest’ultimo, sul quale 'o signurino aveva un ascendente fortissimo e sul quale aveva il monopolio delle tangenti. Devotissimo alla Madonna di Montevergine, Ciccio morí di malattia il 6 dicembre del 1892. vrennajuolo s.vo m.le = venditore di crusca,biada ed affini voce denominale di vrenna (da un lat. med. brinna,)con l’aggiunta del suffisso aiolo/aiuolo/ajuolo suffisso costituito per accumulo dei suff. -aio e -olo, accumulo presente in sostantivi indicanti chi esercita un mestiere (legnajuolo/legnaiolo, vignajuolo/vignaiolo) o chi à inclinazione per qualcosa (donnajuolo/donnaiolo, forcajolo), oppure in aggettivi che stabiliscono una relazione di tempo o di luogo (marzaiolo, prataiolo). sciuscellaro s.vo m.le = venditore di carrube, crusca,biada ed affini; voce denominale di sciuscella (e mi dilungo a seguire)con l’aggiunta del suffisso aro variante di -aio, comune soprattutto nelle regioni centromeridionali (calamaro, zampognaro),suffisso che continua il lat. -arius→a(r)io/ar(i)o e che compare in sostantivi, derivati dal latino o formati in italiano, che indicano mestiere; sciuscella= carruba La voce femminile sciuscella (plur. sciuscelle) traduce in napoletano ciò che in italiano è (con derivazione dall’arabo harruba ) carruba cioè il frutto del carrubo (albero sempreverde con fiori rossi in grappoli e foglie paripennate; i frutti, grosse silique bruno-nere ricche di sostanze zuccherine, si usano come foraggio per cavalli e buoi (fam. Leguminose) ed un tempo vennero usati come passatempo goloso per bambini ; mentre come termine gergale la voce carruba vale carabiniere (per il colore nero della divisa, che richiama appunto quello bruno-nero della carruba). Il frutto del carrubo viene usato però non solo come foraggio per cavalli e buoi, o – un tempo - come passatempo dolcissimo per bambini, ma è usato altresí (per l’alto contenuto di sostanze zuccherine) nella preparazione di confetture e per l’estrazione di liquidi da usarsi in distelleria (rosolî) o quali bevande medicinali. Nell’idioma napoletano la voce femminile sciuscella conserva tutti i significati dell’italiano carruba, ma è usata anche per indicare qualsiasi oggetto che sia di poca consistenza e/o resistenza con riferimento semantico alla cedevolezza del frutto del carrubo, frutto che è privo di dura scorza, risultando morbido e facilmente masticabile da parte dei bambini sprovvisti di dentature aggressive; infatti ad esempio di un mobile che non sia di stagionato legno pregiato (noce, palissandro etc.), ma di cedevoli fogli di compensato assemblati a caldo con collanti chimici s’usa dire: È ‘na sciuscella! che vale: È inconsistente! Alla medesima maniera ci si esprime nei riguardi di ogni altro oggetto privo di consistenza e/o resistenza. Rammento, prima di affrontare la questione etimologica, che nell’idioma napoletano vi fu un tempo una voce maschile (o neutra) ora del tutto desueta che suonò sciusciello voce che ripeteva all’incirca il siculo ed il calabrese sciuscieddu, il salentino sciuscille ed addirittura il genovese giuscello, tutte voci che rendono, nelle rammentate parlate regionali, l’italiano brodetto, uova cotte in fricassea brodosa etc. E veniamo all’etimologia della voce in epigrafe. Dico súbito che questa volta non posso addivenire,circa la voce sciuscella , a ciò che nel suo conciso, pur se curato, Dizionario Etimologico Napoletano dice l’amico prof. Carlo Jandolo che elimina del tutto la voce sciusciello ed accoglie solo sciuscella in ordine alla quale però sceglie pilatescamente di trincerarsi dietro un etimo sconosciuto.né – stranamente per il suo temperamento – azzarda ipotesi propositive! Mi pare invece che sia correttamente perseguibile l’idea sposata da Cortelazzo, D’Ascoli ed altri i quali, per la voce sciusciello, rimandano ad un lat. iuscellum = brodetto. Partendo da tale iuscellum→sciusciello congetturo che per sciuscella si possa correttemente pensare ad un derivato neutro plur. iuscella→sciuscella=cose molli, cedevoli, lente come brodi; quel neutro plurale fu poi inteso femminile. Semanticamente forse la faccenda si spiega (a mio avviso) con il fatto (come ò già accennato) che dalla carruba (sciuscella) si traggono liquidi e bevande medicinali che posson far forse pensare a dei brodini. E passiamo ora al/alla paternustraro/a mestiere antico ma protrattosi fino a tutto il 1950 quando ancóra lo esercitava in via Martiri d’Otranto adiacenze Benedetto Cairoli una portiera détta ‘a sié Curdella; Curdella non era il suo cognome, ma un soprannome probabilmente in relazione ai cordini che usava per fabbricare corone del santo Rosario; in effetti il/la paternustraro/a era colui o piú spesso colei che,con pazienza certosina, fabbricava corone del santo Rosario, infilando, uno ad uno,con un sottile filo di spago i semi delle carrubbe (sciuscelle), bucati all’uopo con un rabberciato, artigianale trapano a mano per far passare nei forellini il filo ed i semi venivano poi fermati in posizione con successivi minuscoli nodi. La voce paternustraro/a deriva dall’agglutinazione delle voci latine pater noster→paternustr addizionate del consueto suffisso aro variante di -aio, comune soprattutto nelle regioni centromeridionali (calamaro, zampognaro),suffisso che continua il lat. -arius→a(r)io/ar(i)o e che compare in sostantivi, derivati dal latino o formati in italiano, che indicano mestiere; Il monosillabo sié è usato per indicare la voce signora;per il vero non si tratta dell’apocope di si(gnora) che se cosí fósse esigerebbe il segno diacritico dell’apostrofo, ma gli si preferisce l’accento per evitare che si possa leggere síe piuttosto che correttamente sié. La voce apocopata a margine etimologicamente deriva da una voce francese femminilizzata e metatetica di seigneur→seigneuse→ sie-(gneuse). Purtroppo anche per il caso di questo sié càpita spesso che sulla bocca del popolino, meno conscio o attento della/alla propria lingua, (la qual cosa non fa meraviglia)ma – inopinatamente – pure sulle labbra e sulla punta della penna di taluni pur grandi e grandissimi autori partenopei accreditati d’essere esperti e/o studiosi della parlata napoletana la voce a margine è resa con la trasformazione del corretto sié= signora con uno scorretto zi’= zia; mi è infatto occorso di lèggere recentemente in una pubblicazione sui proverbi napoletani (di cui per carità di patria taccio il nome del compilatore) un notissimo proverbio riportato come Dicette 'o zi' moneco,a’ zi’ Badessa: "Senza denare, nun se cantano messe..." invece che correttamemente Dicette 'o si' moneco,â sié Badessa: "Senza denare, nun se cantano messe..." ed ovviamente il fatto scorretto non consiste soltanto nell’avere usato a’ al posto di â per dire alla, quanto per avere usato impropriamente zi' moneco, e zi’ Badessa al posto di si' moneco, e sié Badessa. E passo ora a dire de ‘o zarellaro (molto più spesso però , 'a zarellara), mestiere antico, ma ancóra in uso quantunque ridimensionato per ciò che riguarda numero e tipo di mercanzia smerciata. Un tempo fino a tutto il 1950 ‘o/’a zarellaro/a aveva una bottega dove si poteva trovava di tutto, una sorta di emporio ante litteram dove si smerciava ago e filo per cucire, spago,nastri e trine, bottoni, forbici e forbicine, elastici,bottoni e stecche per colletti, puntine da disegno,punte per grammofoni, spugne marine, spugnette metalliche ,sapone per bucato in pezzi e da taglio (sapone ‘e piazza), soda solvay, secchi in legno o in metallo/ banda stagnata, scope, mazze pe lavà 'nterra(odierni spazzoloni), con relativi strazze ‘e terra,ma pure mercanzia poi divenuta di competenza dei cartolai o dei supermarkets: quaderni, blocchi di fogli per il disegno, matite e penne comuni con relativi pennini,boccette d’inchiostro, gomme per cancellare,squadrette e righe per il disegno geometrico, portapenne, nettapenne, pastelli e portapastelli; non mancavano piccoli giocattoli come cavallucci in legno o di cartapesta, bilancine e bamboline o bambolotti,nonché scopini (scupilli) per la pulizia del gabinetto di decenza, spilli di ferro o di acciaio,spille da balia (spingule 'e nutriccia o spingule francese), stringhe per scarpe, lucido per pulirle (‘a crumatina) e relative spazzole, siringhe ed aghi per iniezioni con pentolino, ovatta, alcool, insetticidi,ed in prossimità della Festa di piedigrotta sciosciamosche, mazzarielle, cuppulune, cappielle ‘e carta e carta crespata, carta velina, carta oleata e cartoncino per la fabbricazione dei vestitini di carta, ed infine finanche "pappagalli" e "pale" per gli ammalati allettati. Qualche zarellaro, ovviamente senza averne la licenza, vendeva anche paparelle 'e zuccaro, caramelle, bacchette ‘e divinizia, franfellicche e bomboloni.Dopo il 1950 ‘o zarellaro dismise il nome, prese quello italiano di merceria e ridimensionò la vendita limitandosi al commercio di ago e filo per cucire, spago,nastri e trine, bottoni, spilli di ferro o di acciaio,spille da balia, bottoni automatici e chiusure zip e per tutto il resto fu giocoforza servirsi dei magazzini STANDA ed UPIM. zarellaro/a, zagrellaro/a, zagarellaro/a = merciaio/a son voci derivate da zagarella/ zarella/ziarella che etimologicamente nella triplice morfologia (la seconda e terza voce son solo delle semplificazioni d’uso popolare della prima voce)sono adattamenti collaterali di zaganella diminutivo di zàgana s.vo f.le che è voce region., di area umbro-laziale, dove indica una sottile treccia di lana o di seta per rifinitura di abiti femminili;quanto all’etimo di questa zàgana da cui àn preso derivazione zaganella nonché le voci in esame che – ripeto – ne son collaterali, atteso che zàgana è voce affine a sagola di cui pare addirittura un metaplasmo regionale, si può sospettare un adattamento della voce portoghese soga (fune, corda) secondo il percorso soga→sogana →sagana→zagana sempre che la voce zàgana non sia un adattamento dell’arabo zahara ( chiaro,splendente) poi che in origine la zàgana (nastro, fettuccia) fu esclusivamente bianco usato per agghindare il capo delle fanciulle in abito bianco da prima comunione). E veniamo a parlare de ‘o sanzaro s.vo m.le e solo m.le è rarissimo l’ uso di un adattato al femminile ‘a sanzara; indicò in primis il mediatore, l’intermediario per la compravendita di prodotti agricoli e di bestiame; in seguito la mediazione si estese ad altre attività: sanzaro ‘e nòleto (mediatore di noleggi), chi svolgeva attività di mediazione nel mercato dei noli, intervenendo e agevolando le trattative fra noleggianti e noleggiatori; sanzaro ‘e mare (intermediario marittimo, mediatore di noli, o di compravendita, di assicurazioni e di altri affari nel campo dei traffici marittimi. sanzaro ‘e terra (intermediario per la compravendita o affitto di case e/o terreni). Da ultimo con significato. ancora piú ampio: sanzaro ‘e matremmonie (procacciatore di matrimonî.) poteva essere il mediatore per fittare case o anche quello che procurava matrimoni.Costui s’ebbe il nomignolo di cauzette rosse in quanto per una sorta di identificazione alla strega dei cosidetti paglietti (cfr. ultra)che indossavano il tipico copricapo in paglia nera, per farsi distinguere, indossava calze di color rosso come quelle dei canonici capitolari del Tesoro di san Gennaro i quali spesso si assumevano il compito di far da mediatori fra nubendi.Ancóra oggi,nella città bassa, quando qualcuno cerca di procurare occasioni d'incontro affiché due ragazzi si fidanzino per giungere al matrimonio s’usa accreditarlo di aver indossato cauzette rosse. etimologicamente la voce sanzaro è dall'ar. simsar, che è dal persiano sapsar. E passiamo ora a dire del mestiere dei pagliette = avvocatucoli, legulei cavillosi, ma inesperti; letteralmente la voce a margine risulta esser plurale di paglietta che di per sé è femminile ed al plurale va scritta correttamente ‘e ppagliette (= cappelli di paglia, solitamente usati dagli uomini) e va letta con la geminazione iniziale della p; scritta però con la iniziale p scempia ‘e pagliette, la medesima voce plurale di paglietta è intesa maschile e per traslato indica appunto avvocatucoli, legulei cavillosi, ma inesperti quegli stessi che ad inizio del 1900 usavano indossare a mo’ di divisa comune la paglietta (cappello di paglia (donde il nome, partendo da un lat. palea(m)) da uomo, con cupolino alto bordato di nastro di seta,piatta, ampia tesa rigida il tutto rigorosamente di colore nero per distinguersi da tutti gli altri uomini che erano soliti indossare, in ispecie nella bella stagione pagliette di color chiaro; ancóra oggi il mestiere del paglietta resiste ed è esercitato da quei giovani e quindi inesperti dottori in giurisprudenza che prestano la loro servizievole opera spesso gratuitamente presso studi legali di importanti avvocati nel tentativo di farsi le ossa ed imparare il mestiere. (segue) R.Bracale