BBELLA E BBONA & ALTRO 
bbella e bbona = bella ed appetibile;  bbella è il femm. di bello  che è dal tardo lat. bellu(m) 'carino', in origine dim. di bonus 'buono' ed à il consueto significato attribuito a  ciò che è dotato di bellezza o  che suscita ammirazione, piacere estetico; mentre bbona (femm. di buono) nel significato a margine non vale conforme al bene; onesta, moralmente positiva, che à mitezza di cuore, mansueta, bonaria e non vale neppure abile, capace; oppure détto di cosa: utile, efficace, efficiente   ma - pur mantenendo l’etimo dal lat. *bonam=buona – sta per piacente, appetibile, che risveglia i sensi; da rammentare poi  che in napoletano esiste un’espressione formata apparentemente da due agg.vi m.li, ma chè è invece un’espressione avverbiale temporale; l’espressione è bbello e bbuono che non si riferisce a persona o cosa di genere maschile,  esteticamente gradevole o moralmente positiva, ma è, come ò anticipato  un’ espressione  avverbiale  con valenza  temporale e sta per all’improvviso  con riferimento ad una situazione che da positiva (bella e buona) che era  si sia mutata d’improvviso in maniera  negativa es.: bbello e bbuono s’è miso a chiovere(d’improvviso è cominciato a piovere);
brak
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 

 
Nessun commento:
Posta un commento