venerdì 8 agosto 2014
BOCCONCINI DI MAIALE CON VERDURE E ZAFFERANO
BOCCONCINI DI MAIALE  CON  VERDURE E ZAFFERANO
Ingredienti per 6 persone:
1,500 kg.  di  spalla  di maiale in fette spesse cm. 1,5, ridotte in bocconcini di cm. 3 x 4,
4 carote mondate  lavate e divise ognuna  in quattro grossi pezzi,
    2 grosse patate,sbucciate lavate e divisa in sei grossi pezzi, 
    1 grossa costa di sedano mondata lavata e divisa  in  pezzi di tre centimetri,
 3 bustine di zafferano,
1 dado da brodo vegetale,
1 bicchiere  d'olio d'oliva e.v.p.s. a f.  , 
1 cipolla dorata mondata, lavata e tritata grossolanamente, 
 sale grosso alle erbe, pepe q. s.
farina q.s. 
 un cucchiaio di fecola.
un gran ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente. 
Preparazione
Mondare, lavare e dividere tutte le verdure cosí come indicato e lessarle insieme per circa 20 minuti in acqua salata. 
Scolare tutte le verdure e conservare l'acqua di cottura. Versare  l'olio in una  grossa padella antiaderente provvista di coperchio  ed a fiamma alta  farvi appassire la cipolla  tritata grossolanamente. Unire le  verdure  lessate, bagnare con circa 3 dl dell'acqua di cottura, aggiungere il dado sbriciolato   e lasciare insaporire per 5 minuti.A questo punto  infarinare adeguatamente i bocconcini di maiale lavati e sgrondati, adagiarli nella padella con le verdure  e farli rosolare per circa 15 minuti;  addizionare  un bicchiere d’acqua calda in cui si sono sciolte le bustine di zafferano, rimestare,incperchiare, abbassare i fuochi e mandare a cottura in circa trenta minuti. Regolare di sale e di pepe. 
 Aggiungere un cucchiaio di farina setacciata o di fecola  e fare ispessire il tutto a fuoco basso. mescolando sempre ed alla fine a fuochi spenti   unire il gran ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente. Rimestare, impiattare,  pepare ancóra con pepe macinato al momento e portare in tavola caldo di fornello questo gustoso maiale  con verdure e zafferano.
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente. 
Mangia Napoli, bbona salute!E sciàlateve!
Raffaele Bracale.
 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento