BANDIERINE DI CAPRETTO
ingredienti
e dosi per quattro persone:
12 costolette di capretto, 
2 uova,
½ bicchiere  di latte,
pepe nero macinato a
fresco e sale fino q.s.,
1 rametto di rosmarino
lavato,asciugato, sfogliato e tritato finemente,
100 g di pane grattugiato,
100 g di grana grattugiato finemente,
abbondante olio di semi di
arachide o di oliva per friggere 
preparazione
Rimuovere dalle costolette il grasso
visibile ed eventuali piccole schegge di osso. Rifilare bene le ossa.
In un piatto sbattere le uova  con il latte e una macinata di pepe; lavare il
rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su
di  un tagliere;mettere in un piatto il
pangrattato e mescolarlo al rosmarino tritato e al grana  grattugiato.
Passare le costolette nelle uova
sbattute, quindi nel pangrattato, premendo bene, per rivestirle uniformemente.
In una padella di ferro nero mandare a
temperatura abbondante olio di semi di
arachide o di oliva per friggere; 
quando è ben caldo friggere le costolette. 
Quando la superficie della panatura
risulterà dorata, scolare le costolette e porle su un piatto con carta da
cucina asciugandole accuratamente e regolare di sale. Attenzione alla cottura,
deve essere piuttosto veloce perchè altrimenti la carne risulterà dura e secca.
In genere è sufficiente un minuto per lato.
Servire ben calde accompagnate da
un’insalate verde condita all’agro con olio, sale e limone o aceto.
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca,
Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.
Mangia Napoli, bbona salute!Sciàlateve e facíteve
‘a scarpetta!
Raffaele Bracale 
 

