LINGUINE AGLI SCAMPI
Ingredienti e dosi per 4 persone 
4 ettidi linguine- 
16 scampi- 
aglio 1 spicchio-
1 gran ciuffo  prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente – 
Olio d’oliva e.v.1 bicchiere e mezzo -
 Una tazzina di cognac – 
Pepe decorticato macinato a fresco  q.s. – 
sale fino q.s.
sale doppio un pugno -
 una tazza  di passata  di pomodoro- 
1 bicchiere  di panna liquida fresca 
 
Preparazione
Lessare al dente in abbondante  acqua salata (sale doppio)  le linguine portandole a cottura e lasciandole nella pentola ; frattanto lavare  e pulire gli scampi eleminando chele e testa e  facendo un’incisione verticale sul dorso per eliminare il carapace  In una larga padella fare scaldare tutto l’olio ed aggiungere l’aglio, la passata  di pomodoro il sale il pepe e dopo 10 minuti anche  la panna; far sobbollire per altri 5 minuti, undi togliere la padella dal fuoco e lasciarla in attesa. In un’altra padella mettere mezzo bicchiere  di olio ,  sistemarviarvi gli scampi nudi facendoli scottare  a fuoco vivo e rigirandoli spesso affinché non brucino per 8 minuti;  a metà cottura bagnarli con il cognac, ed alzare i fuochi per farlo evaporare. A questo  mettere sul fuoco la padella con la salsa precedentemente preparata,  scolare le linguine e saltarle nella padella con la salsa aggiungendo solo alla fine  il prezzemolo. Trasferirli nel piatto di portata adagiando sopra gli scampi ed il loro sughetto. Servire subito calde di fornello! 
Vini:  secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.
 Mangia Napoli, bbona salute! e diciteme: Grazie!
raffaele bracale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento