sabato 23 giugno 2012
TREGLIE Ô TIESTO
TREGLIE Ô TIESTO
triglie al forno
Nota
Se tratta ‘e ‘nu piatto facile,tassuso (veloce) e sabruso.
chello ca serve pe 6 perzone 
12 treglie ‘e morze,
miezu bicchiere d’uoglio ‘auliva dunciglio,
‘o zuco, passato a cculaturo,  ‘e duje limune ‘e Surriento,
‘nu cucchiaro d’arecheta secca,
sale duppio cunnito q.n.s.
comme se fa
Pulezzà ‘e treglie levanno tutt’ ‘e scame,  capa, coda e spine; spàrtere ognuna p’ ‘o lluongo facennone   dduje sulumiglie, lavarle e  asciuttarle.
Auntà cu ddoje dete d’uoglio ‘na cummedità bbona p’ ‘o tiesto e metterce dinto tutt’ ‘e sulumiglie uno vicino a ll’ato; sbattere dinto a ‘na ciotola ll’uoglio rummaso cu ‘o zuco ‘e limone passato a culaturo e ‘o  ssale duppio cunnito  e ricà ‘sta sarzulella ‘ncopp’ê sulumiglie; cumpletà ‘a priparazzione derrammannoce ‘ncoppa  ‘o cucchiaro  d’arecheta. Passà dint’ ô tiesto ggià caudo (180°) e lassà cocere pe scarze diece minute.Serví caude ‘e tiesto. Vino:  asciutte e profumate janche  nustrane ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco ‘e Tufo) fridde ‘e jacciaja o ‘e ‘rotta.
Magna Napule,  bbona salute! Scialàteve e aggarbbatéve ‘o vernecale!!
Raffaele Bracale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 

 
Nessun commento:
Posta un commento