venerdì 19 febbraio 2016

ÒGNE SCUFFIA P’’A NOTTE ETC.



Letteralmente: Ogni cuffia per la notte è sempre buona (utile) e nell’oscurità  la fantesca è bella ed appetibile  quanto una signora.

Id est:   sono sempre graditi i favori offerti a letto da una donna e non v’è differenza  che tenga  tra una serva o una  padrona; piú ampiamente: nella vita occorre sapersi accontentare e   (specialmente per ciò che riguarda il   sesso) non sottilizzare, cogliendo, al contrario, al volo l’occasione propizia  da qualsiasi parte ci venga!

ògne = ogni, ciascuno, qualsiasi  agg. indef. solo sing. ; etimologicamente dal lat. omne(m) da non confondere con ógne= unghie  s.vo f.le plurale di ógna che etimologicamente è da  un lat. ungula(m) con successive  dissimilazioni che diedero il latino volgare *unguna→uguna  e per sincope della seconda u→ugna→ógna;

scuffia= cuffia, copricapo aderente per neonati, chiuso da due nastri che si annodano sotto il mento; copricapo analogo usato anticamente dalle donne o di giorno o di notte , spesso ornato di gale e trine, o portato dagli uomini sotto il cappuccio, il berretto o l'elmo oppure( se di lana) a letto, di notte  per tener calda la testa ; oggi usato solo da operaie, infermiere e cuoche per tenere a posto i capelli; etimologicamente da un tardo lat. cufia(m)(con prostesi di una s intensiva e raddoppiamento espressivo della f) probilmente  di orig. germ.;

ô forma contratta di a + ‘o = allo preposizione articolata (cfr. alibi â ← a +’a= alla oppure ê ← a+ ‘e = alle oppure a gli/ ai);

scuro  aggettivo e sostantivo; come aggettivo vale oscuro, buio, cupo; come sostantivo vale oscurità, buio notturno; etimologicamente derivato dal lat. obscuru(m) =oscuro  con deglutinazione ( perdita del suono iniziale di una parola, perché inteso come articolo o preposizione (p. e. avello, dal lat. labellum)) dell’iniziale o intesa articolo (oscuro>’o scuro);

bbella e bbona = bella ed appetibile;  bbella è il femm. di bello  che è dal tardo lat. bellu(m) 'carino', in origine dim. di bonus 'buono' ed à il consueto significato attribuito a  ciò che è dotato di bellezza o  che suscita ammirazione, piacere estetico; mentre bbona (femm. di buono) nel significato a margine non vale conforme al bene; onesta, moralmente positiva, che à mitezza di cuore, mansueta, bonaria e non vale neppure abile, capace; o detto di cosa: utile, efficace, efficiente (come è per il bbona  della prima parte del proverbio in epigrafe…)  ma - pur mantenendo l’etimo dal lat. bonum=buono – sta per piacente, appetibile, che risveglia i sensi; da rammentare poi  che in napoletano esiste un’espressione che a tutta prima parebbe maschile ed invece è neutra: bbello e bbuono che non si riferisce a persona o cosa esteticamente gradevole o moralmente positiva, ma à una valenza quasi temporale e sta per all’improvviso  con riferimento ad una situazione che da positiva (bella e buona) che era  si sia mutata d’improvviso in maniera  negativa;

quanto =tal quale, come, alla medesima maniera dal lat. quantu(m), avv. da quantus ;

â  forma contratta della prepos. articolata a +’a = a+la= alla(cfr. alibi ô ← a +’o= al/allo  oppure ê ← a+ ‘e = alle oppure a gli/ ai);

;

madama = signora, titolo di riguardo che veniva rivolto in passato a una signora; oggi usato solo in tono scherzoso o ironico voce derivata  al fr. madame, comp. di ma 'mia' e dame 'signora';

di vajassa (dall’arabo baassa  attraverso il francese bajasse)= serva, fantesca già dissi passim precedentemente altrove.

Raffaele Bracale 21/11/2006

 

Nessun commento: