lunedì 21 gennaio 2013

PARANZA/’MPARANZA

PARANZA/’MPARANZA Questa volta è stato il caro amico P. G. (i consueti problemi di riservatezza mi costringono ad indicare solo le iniziali di nome e cognome) a chiedermi via e-mail di chiarirgli significato e soprattutto etimologia della voce partenopea in epigrafe. Accontento súbito l’amico e spero anche qualcun altro dei miei ventiquattro lettori dicendo che il termine paranza è un s.vo f.le con il quale si indica 1 (in primis) grossa barca, un tempo a vela latina, oggi a motore, usata per la pesca a strascico; 2 (estens.) rete da pesca a strascico, trainata in genere da almeno due paranze; sciabica; 3 (ampl. sem..) squadra, compagnia, brigata, raggruppamento di persone; 4 ( ampl. sem..) combriccola di malavitosi; etimologicamente la voce a mio avviso (piú che una derivazione di paro= 'paio'[derivazione che non chiarirebbe il suffisso anza]) è dritto per dritto dal part.pr. lat. neutro pl. poi inteso f.le parantia dell’ inf. parare = procurare; al part. parantia è anteposto [sottinteso] un s.vo f.le navicula o scappa (barca che procura [pesce]); sulla voce paranza mediante l’aggiunta in posizione protetica di uno in→’m illativo si è formata la locuzione avverbiale ‘mparanza = unitamente, tutti assieme, di concerto; semanticamente da riferirsi al fatto che – come ò anticipato - spessissimo le paranze (barche) procedono appaiate e/o di concerto per trainare le grosse reti da pesca a strascico. E qui penso di poter far punto convinto d’avere esaurito l’argomento, soddisfatto l’amico P.G. ed interessato qualcun altro dei miei ventiquattro lettori e piú genericamente chi dovesse imbattersi in questa paginetta.Satis est. Raffaele Bracale

Nessun commento: