FAGOTTELLI DI TRIPPA
Ingredienti e dosi
per 6 persone
·        
600
g di trippa di vitello
già raschiata, pulita e bollita 
·        
200
g di formaggio pecorino
(possibilmente laticauda!) piccante tagliati a dadini 
sedano tritato 1
costa,
·        
2
spicchi di aglio tritati
con un gran ciuffo di prezzemolo
·        
500 g di polpa passata (o
fresca o in bottiglia) di pomidoro  tipo Roma o San Marzano, sbollentati, pelati e
passati con un passaverdure a buchi fitti
·        
1
cipolla dorata  
·        
Alcune
foglie di basilico
·        
 1 bicchiere d’ Olio d'oliva
extra-vergine p.s.a f. 
·        
Sale fino   e pepe
nero q. s. 
 Preparazione
Tagliate
la trippa  in quadrati di 10 cm circa di lato.
In mezzo a ogni quadrato sistemate un paio di cubetti di pecorino piccante e un pizzico di prezzemolo e aglio tritati insieme ad un pizzico di pepe nero.
Chiudete i quadrati di trippa a triangolo e fissatene i bordi con uno stecchino.
Scaldate in un’ampia padella tutto l'olio,e fatevi appassire una cipolla tagliata finemente,il sedano tritato ed unite poi la polpa di pomodoro e qualche foglia di basilico; fate cuocere per 10 - 12 minuti, quindi unite i fagottini e spolverate con poco sale e pepe.
In mezzo a ogni quadrato sistemate un paio di cubetti di pecorino piccante e un pizzico di prezzemolo e aglio tritati insieme ad un pizzico di pepe nero.
Chiudete i quadrati di trippa a triangolo e fissatene i bordi con uno stecchino.
Scaldate in un’ampia padella tutto l'olio,e fatevi appassire una cipolla tagliata finemente,il sedano tritato ed unite poi la polpa di pomodoro e qualche foglia di basilico; fate cuocere per 10 - 12 minuti, quindi unite i fagottini e spolverate con poco sale e pepe.
Continuate
la cottura per altri 15 minuti e servite caldi di fornello questi fagottelli
come seconda portata povera, ma gustosa.
 Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca,
Aglianico, Piedirosso, Taurasi), stappati un’ora prima di usarli e
possibilmente scaraffati e  serviti a
temperatura ambiente
Mangia
Napoli, bbona salute! e diciteme: Grazie!
raffaele bracale 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento