sabato 9 ottobre 2021

COMME/CUMME

 

COMME/ CUMME

 Il napoletano COMME/CUMME è un   avverbio  e congiunzione; deriva dal lat. quomodo→q(u)omo(do)→como→comme/cumme  con raddoppiamento espressivo della consonante nasale bilabiale (M) e vale   come nelle seguenti accezioni:

1.   in quale modo, in quale maniera (in prop. interrogative dirette e indirette): Comme staje?; Comme è gghiuto  ‘o viaggio? (Come stai?; come è andato il viaggio?); Dimme comme staje; Comme maje?, (Dimmi come stai; Come mai?), perché mai, per quale ragione: Comme maje nun è cchiú partuto? (Come mai non è piú partito?) | Comm'è ca...?; Comme va ca...?, (Com'è che...?, Come va che...?), qual è il motivo per cui...  Ma comme?!(Ma come?!); per esprimere sdegno o meraviglia  Comme dice?, Comme hê ditto?,  (Come dici?, Come ài detto?); per chiedere che si ripeta qualcosa |Comme fósse a ddicere?(Come sarebbe a dire?), per chiedere una spiegazione | Comm'è, comme nun è,  (Com'è, come non è); per introdurre un fatto che si è verificato all'improvviso  Comme no?!Certamente!, (Come no?!Certamente!);per ammonire o mettere sull’avviso a non fare Comme se permette?!,  (Come si permette?!).
2. quanto (in prop. esclamative): Comme chiove!; Comme sî bbuono!; Comme me dispiace!  (Come piove!; Come sei buono!; Come mi dispiace!); serve ad affermare o confermare energicamente: «Te sî stancato?» «E ccomme!»; «Ti sei stancato?» «Eccome!»; È overo, e ccome si è vero! (È vero, eccome se è vero!)..
3. il modo nel quale, in quale modo (introduce una prop. dichiarativa): Lle cuntaje comme ll’amico fósse partuto; Nun t’ adduone  comme sî fesso?!  (Gli raccontò come l'amico sarebbe partito; Non ti accorgi come sei stupido?!); preceduto da ecco, con lo stesso significato e funzione: Ecco comme jetteno ‘e ccose; Ecco comme ce se po’  arruvinà (Ecco come andarono le cose; Ecco come ci si può rovinare).
4. nel modo in cui, quanto (introduce una prop. comparativa): È cchiúbbello ‘e comme credevo; Arriva cchiú ttarde  ‘e comme aveva ditto; 6 sta a 3 comme 10 sta a 5 (È piú  bello di come credevo; Arriverà piú tardi di come aveva détto; 6 sta a 3 come 10 sta a 5); in frasi comparative ellittiche del verbo stabilisce una relazione di somiglianza o di identità: Janco comme ô llatte; ‘A figlia è auta comme â mamma; Poche so’ sfaticate comme a tte; ‘E juorno comme ‘e notte (Bianco come il latte; La figlia è alta come la madre; Pochi sono pigri come te; Di giorno come di notte); in espressioni rafforzative o enfatiche nel senso di  per quanto mi riguarda, per conto mio: Uno  comme a  mme, nun accettasse,  (Uno come me, non accetterebbe);  nel senso di “al momento attuale”: Mo comme a mmo, ogge/oje comme a ogge/oje, (ora come ora, oggi come oggi); con il significato  di nella condizione, in qualità di, introduce un'apposizione o un compl. predicativo ed è seguíta sempre da una a segnacaso: Tu, comme a arbitro,hê ‘a essere ‘mparziale (Tu, come arbitro, devi essere imparziale); Fove sciveto comme a ttestimmonio; Tutte ‘a vulevano comme a mmugliera(Fu scelto come testimone; Tutti la richiedevano come moglie);

5. nel modo in cui, in quella maniera che (introduce una prop. modale): Aggiu fatto come tu hê voluto (Ò fatto come tu ài voluto); Tutto è succieso comme speràvamo (Tutto è accaduto come speravàmo); preceduto da accussí: Lassa ‘e  ccose accussí comme songo (Lascia le cose cosí come sono); in correlazione con accussí o con tanto (in luogo di quanto): Nunn’ è accussí ttarde comme penzavo;(Non è cosí tardi come pensavo); Tanto  ll’une comme ll’ ate ( Tanto gli uni come gli altri) ' comme (si), nello stesso modo che, quasi che: Puortele  rispetto comme (si) fosse pàteto (rispettalo come (se) fosse tuo padre;) per annullare  una precedente affermazione: Comme non l’êsse ditto (Come non l’avessi  detto).

Usato come congiunzione vale:
1. appena, non appena; quando (introduce una prop. temporale): Comme ‘o sapette,se facette vivo (come lo seppe,si fece vivo [id est:si presentò] );  a mano a mano che: ‘E nutizzie erano passate  comme arrivavano  (Le notizie venivano comunicate come arrivavano),
2.  giacché, siccome (introduce una prop. causale): E comme n’effetto s’êva ‘a ricavà…  ( E giacché un effetto bisognava ottenere…)

Usato quale s.vo m.le  invariabile, vale il modo, la maniera; la causa, il mezzo, specialmente  nelle locuzioni ’O ccomme i ‘o ppecché( Il come ed il perché), ‘O ccomme i ‘o cquanno( il come ed il quando),  Spiegà ‘o ccomme i ‘o cquanno; Stabbilí‘o ccomme i ‘o cquanno; Mo mm’hê ‘a dicere ‘o ccomme i ‘o cche!  Ora mi dirai il che ed il come (Spiegare il come ed il quando; stabilire il come ed il quanto; ora mi dirai  il come ed il che).

 

 

Nessun commento: